Bresser National Geographic 90/1250 GoTo [20/32] Sezione iv osservazione
![Bresser National Geographic 90/1250 GoTo [20/32] Sezione iv osservazione](/views2/1061763/page20/bg14.png)
20
• Calibrate RA Calibrazione della compensazione
del gioco RA
• Calibrate DEC Calibrazione della compensazione
del gioco DEC
• Navigazione
• Sistema Solare Catalogo degli oggetti del sistema solare
• Costellazione Catalogo delle costellazioni
• Miglione oggetti Catalogo con stelle note
• Messier Catal. Catalogo con oggetti del profondo cielo
• NGC Catalog. Esauriente catalogo con una gran varietà
• IC Catalogue Catalogo con oggetti deboli
• Sh2 Catalog. Catalogo con oggetti deboli
• Bright Star Cat. Catalogo con stelle luminose
• SAO Star Catal. Esauriente catalogo di stelle
• Utilizzat. Ogg. Possibilità di salvare oggetti propri
• Coord. RA/DEC Stabilire un punto nel cielo
• Rifer. Terrestri Stabilire un punto proprio a terra
• Inst.d´accessori
• Att. Avvenimento Oggetti attualmente visibili
• Sorgere/Tramonto Ora di ascesa e discesa di un oggetto
• Fasi Lunari Fase lunare attuale
• Temporizzatore Funzionalità di timer
• Allarme Impostazione dell'allarme
• Oculare FOV Campo visivo dell'oculare
• Calcolo Oculare Ingrandimento dell'oculare
• Rego. Luminositá Luminosità dello schermo
• Parcheggio Rotazione in posizione di riposo
• Installazione
• Data/Ora Impostazione di data e ora
• Inverno/Estate Impostazione o annullamento
dell'ora legale
• Paese/Stato Impostazione dell'ubicazione attuale
• Country & City Selezione dell'ubicazione dalla banca dati
• Custom Site Immissione dell'ubicazione
mediante dati GPS
• Astron. / Terr. Alternanza tra modalità cielo e modalità terra
• Sky Target Osservazione del cielo
• Land Target Osservazione del terreno
• Inseguimento Alternanza tra sostegno azimutale
ed equatoriale
• Alt Telescope Sostegno Alt/AZ
• Equ Telescope Sostegno EQ
• Montatura Impostazioni per il sostegno del telescopio
• Velocitá Impostazione della velocità di inseguimento
• Star Speed
• Solar Speed
• Moon Speed
• Customize Speed
• Idioma Selezione della lingua
• Mod. di Telescop
• Azzerare Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Sezione IV – Osservazione
Una volta concluso l'allineamento, il telescopio esegue il puntamento auto-
matico alla velocità corretta per compensare la rotazione terrestre. Gli ogget-
ti celesti permangono a lungo nel campo visivo dell'oculare.
Nota: dopo l'allineamento ruotare il telescopio solo per mezzo del comando
manuale e non spostare il treppiede. In caso contrario si perde l'allinea-
mento.
Dopo l'allineamento servirsi della funzione GoTo per ruotare il telescopio su
ogni oggetto celeste. Premere a tale scopo il tasto centrale (5) e selezio-
nare "Navigazione" nel menu.
Poi selezionare il catalogo di oggetti desiderato.
Sfogliare l'elenco con i tasti freccia e confermare l'oggetto con il tasto cen-
trale (5). Il telescopio ruota sull'oggetto desiderato.
Esempio: osservazione di Giove
Giove non può essere osservato in ogni momento, dipende dall'ubicazione
e dalla data.
Se attualmente è visibile, passare al menu, selezionare "Navigazione" con i
tasti freccia e confermare la selezione con il tasto centrale (5).
Scegliere il sistema solare "Sistema Solare" e sfogliare con i tasti freccia fino
a selezionare "Jupiter". Confermare la selezione con il tasto centrale (5).
Il telescopio ruota su Giove e, non appena il pianeta viene posizionato,
suona un segnale.
350 mm ÷ 20 mm = 17,5X
350 mm ÷ 10 mm = 35X
1250 mm ÷ 25 mm = 50X
1250 mm ÷ 12,5 mm = 100X
Formula per il calcolo dell’ingrandimento:
Distanza focale telescopio ÷ Distanza focale oculare = Ingrandimento
Esempi:
Possibili oggetti di osservazione
Qui di seguito abbiamo indicato alcuni corpi celesti e ammassi stellari molto
interessanti che abbiamo selezionato e spiegato apposta per Lei.
Luna
La Luna è l’unico satellite naturale della Terra.
Diametro: 3.476 km
Distanza: 384.400 km dalla terra
La Luna era conosciuta già dalla preistoria. È il secondo oggetto più lumi-
noso nel cielo dopo il Sole. Siccome la Luna compie un giro completo
intorno alla Terra in un mese, l’angolo tra la Terra, la Luna e il Sole cambia
continuamente; ciò si vede anche dai cicli delle fasi lunari. Il periodo di
tempo che intercorre tra due fasi successive di luna nuova è di circa 29,5
giorni (709 ore).
Costellazione ORIONE / M42
Ascensione retta: 05
h
35
m
(ore: minuti)
Declinazione: -05° 22‘ (gradii : minuti)
Distanza: 1.344 anni luce dalla terra
Con una distanza di circa 1.344 anni luce la nebulosa di Orione è la nebulo-
sa diffusa più luminosa nel cielo. Visibile anche ad occhio nudo, costituisce
comunque un degno oggetto di osservazione ai telescopi di ogni dimen-
sione, dal più piccolo cannocchiale ai più grandi osservatori terrestri, fino
all’Hubble Space Telescope.
Содержание
- Automatik teleskop automatic telescope 1
- Allgemeine informationen 6
- Allgemeine warnhinweise 6
- Handbox no 9 6
- Teil i der aufbau 6
- Teileübersicht no 1 8 6
- Zubehör kann je nach modell variieren 6
- Abschnitt ii handbox 7
- Abschnitt iii menüs 7
- Abschnitt iv beobachtung 8
- Mögliche beobachtungsobjekte 8
- Eg konformitätserklärung 9
- Entsorgung 9
- Garantie und garantiezeitverlängerung 9
- Hinweise zur reinigung 9
- Accessories may vary depending on the model 10
- General information 10
- General warning 10
- Handbox no 9 10
- Part i construction 10
- Parts overview no 1 8 10
- Part ii handbox 11
- Part iii menus 11
- Part iv observation 12
- Possible observation targets 12
- Disposal 13
- Ec declaration of conformity 13
- Notes on cleaning 13
- Warranty and warranty term extension 13
- Chapitre i assemblage 14
- Consignes générales de sécurité 14
- Informations générales 14
- Les accessoires peuvent varier en fonction du modèle 14
- Raquette de commande no 9 14
- Vue d ensemble des pièces no 1 8 14
- Chapitre ii raquette de commande 15
- Chapitre iii menus 15
- Chapitre iv observation 16
- Objets à observer possibles 16
- Déclaration de conformité ce 17
- Elimination 17
- Garantie et extension de la durée de la garantie 17
- Remarque concernant le nettoyage 17
- Avvertenze di sicurezza generali 18
- Gli accessori possono variare a seconda del modello 18
- Handbox n 9 18
- Informazioni generali 18
- Panoramica dei pezzi n 1 8 18
- Parte i montaggio 18
- Sezione ii handbox 19
- Sezione iii menu 19
- Possibili oggetti di osservazione 20
- Sezione iv osservazione 20
- Dichiarazione di conformità ce 21
- Garanzia ed estensione della garanzia 21
- Note per la pulizia 21
- Smaltimento 21
- Advertencias de carácter general 22
- Informaciones de carácter general 22
- Los accesorios pueden variar según el modelo 22
- Mando de control no 9 22
- Parte i montaje 22
- Piezas no 1 8 22
- Parte ii mando de control 23
- Parte iii menús 23
- Parte iv observación 24
- Posibles objetos de observación 24
- Declaración de conformidad de la unión europea ce 25
- Eliminación 25
- Garantía y prolongación del período de garantía 25
- Instrucciones de limpieza 25
- Комплектация может изменяться в зависимости от модели 26
- Общая информация 26
- Общее предупреждение 26
- Пульт управления no 9 26
- Устройство телескопа no 1 8 26
- Часть i сборка телескопа 26
- Часть ii пульт управления 27
- Часть iii меню 27
- Возможные объекты наблюдения 28
- Часть iv наблюдения 28
- Гарантия и продление гарантийного срока 29
- Сертификат соответствия ес 29
- Советы по уходу 29
- Утилизация 29
- Automatik teleskop automatic telescope 32
Похожие устройства
- Indesit PI 631 AS Инструкция по эксплуатации
- Pioneer BDP-LX55 Инструкция по эксплуатации
- Bresser Taurus 900x90 Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 631 IB Инструкция по эксплуатации
- BBK PL711TI Black Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier NT-130/1000 (EXOS-1) Инструкция по эксплуатации
- Samsung E1070 Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 IB Инструкция по эксплуатации
- Sony DVP-FX770 Pink Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier AR-90 90/900 (EXOS1) Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 A Инструкция по эксплуатации
- Sony BDV-E980BD+Film Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier N-150 150/1200 Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 AS Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier AR-127L/1200 (EXOS-2) Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 AST Инструкция по эксплуатации
- Bresser Messier AR-102 102/1000 (EXOS 1) Инструкция по эксплуатации
- Philips PTA436/00 Инструкция по эксплуатации
- Indesit PI 640 A R Инструкция по эксплуатации
- Panasonic TY-EW3D3ME Инструкция по эксплуатации