STATUS 09810601 [14/38] Italiano

STATUS 09810601 [14/38] Italiano
14
10.Acqua run in lavandino, poi controllare eventuali perdite.
11. Inserire deettore del suono in apertura lavandino, con il lato piatto verso l’alto.
5. PULIZIA DEL TUBO DI SCARICO DEL LAVELLO
La mancata pulizia del tubo di scarico del lavello puт provocare l’intasamento del tubo di scarico.
1. Rimuovere il sifone (Fig.6.1).
2. Con la trivella sturascarichi, asportare tutte le incrostazioni residue di cibo nella sezione orizzontale
che va dal sifone al tubo principale.
SE NON SI INTENDE COLLEGARE LA LAVASTOVIGLIE AL DISSIPATORE DI RIFIUTI, SALTARE AL PUNTO 7.
6. COLLEGAMENTO ALLA LAVASTOVIGLIE E COLLEGAMENTO DEL TROPPOPIENO
Lacqua di scarico della lavastoviglie può essere inviata al dissipatore di riuti attraverso l’ingresso
situato nella parte superiore del dissipatore di riuti. Su tutti i modelli c’è un tappo di plastica
all’interno del tubo d’ingresso. Una volta che questo tappo è stato rimosso, non è più possibile
reinstallarlo.
NOTA: se il collegamento della lavastoviglie viene eettuato senza togliere il tappo, l’acqua può
fuoriuscire dalla lavastoviglie. (I collegamenti devono essere eettuati in conformitа con le normative
idrauliche locali.)
RIMOZIONE DEL TAPPO
1. Appoggiare il dissipatore di riuti sul lato opposto al tappo e inserire il cacciavite nel tubo di
collegamento con la lavastoviglie, con la punta del cacciavite che poggia sul tappo.
2. Dare dei colpetti sul manico del cacciavite con un martellino nchè il tappo si rompe (Fig.7.1).
3. Togliere il tappo dal tubo del dissipatore.
Se il lavello è dotato di un troppopieno, questo deve essere collegato all’apposito raccordo situato
sul tubo di scarico (Fig.7.2). Per eseguire tale collegamento, togliere il tappo del tubo di scarico
svitandone il cappuccio (Fig.7.3).
7. COLLEGAMENTO DELLA TUBAZIONE DI SCARICO AL TUBO DI SCARICO
• È consigliabile adoperare gli occhiali di sicurezza durante l’installazione del dissipatore di riuti
alimentari.
• Modelli PREMIUM350 devono essere collegati al tubo di scarico in dotazione con la fascetta
fermatubi elastica, anchessa in dotazione (Fig.8.1). Il mancato utilizzo dei tubi e della fascetta
fermatubi elastica in dotazione farа decadere la garanzia e potrа eventualmente causare il cedimento
prematuro del sistema tubo di scarico antivibrazioni.
• Non utilizzare mastice da idraulico sui raccordi del dissipatore, eccetto che sulla angia del
lavello. Non utilizzare sigillante per letti o grasso per tubi. Questi prodotti possono danneggiare il
dissipatore di riuti e causare danni all’abitazione.
• Ispezionare periodicamente i raccordi del dissipatore di riuti e le connessioni controllando che non
vi siano perdite d’acqua, perché queste possono causare danni all’abitazione. L’azienda produttrice
non si assume alcuna responsabilitа per danni all’abitazione derivanti da perdite d’acqua.
INSTALLAZIONE TUBAZIONE DI SCARICO (Fig.8.1)
1. Inserire la tubazione di scarico (2) nel gruppo tubo di scarico antivibrazioni. Fissare con la fascetta
fermatubi elastica (1)
2. Ruotare il dissipatore di riuti in modo da allineare la tubazione di scarico con il sifone.
(Per impedire che in seguito vi siano perdite, non tirare o piegare la tubazione di scarico verso il
sifone.) Se la tubazione di scarico è troppo corta, è possibile acquistare una prolunga in un negozio
di ferramenta. (Il dissipatore di riuti deve rimanere in posizione verticale per impedire che vi siano
vibrazioni.)
Italiano

Похожие устройства

Скачать