GRAPHITE 59G019 [179/192] Funzionamento regolazione

GRAPHITE 59G019 [179/192] Funzionamento regolazione
179
Il comodo gancio (9) permette di appendere la mini-smerigliatrice sul supporto durante le pause tra i
lavori.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE
Prima di utilizzare la mini-smerigliatrice controllare le condizioni del disco abrasivo. Non utilizzare
dischi che presentino intaccature, crepe, o siano danneggiati in altro modo. Dischi e spazzole
consumati devono essere immediatamente sostituiti con un utensile nuovo. Una volta terminato il
lavoro spegnere sempre il dispositivo ed attendere che l’utensile di lavoro si fermi completamente.
Solo allora è possibile riporre la mini-smerigliatrice. Dopo lo spegnimento della smerigliatrice non è
consentito frenare il disco in rotazione, premendolo sul materiale lavorato.
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
La tensione di rete deve essere corrispondente alla tensione indicata sulla targhetta nominale del
minitrapano.
Accensione - posizionare il pulsante dell’interruttore (6) nella posizione I” .
Spegnimento - posizionare il pulsante dell’interruttore (6) nella posizione 0”.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ
Ɣ Dopo avere posto il pulsante dell’interruttore (6) nella posizione I è possibile regolare la velocità
dell’alberino, scegliendo la cifra corrispondente, mostrata sul display (7) (gamma di regolazione da 8
a 35) (dis. M).
Ɣ La modica della velocità avviene premendo in successione i pulsanti + e -” (8).
Ɣ Laumento di velocità avviene premendo il pulsante +”.
Ɣ La diminuzione di velocità avviene premendo il pulsante -”.
Per ottenere i migliori risultati durante il lavoro con diversi materiali, bisogna impostare la velocità del
minitrapano adatta alle esigenze della lavorazione da eseguire. Per scegliere correttamente la velocità si
consiglia di eettuare tentativi su frammenti di materiale non utilizzati.
VELOCITÀ CONSIGLIATE DURANTE L’UTILIZZO DEL MINITRAPANO
La velocità dipende dalle variazioni della tensione di alimentazione. Se nella rete di alimentazione è
presente una tensione ridotta, si ridurrà la velocità dell’alberino, soprattutto se regolata alle velocità
inferiori. Il minitrapano può non avviarsi alle impostazioni di velocità più basse, se la tensione di rete
è troppo bassa, minore di 230 V. Per avviarlo bisogna allora impostare una velocità maggiore.
Il funzionamento a bassa velocità (15000 giri/min o meno) di solito
è consigliato per le operazioni
di lucidatura condotte con accessori per la lucidatura in feltro, per le lavorazioni delicate del legno
e per le lavorazioni di parti fragili di modellini. Tutte le operazioni di spazzolatura richiedono il
funzionamento a bassa velocità per evitare l’espulsione dei li dalla spazzola. Il criterio generale
è che ogni lavoro va realizzato utilizzando la minore velocità possibile permessa dagli utensili di
lavoro utilizzati e dal materiale in lavorazione.
Le velocità maggiori sono consigliate nella foratura, nella formatura (fresatura), nel taglio, nella
lavorazione di forme, nell’esecuzione di scanalature per perni, nell’esecuzione di proli nel legno.
Il legno duro, i metalli e il vetro richiedono lavorazione a velocità elevate.
Le singole impostazioni sul display corrispondono alle seguenti velocità dell’alberino:
Cifra impostata Velocità dell’alberino (min
-1
)
8 8000
9 9000
10 10000
11 11000
··
··
··
34 34000
35 35000

Содержание

Скачать