Skil 5740 LA [59/164] Consiglio pratico

Skil 5740 LA [59/164] Consiglio pratico
59
Uso dell’utensile 8
- inserite la spina nella presa di corrente
- sempre tenete saldamente l’impugnatura R con una
mano e l’impugnatura S con l’altra mano
- collocate l’utensile con l’estremita frontale della base
in posizione orizzontale sul pezzo in lavorazione
! assicurarsi che la lama non tocchi il pezzo in
lavorazione
- accendete l’utensile premendo dapprima il pulsante T
(= interruttore di sicurezza, che non può essere
bloccato) e poi schiacciando l’interruttore U
! l’utensile deve avere la massima velocità prima
che la lamaentri nel pezzo in lavorazione
- la protezione inferiore C si apre automaticamente
quando la lama entra nel pezzo in lavorazione (aprite
la protezione inferiore manualmente con la leva D
solamente per tagli speciali come tagli dal pieno)
! non forzare l’utensile (applicare una pressione
leggera e continua per evitare un surriscaldamento
delle punte della lama e di fondere la plastica, se si sta
tagliando plastica)
! durante la lavorazione, impugna l’utensile sempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
- dopo aver realizzato il taglio, spegnete il vostro
utensile rilasciando l’interruttore U
! prima di rimuovere l’utensile del pezzo da
lavorare assicuratevi che la lama sia ferma
CONSIGLIO PRATICO
Posizionate la parte più rinita del pezzo in lavorazione
verso il basso
Usate solo lame alate e del tipo suggerito 9
- la qualità di taglio è proporzionale al numero dei denti
- lame con denti riportati al carburo conservano
l’alatura 30 volte più a lungo
Usando il binario di guida (accessorio SKIL 2610Z04064)
in combinazione con l’adattatore, la profondità di taglio
risulta ridotta di 14 mm per tagli a 90° e 45°
Guida parallela V 0
- per tagli precisi lungo un bordo del pezzo in
lavorazione
- può essere inserita sia alla destra che alla sinistra
parte del piede
Regolazione della guida parallela
- regolate alla larghezza di taglio desiderata utilizzando
la scala della guida parallela (utilizzare il visore P della
linea di taglio come 0-riferimento)
- allentate il bottone W
- serrate il bottone W
Taglio dal pieno !
- ssate la profondità di taglio desiderata
- inclinate l’utensile in avanti con il visore della linea di
taglio P allineato con la linea di taglio desiderata
marcata sul pezzo in lavorazione
- aprite la protezione inferiore C con la leva D
- proprio prima che la lama entri nel pezzo in
lavorazione, accendete l’utensile e abbassate
gradualmente la parte posteriore facendo perno sulla
parte anteriore del piede
- gradualmente spingete l’utensile in basso e in avanti
- appena la lama entra nel materiale, rilasciate la leva D
! non tirate mai l’utensile indietro
Taglio di pannelli larghi @
- supportate il pannello vicino al taglio sia in terra, sulla
tavola che sul banco di lavoro
! fissate la profondità di taglio in modo da non
tagliare il supporto
- nel caso la guida parallela sia troppo corta, ssate sul
pezzo in lavorazione un legno diritto come guida, e
utilizzate la parte destra del piede contro questa guida
Per altri consigli consultare il sito www.skil.com
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
Questo utensile non è inteso per un uso professionale
Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le feritoie
di ventilazione)
! prima di pulire estrarre la spina dalla presa
Tenere sempre l’area attorno alla guida inferiore C 3
pulita (rimuovere polvere e trucioli soando con 'aria
compressa oppure utilizzare una spazzola)
Pulite la lama immediatamente dopo l’uso (specie da
resina o colla)
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta eettuare da un punto di assistenza autorizzato per
gli elettroutensili SKIL
- inviare l’utensile non smontato assieme alle prove di
acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l’indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell’utensile sono riportati su www.skil.com)
TUTELA DELL’AMBIENTE
Non gettare l’utensile elettrico, gli accessori e
l’imballaggio tra i rifiuti domestici (solo per paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2012/19/CE sui riuti di
utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici
esausti devono essere raccolti separatamente, al ne
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo # vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarle
DICHIARAZIONE DEI CONFORMITÀ
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il
prodotto descritto nei “Dati tecnici” è conforme alle
seguenti normative ed ai relativi documenti: EN 60745,
EN 61000, EN 55014 in base alle prescrizioni delle
direttive 2004/108/EG, 2006/42/EG, 2011/65/UE
Fascicolo tecnico presso: SKIL Europe BV (PT-SEU/
ENG1), 4825 BD Breda, NL
¹ÊÁÂÆιÆ¼½ÊÇǾ¼½Æ
ȽʹÌÁÇÆËŵÆ¿Áƽ½ÊÁÆ¿
ÍÊÇȽƓˁ˅ʿ˂ʽ¼¹Ɠ
Ĺ¾ÁÂÿʹ¹¾
ÈÈÊÇιÄ¹Æ¹¿½Ê
09.12.2013

Содержание

Taglio di pannel li I argh i supportate il pannellovicinoal tagliosiain terra sulla tavola che sul banco di lavoro Uso dell utensile inserite la spi na nell a presa di corrente sempre tenete saldamente l impugnatura R con una mano e l impugnatura S con l altra mano collocate l utensile con l estremità frontale della base in posizione orizzontale sul pezzo in lavorazione fissate la profondità di taglio In modo da non tagliare il supporto nel caso la guida parallela sia troppo corta fissate sul pezzo in lavorazione un legno diritto come guida e utilizzate la parte destra del piede contro questa guida Per altri consigli consultare il sito www skil com assicurarsi che la lama non tocchi II pezzo In lavorazione accendete l utensile premendo dapprima il pulsante T interruttore di sicurezza che non può essere bloccato e poi schiacciando l interruttore U MANUTENZIONE ASSISTENZA l utensile deve avere la massima velocità prima che la lamaentri nel pezzo In lavorazione Questo utensile non è inteso per un uso professionale Tenete sempre puliti utensile e cavo soprattutto le feritoie di ventilazione la protezione inferiore C si apre automaticamente quando la lama entra nel pezzo in lavorazione aprite la protezione inferiore manualmente con la leva D solamente per tagli speciali come tagli dal pieno non forzare l utensile applicare una pressione leggera e continua per evitare un surriscaldamento delle punte della lama e di fondere la plastica se si sta tagliando plastica prima di pulire estrarre la spina dalla presa Tenere sempre l area attorno alla guida inferiore C pulita rimuovere polvere e trucioli soffiando con aria compressa oppure utilizzare una spazzola Pulite la lama immediatamente dopo l uso specie da resina o colla Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di controllo l utensile dovesse guastarsi la riparazione va fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli elettroutensili SKIL inviare l utensile non smontato assieme alle prove di acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro assistenza SKIL l indirizzo ed il disegno delle parti di ricambio dell utensile sono riportati su www skil com durante la lavorazione impugna l utensile sempre In corrispondenza della e area e grigia e dopo aver realizzato il taglio spegnete il vostro utensile rilasciando l interruttore U prima di rimuovere l utensile del pezzo da lavorare assicuratevi che la lama sia ferma CONSIGLIO PRATICO TUTELA DELL AMBIENTE Posizionate la parte più rifinita del pezzo in lavorazione verso il basso Usate solo lame affilate e del tipo suggerito la qualità di taglio è proporzionale al numero dei denti lame con denti riportati al carburo conservano l affilatura 30 volte più a lungo Usando il binario di guida accessorio SKIL2610Z04064 in combinazione con l adattatore la profondità di taglio risulta ridotta di 14 mm per tagli a 90 e 45 Guida parallela V per tagli precisi lungo un bordo del pezzo in lavorazione può essere inserita sia alla destra che alla sinistra parte del piede Regolazione della guida parallela regolate alla larghezza di taglio desiderata utilizzando la scala della guida parallela utilizzare il visore P della linea di taglio come O riferimento allentate il bottone W serrateli bottoneW Taglio dal pieno fissate la profondità di taglio desiderata inclinate l utensile in avanti con il visore della linea di taglio P allineato con la linea di taglio desiderata marcata sul pezzo in lavorazione aprite la protezione inferiore C con la leva D proprio prima che la lama entri nel pezzo in lavorazione accendete l utensile e abbassate gradualmente la parte posteriore facendo perno sulla parte anteriore del piede gradualmente spingete l utensile in basso e in avanti appena la lama entra nel materiale rilasciate la leva D Non gettare l utensile elettrico gli accessori e l imballaggio tra I rifiuti domestici solo per paesi UE secondo la Direttiva Europea 2012 19 CE sui rifiuti di utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in conformità alle norme nazionali glil utensili elettrici esausti devono essere raccolti separatamente al fine di essere reimpiegati in modo eco compatibile il simbolo vi ricorderà questo fatto quando dovrete eliminarle DICHIARAZIONE DEI CONFORMITÀ C Assumendone la piena responsabilità dichiariamo che il prodotto descritto nei Dati tecnici è conforme alle seguenti normative ed ai relativi documenti EN 60745 EN 61000 EN 55014 in base alle prescrizioni delle direttive 2004 108 EG 2006 42 EG 2011 65 UE Fascicolo tecnico presso SKIL Europe BV PT SEU ENG1 4825 BD Breda NL Marijn van der Hoofden Operations Engineering Olaf Dijkgraaf Approvai Manager SKIL Europe BV 4825 BD Breda NL 09 12 2013 non tirate mal l utensile indietro 59

Скачать