Bresser National Geographic 90/1250 GoTo [19/32] Sezione ii handbox
![Bresser National Geographic 90/1250 GoTo [19/32] Sezione ii handbox](/views2/1061763/page19/bg13.png)
IT
19
Iniziare con l'oculare che offre l'ingrandimento minore, ossia l'oculare con la
maggiore distanza focale (ad es. 20 mm o 25 mm, a seconda del modello).
Non appena l'oggetto si trova al centro del campo visivo, si può passare
ad un oculare che offra un maggiore ingrandimento, ossia quello con la
minore distanza focale. Dopo aver sostituito l'oculare, sarà eventualmente
necessario regolare di nuovo la messa a fuoco (vedere punto 8).
7. Tappo antipolvere
Il tappo antipolvere (15) protegge l'ottica dalla sporcizia. Toglierlo dall'aper-
tura del tubo (2) prima dell'uso.
8. Manopola di regolazione della messa a fuoco
Per mettere a fuoco gli oggetti, il telescopio è dotato di un meccanismo di
messa a fuoco con regolazione di precisione. Quando si utilizza il telescopio
per la prima volta o si passa da oggetti vicini (osservazione della natura)
a oggetti molto lontani, è eventualmente necessario girare alcune volte la
manopola di regolazione della messa a fuoco (4) prima di ottenere un'im-
magine nitida.
Se si desidera osservare oggetti vicini, mantenere la distanza minima possi-
bile di circa 20 m.
9. Cercatore LED (solo nel codice art. 90-62100)
Il telescopio con il codice art. 90-62100 è dotato di un cercatore LED (10).
Il cercatore LED proietta un punto rosso nel mirino per agevolare il punta-
mento degli oggetti. Per utilizzarlo per la prima volta è necessario rimuovere
il film protettivo della batteria in modo da poter accendere il cercatore LED.
A questo punto bisogna allineare il cercatore LED con il telescopio. Per
farlo, dirigere il telescopio su un punto di orientamento o un edificio distante
un paio di centinaia di metri e centrare questo oggetto nel campo visivo.
Utilizzare a tale scopo un obiettivo dall'ingrandimento ridotto (ad es. 20 mm
o 25 mm). Accendere il cercatore LED e regolarlo esattamente sull'oggetto
con l'ausilio delle viti di regolazione.
Sezione II – Handbox
1. Batterie
Togliere il coperchio dello scomparto batterie (11) situato nel lato superiore
della base del sostegno e inserire le batterie nel supporto (n. 2). Utilizzare 6
batterie (tipo AA, Mignon) rispettando la polarità. Collocare le batterie nello
scomparto batterie e chiudere il coperchio. Non usare batterie ricaricabili!
2. Handbox
Assicurarsi che l'interruttore ON/OFF si trovi in posizione OFF (n. 8).
Togliere l'handbox dal supporto (7) e inserire un'estremità del cavo a spi-
rale nella presa "HBX" e l'altra estremità nella presa RJ-45 dell'handbox.
Accendere l'apparecchio. Si accende l'illuminazione del display e suona un
segnale.
3. Configurazione
Ora e data
Dopo l'accensione viene richiesto di inserire l'ora a e la data. Spostarsi all'in-
terno dello schermo con i tasti freccia e utilizzare il tastierino numerico (7)
per immettere i numeri. Quindi premere il tasto centrale (5) situato tra i tasti
freccia per confermare i dati immessi.
Ora legale
Selezionare se è attiva l'ora legale impostando Status: On o Status: Off nel
menu.
Paese/Stato (Ubicazione)
Se viene richiesta l'ubicazione, è possibile selezionarla da un elenco di
"Country & City" oppure scegliere le proprie coordinate GPS alla voce
"Custom Site".
a) Country & City (Paese e città)
Selezionare il proprio Paese dall'elenco per mezzo dei tasti freccia "In alto"
e "In basso". Sfogliare l'elenco delle località con i tasti freccia "Sinistra" o
"Destra". Poi premere il tasto centrale (5) per confermare.
b) Custom Site (Località definita dall'utente)
Immettere i dati secondo lo schema seguente:
Nome: scegliere una denominazione (ad es. il nome della località).
Lon: immettere il grado di longitudine.
Lat: immettere il grado di latitudine.
Zona: scegliere il fuso orario per la propria ubicazione.
Posizione iniziale / OTA (Optical Tube Assembly) Zero
Come punto di inizio per l'allineamento, è necessario che il dispositivo di
controllo del telescopio conosca la direzione verso cui punta il tubo (OTA).
Nel campo "Azi:" inserire il valore "000" per l'azimut.
Nel campo "Alt:" inserire il valore "00" per la quota.
Allentare i due bloccaggi degli assi e orientare ora l'apertura del telescopio
(2) orizzontalmente e in direzione nord. Aiutarsi con la bussola (18) con livella
ad acqua integrata compresa nella fornitura e inserirla nel tronco dell'ocu-
lare (3) per determinare la posizione di partenza esatta. In questa posizione
vanno serrati di nuovo i bloccaggi degli assi.
4. Allineamento
Per utilizzare la funzione GoTo è necessario eseguire un allineamento nel
quale il telescopio rileva l'allineamento del tubo. A tale scopo bisogna punta-
re il telescopio su due-tre stelle, a seconda della precisione desiderata, che
bisogna centrare con i tasti freccia.
Passo 1: premere il tasto centrale (5) e selezionare la prima voce di menu,
"Allineamento". Selezionare l'allineamento con una stella, due stelle o tre
stelle.
Quanto maggiore è il numero di stelle selezionato, tanto più preciso è il
posizionamento nella modalità GoTo.
Allineamento con una stella (One-Star Alignment):
Passo 2: dopo aver selezionato questa opzione, viene richiesta una stella di
allineamento. Di solito il software sceglie una stella luminosa e ben visibile
che sia sensibilmente più luminosa delle stelle circostanti. Se si conosce
un'altra stella luminosa che si è in grado di trovare facilmente, selezionarla
con i tasti freccia e confermare con il tasto centrale (5).
Passo 3: il telescopio ruota sulla posizione acquisita per la stella e invita a
centrare esattamente questa stella nel campo visivo dell'oculare con i tasti
freccia. La stella è sensibilmente più luminosa delle stelle circostanti. Una
volta portata la stella al centro dell'oculare, confermare con il tasto centrale (5).
Allineamento con due e tre stelle:
Il procedimento è identico, con la differenza che bisogna ripetere due o tre
volte i passi 2 e 3 per le ulteriori stelle di allineamento.
Nota: dopo l'allineamento ruotare il telescopio solo per mezzo del comando
manuale e non spostare il treppiede. In caso contrario si perde l'allinea-
mento.
5. Aumento della precisione:
Sincronizzazione / Target Sync:
In questo modo è possibile aumentare la precisione:
Per mezzo di GoTo, spostarsi su un obiettivo che si riconosce bene e
portarlo al centro del campo visivo dell'oculare. Premere il tasto centrale
(5), selezionare "Allineamiento" e poi "Sincronizzazione". Ora il telescopio
sincronizza la posizione di questo oggetto con la banca dati. In seguito sarà
possibile puntare con maggiore precisione sugli oggetti più vicini.
Compensazione del gioco degli ingranaggi / Backlash correction:
Per migliorare la precisione è possibile regolare il gioco degli ingranaggi o
"backlash correction of the axis". Va fatto separatamente per i due assi e di
regola non è necessario.
Premere il tasto centrale (5) per passare al menu e selezionare "Allineamento".
Selezionare poi "Calibrate RA" o "Calibrate DEC". Seguire le istruzioni del
menu per procedere a questa correzione.
Sezione III – Menu
Prima messa in funzione:
Welcome Screen
Date and Time
Daylight Saving
Status: off
Status: on
Custom Site
Name:
Lon:
Lat:
Zone:
Country & City
Country: up and down
City: left and right
OTA Zero
Panoramica del menu principale:
• Allineamento
• A. to una Stella Allineamento del telescopio su una stella
• A. due Stella Allineamento del telescopio su due stelle
• A. tre Stella Allineamento del telescopio su tre stelle
• Sincronizzazione Aumenta la precisione dell'allineamento
Содержание
- Automatik teleskop automatic telescope 1
- Allgemeine informationen 6
- Allgemeine warnhinweise 6
- Handbox no 9 6
- Teil i der aufbau 6
- Teileübersicht no 1 8 6
- Zubehör kann je nach modell variieren 6
- Abschnitt ii handbox 7
- Abschnitt iii menüs 7
- Abschnitt iv beobachtung 8
- Mögliche beobachtungsobjekte 8
- Eg konformitätserklärung 9
- Entsorgung 9
- Garantie und garantiezeitverlängerung 9
- Hinweise zur reinigung 9
- Accessories may vary depending on the model 10
- General information 10
- General warning 10
- Handbox no 9 10
- Part i construction 10
- Parts overview no 1 8 10
- Part ii handbox 11
- Part iii menus 11
- Part iv observation 12
- Possible observation targets 12
- Disposal 13
- Ec declaration of conformity 13
- Notes on cleaning 13
- Warranty and warranty term extension 13
- Chapitre i assemblage 14
- Consignes générales de sécurité 14
- Informations générales 14
- Les accessoires peuvent varier en fonction du modèle 14
- Raquette de commande no 9 14
- Vue d ensemble des pièces no 1 8 14
- Chapitre ii raquette de commande 15
- Chapitre iii menus 15
- Chapitre iv observation 16
- Objets à observer possibles 16
- Déclaration de conformité ce 17
- Elimination 17
- Garantie et extension de la durée de la garantie 17
- Remarque concernant le nettoyage 17
- Avvertenze di sicurezza generali 18
- Gli accessori possono variare a seconda del modello 18
- Handbox n 9 18
- Informazioni generali 18
- Panoramica dei pezzi n 1 8 18
- Parte i montaggio 18
- Sezione ii handbox 19
- Sezione iii menu 19
- Possibili oggetti di osservazione 20
- Sezione iv osservazione 20
- Dichiarazione di conformità ce 21
- Garanzia ed estensione della garanzia 21
- Note per la pulizia 21
- Smaltimento 21
- Advertencias de carácter general 22
- Informaciones de carácter general 22
- Los accesorios pueden variar según el modelo 22
- Mando de control no 9 22
- Parte i montaje 22
- Piezas no 1 8 22
- Parte ii mando de control 23
- Parte iii menús 23
- Parte iv observación 24
- Posibles objetos de observación 24
- Declaración de conformidad de la unión europea ce 25
- Eliminación 25
- Garantía y prolongación del período de garantía 25
- Instrucciones de limpieza 25
- Комплектация может изменяться в зависимости от модели 26
- Общая информация 26
- Общее предупреждение 26
- Пульт управления no 9 26
- Устройство телескопа no 1 8 26
- Часть i сборка телескопа 26
- Часть ii пульт управления 27
- Часть iii меню 27
- Возможные объекты наблюдения 28
- Часть iv наблюдения 28
- Гарантия и продление гарантийного срока 29
- Сертификат соответствия ес 29
- Советы по уходу 29
- Утилизация 29
- Automatik teleskop automatic telescope 32
Похожие устройства
- Indesit PI 631 AS Инструкция по эксплуатации
- Pioneer BDP-LX55 Инструкция по эксплуатации
- Bresser Taurus 900x90 Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 631 IB Инструкция по эксплуатации
- BBK PL711TI Black Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier NT-130/1000 (EXOS-1) Инструкция по эксплуатации
- Samsung E1070 Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 IB Инструкция по эксплуатации
- Sony DVP-FX770 Pink Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier AR-90 90/900 (EXOS1) Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 A Инструкция по эксплуатации
- Sony BDV-E980BD+Film Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier N-150 150/1200 Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 AS Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier AR-127L/1200 (EXOS-2) Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 AST Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier AR-102 102/1000 (EXOS 1) Инструкция по эксплуатации
- Philips PTA436/00 Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 A R Инструкция по эксплуатации
- Panasonic TY-EW3D3ME Инструкция по эксплуатации