Festool Precisio CS 70 EB 561136 [40/118] Prudenza

Festool Precisio CS 70 EB 561136 [40/118] Prudenza
40
Non utilizzate lame deformate o screpolate, -
né lame con tagliente non affi lato o difettoso.
Non superare il numero di giri massimo indi- -
cato sull'utensile.
L'utensile deve essere adatto per il materiale -
da lavorare.
Non utilizzate lame in acciaio rapido ad alto -
tenore di legante (acciaio HSS).
Gli utensili devono essere trasportati e con- -
servati in un contenitore adatto;
Indossare le attrezzature di sicurezza persona- -
le adeguate: cuffi e per la riduzione del rischio
di danni all'udito, occhiali protettivi, masche-
rina per evitare il rischio di respirare polvere
dannosa per la salute, guanti protettivi mentre
si maneggiano utensili e materiali grezzi.
È consentito esclusivamente l'uso di utensili -
che corrispondono ai requisiti della norma EN
847-1.
Prima di sostituire l'utensile e prima di ripara- -
re anomalie, come ad es. rimuovere schegge
incastrate, estrarre la spina dalla presa.
Per il taglio di legno, collegare la macchi- -
na ad un aspiratore conforme alla norma
EN 60335-2-69, tipo di polvere M.
Per ridurre al minimo la rumorosità, affi lare -
l'utensile, regolando tutti gli elementi in modo
tale da ridurre la rumorosità (fi ssare copertu-
re, ecc.).
La macchina può essere utilizzata soltanto con -
tutti i dispositivi di protezione nella posizione
corretta e soltanto se si trova in buono stato
ed è stata sottoposta ad un'adeguata manu-
tenzione.
I difetti della macchina, incluso il distacco dei -
dispositivi di sicurezza o dell'utensile, devono
essere segnalati immediatamente al persona-
le responsabile per la manutenzione. Riutiliz-
zare la macchina soltanto dopo la riparazione
dei difetti.
La creazione di battute o di scanalature è con- -
sentita soltanto con adeguato dispositivo di
protezione, ad es. un dispositivo di protezione
a tunnel sopra il banco di taglio.
Le seghe circolari non devono essere utilizza- -
te per la l'intaglio (scanalatura terminata nel
pezzo in lavorazione).
La calotta protettiva superiore non deve essere -
utilizzata come impugnatura per il trasporto!
Durante il trasporto della macchina, la calotta -
protettiva superiore deve coprire la parte su-
periore della lama.
I pezzi lunghi devono essere puntellati con un -
adeguato dispositivo in modo tale da essere
orizzontali.
Assicurare un'illuminazione adeguata -
dell'ambiente e della postazione di lavoro.
Il personale deve essere adeguatamente ad- -
destrato sull'applicazione, la regolazione e
l'uso della macchina.
Assumete la posizione di lavoro corretta du- -
rante il taglio:
- davanti sul lato operatore,
- frontale rispetto alla macchina,
- accanto alla linea di taglio.
Non lavorare alcun materiale contenente -
amianto.
Finché la macchina è in funzione e la sega non -
si trova in posizione di riposo, non cercate di
rimuovere dalla zona di taglio eventuali resi-
dui di materiale lavorato oppure altri pezzi in
lavorazione.
Se la lama è bloccata, spegnere subito la mac- -
china ed estrarre la spina dalla presa. Solo
dopo questa operazione rimuovere il pezzo in
lavorazione.
5.2 Valori delle emissioni
Le misurazioni della rumorosità sono state ese-
guite secondo EN 61029. I dati sono validi sia per
l'uso come sega a trazione che come sega circo-
lare da banco.
Livello di potenza sonora
Potenza sonora a vuoto 91 dB(A)
Potenza sonora durante la lavorazione
103 dB(A)
Tolleranza per incertezza di misura K = 3 dB
Emissioni relative al posto di lavoro
Emissione AP a vuoto 77 dB(A)
Emissione AP durante la lavorazione 90 dB(A)
PRUDENZA
Il rumore prodotto durante il lavoro danneggia
l'udito.
Indossare protezioni acustiche!
Accelerazione stimata < 2,5 m/s²
I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumori)
sono stati misurati secondo le condizioni di prova
contenute in EN 61029 e servono per il confronto
fra le macchine. Sono utilizzabili anche per una
valutazione provvisoria del carico vibratorio e di
rumore durante il funzionamento.
I valori di emissione indicati sono rappresentativi

Содержание

Скачать