Bosch GBH 220 [42/213] Aspirazione polvere aspirazione trucioli

Bosch GBH 220 [42/213] Aspirazione polvere aspirazione trucioli
42 | Italiano
Accertarsi che il nastro di serraggio dell’impugnatura sup-
plementare si trovi nell’apposita scanalatura sulla carcas-
sa.
Scelta del mandrino e degli accessori
Per eseguire forature battenti e per lavori di scalpellatura so-
no necessari utensili SDS-plus che vengono applicati nel
mandrino portapunta SDS-plus.
Per foratura senza percussione nel legno, nel metallo, nella
ceramica e nella plastica, nonché per l’avvitamento, vengono
utilizzati utensili senza SDS-plus (ad es. punta con codolo ci-
lindrico). Per questi utensili è necessario un mandrino auto-
serrante oppure un mandrino a cremagliera.
Sostituzione del mandrino
Montaggio del mandrino autoserrante/del mandrino a
cremagliera (vedere Fig. B)
Avvitare il codolo SDS-plus (17) in un mandrino autoser-
rante (1)/mandrino a cremagliera (16). Fissare il mandri-
no autoserrante (1)/il mandrino a cremagliera (16) con la
vite di sicurezza (15). Nota bene: la vite di sicurezza ha
filettatura sinistrorsa.
Introduzione del mandrino autoserrante/del mandrino a
cremagliera (vedere Fig. B)
Pulire l’estremità del codolo SDS plus (17) e applicarvi un
leggero strato di grasso.
Inserire il mandrino autoserrante (1)/mandrino a crema-
gliera (16), con il relativo codolo, nell’attacco utensile,
ruotandolo sino a bloccarlo automaticamente.
Verificare il bloccaggio esercitando trazione sul mandrino
autoserrante (1)/mandrino a cremagliera (16).
Rimozione del mandrino autoserrante/del mandrino a
cremagliera
Spingere all’indietro la bussola di serraggio (5) e rimuove-
re il mandrino autoserrante (1)(16)/il mandrino a crema-
gliera.
Cambio degli utensili
La protezione antipolvere (4) impedisce in ampia parte che
la polvere di foratura penetri nel portautensile durante l’ese-
cuzione del foro. Assicurarsi che, durante l’inserimento
dell’utensile, la protezione antipolvere (4) non venga dan-
neggiata.
u Una protezione antipolvere danneggiata dev’essere
sostituita immediatamente. Si consiglia di affidare
l’operazione ad un Centro di Assistenza Clienti.
Cambio utensile (SDS-plus)
Inserimento dell’utensile accessorio SDS-plus (vedere
figura C)
Con il mandrino portapunta SDS-plus è possibile sostituire
l’utensile accessorio in modo facile e comodo senza l’impie-
go di ulteriori attrezzi.
Pulire il codolo dell’utensile accessorio ed applicarvi un
leggero strato di grasso.
Introdurre l’utensile accessorio nell’attacco utensile, ruo-
tando leggermente fino a quando non si blocchi automati-
camente.
Verificare il bloccaggio, esercitando trazione sull’accesso-
rio.
Il sistema dell’accessorio SDS-plus è un sistema mobile. In
questo modo, in caso di funzionamento a vuoto, si verifica
un’oscillazione radiale. Ciò non influisce sulla precisione del
foro in quanto la centratura della punta avviene automatica-
mente durante la foratura.
Rimozione dell’utensile accessorio SDS-plus (vedere
figura D)
Spingere indietro la bussola di serraggio (5) e rimuovere
l’utensile accessorio.
Cambio utensile con mandrino autoserrante
intercambiabile
Introduzione dell’utensile accessorio (vedere Fig. E)
Avvertenza: Non impiegare utensili senza sistema SDS plus
per eseguire forature a percussione o scalpellature. Durante
tali operazioni, utensili senza sistema SDS plus e i relativi
mandrini verrebbero danneggiati.
Introdurre il mandrino autoserrante (1).
Trattenere saldamente la bussola posteriore (19) del
mandrino autoserrante (1) e ruotare la bussola anteriore
(18) in senso antiorario, fino a quando sia possibile intro-
durre l’accessorio. Introdurre l’accessorio.
Trattenere saldamente la bussola posteriore del mandri-
no autoserrante (1) e ruotare manualmente con forza la
bussola anteriore in senso orario, fino a quando non sarà
più udibile alcuno scatto. In tale modo, il mandrino verrà
bloccato automaticamente.
Verificare il corretto inserimento in sede, esercitando tra-
zione sull’accessorio.
Avvertenza: Se l’attacco utensile è stato aperto fino a battu-
ta, è possibile che, chiudendo l’attacco stesso, si avverta un
rumore d’innesto e che l’attacco non si chiuda.
In tale caso, ruotare una singola volta la bussola anteriore in
direzione opposta a quella della freccia. Successivamente,
sarà possibile chiudere l’attacco utensile.
Ruotare l’interruttore di arresto percussione/rotazione
(10) in posizione «Foratura».
Rimozione dell’utensile accessorio (vedere Fig. F)
Trattenere saldamente la bussola posteriore (19) del
mandrino autoserrante. Aprire l’attacco utensile ruotando
la bussola anteriore in direzione della freccia, fino a quan-
do sia possibile rimuovere l’utensile.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
1 609 92A 77R | (20.12.2021) Bosch Power Tools

Содержание

Похожие устройства

Скачать