M-Audio M3-6 [29/39] Informazioni sui controlli eq del pannello posteriore
![M-Audio M3-6 [29/39] Informazioni sui controlli eq del pannello posteriore](/views2/2009410/page29/bg1d.png)
29
Informazioni sui controlli EQ del pannello posteriore
Queste manopole consentono di personalizzare la curva EQ dei monitor M3-6 per una
maggiore completezza della risposta in frequenza dello studio.
Poiché i monitor da studio (compresa la seria M3) sono progettati per avere una risposta in
frequenza piatta, la presenza di controlli EQ aggiuntivi in questi altoparlanti potrebbe risultare
anomala. La loro presenza è dovuta a tre motivi:
1. Dimensione, forma e trattamento acustico dello studio in uso:
I monitor M3-6 vengono collaudati e messi a punto in una camera anecoica, perché siano
i più lineari (piatti) possibile. Ciò significa che, lasciando impostati i controlli sulla posizione
predefinita centrale (ore 12:00), si otterrà una risposta in frequenza acustica, quando il
monitoraggio ha luogo in un ambiente "ideale", simile a quelli degli studi di registrazione
professionali. In questi studi, i tecnici del suono scelgono con la massima attenzione la
dimensione e la forma della sala, la collocazione dei monitor nello studio e i mobili di
grandi dimensioni, i materiali di costruzione delle pareti e dei soffitti, nonché tutti i
trattamenti acustici che devono essere adottati per le varie parti della sala. Tutto ciò
assicura che la riproduzione dei monitor dello studio sia la più piatta e precisa possibile
nella "posizione di mixaggio".
Tuttavia, nel mondo reale, la maggior parte degli studi sono impostati in sale preesistenti
dove la dimensione/forma della stanza non può essere modificata facilmente per
migliorare l'acustica. Ciò significa che la progettazione della stanza stessa potrebbe avere
effetti negative sulla risposta in frequenza dei monitor (vale a dire, le riflessioni dei suoni
dalle superfici piane della stanza potrebbero essere il motivo per cui il suono dei monitor
non risulta lineare). Per questo motivo, la linea M3 è dotata di controlli EQ "correttivi" per
compensare gli effetti negative che possono essere causati dalla stanza.
2. Posizionamento dei monitor M3-6 nello studio:
La prossimità dei monitori M3-6 alle pareti (e ai pavimenti/soffitti) potrebbe influire
negativamente sulla risposta in frequenza del suono udibile nella posizione di mixaggio.
Questo è dovuto al fatto che tutti gli altoparlanti irradiano suoni a bassa frequenza in tutte
le direzioni e non soltanto verso la postazione di mixaggio. Se vi sono superfici piane di
grandi dimensioni (quali pareti o soffitti) a circa 30 cm dall'altoparlante, tali superfici
agiscono come "riflettori sonori" di basse frequenze che restituiscono l'energia proiettata
dal retro dell'altoparlante verso lo studio. Ciò può determinare bassi troppo "corposi" e
accentuati.
3. Utilizzo di un subwoofer:
Se si prevede di utilizzare un subwoofer con i monitor M3-6, sarà necessario filtrare i
suoni a bassa frequenza in modo tale che solo il subwoofer riproduca tali suoni (in questa
situazione, I monitor M3-6 riproducono solo i suoni midrange e ad alta frequenza). Ciò è
necessario affinché il subwoofer e i monitor M3-6 non riproducano entrambi gli stessi
suoni a bassa frequenza, causando una risposta ai bassi esagerata all'interno dello studio.
Содержание
- Benutzerhandbuch 1
- Guida per l uso 1
- Guide d utilisation 1
- Guía del usuario 1
- User guide 1
- Box contents 3
- Introduction 3
- Specifications 3
- Support 3
- User guide english 3
- Connection diagrams 4
- Scenario 1 4
- Scenario 2 4
- Scenario 3 4
- 6 7 8 9 5
- Features 5
- Speaker height 7
- Speaker orientation 7
- Speaker placement 7
- About the rear panel equalizer controls 8
- Contenido de la caja 10
- Especificaciones 10
- Guía del usuario español 10
- Introducción 10
- Soporte 10
- Diagramas de conexión 11
- Escenario de instalación 1 11
- Escenario de instalación 2 11
- Escenario de instalación 3 11
- 6 7 8 9 12
- Características 12
- Altura de los monitor 14
- Colocación de los monitores 14
- Configuración 14
- Orientación de los monitores 14
- Sobre los controles de ecualización del panel posterior 15
- Assistance 17
- Contenu de la boîte 17
- Guide d utilisation français 17
- Introduction 17
- Spécifications 17
- Schémas de connexion 18
- Scénario d installation no 1 18
- Scénario d installation no 2 18
- Scénario d installation no 3 18
- 6 7 8 9 19
- Caractéristiques 19
- Configuration 21
- Hauteur des haut parleurs 21
- Orientation des haut parleurs 21
- Positionnement des haut parleurs 21
- À propos des commandes d égalisation de la face arrière 22
- Assistenza 24
- Contenuto della confezione 24
- Guida per l uso italiano 24
- Introduzione 24
- Specifiche 24
- Scenario 1 25
- Scenario 2 25
- Scenario 3 25
- Schemi di collegamento 25
- 6 7 8 9 26
- Caratteristiche 26
- Altezza degli altoparlanti 28
- Configurazione 28
- Orientamento degli altoparlanti 28
- Posizionamento degli altoparlanti 28
- Informazioni sui controlli eq del pannello posteriore 29
- Benutzerhandbuch deutsch 31
- Einleitung 31
- Kundendienst 31
- Lieferumfang 31
- Technische daten 31
- Anschlussdiagramme 32
- Setup szenario 1 32
- Setup szenario 2 32
- Setup szenario 3 32
- 6 7 8 9 33
- Funktionen 33
- Ausrichtung der lautsprecher 35
- Höhe der lautsprecher 35
- Konfiguration 35
- Positionierung der lautsprecher 35
- Equalizer schalter auf der rückseite 36
- M audio com 39
Похожие устройства
- M-Audio SP-8B Руководство по эксплуатации
- M-Audio EX66 Руководство по эксплуатации
- M-Audio Jamlab Руководство по эксплуатации
- Pioneer DDJ-WeGO2 Руководство по эксплуатации
- Pioneer DDJ-WeGO Руководство по эксплуатации
- Pioneer RMX-1000-W Руководство по эксплуатации
- Pioneer RMX-1000 Руководство по эксплуатации
- Pioneer DJM-900SRT Руководство по эксплуатации
- Pioneer DJM-900NXS-M Руководство по эксплуатации
- Pioneer DDJ-SX Руководство по эксплуатации
- Asus Xonar D1 Руководство по эксплуатации
- Asus Xonar Essence One Руководство по эксплуатации
- Akai Akai EP-8808 Инструкция по эксплуатации
- Roland JUPITER-50 Руководство по эксплуатации
- Roland JUPITER-80 Version 2 Руководство по эксплуатации
- Korg PANDORA min Руководство по эксплуатации
- Korg ESX-1SD Руководство по эксплуатации
- Yamaha PSR-47 Руководство по эксплуатации
- Yamaha PSR-2700 Руководство по эксплуатации
- Yamaha PSR-28 Руководство по эксплуатации