Al-Ko T 853-A S Comfort [52/72] Batteria di avviamento

Al-Ko T 853-A S Comfort [52/72] Batteria di avviamento
I13
I
Rabboccare l'olio per il motore e il carburante
Aprire il cofano del motore:
1. Mettere le mani nelle fessure di aerazione del cofano.
2. Tirare il cofano lievemente in direzione del volante e
ribaltarlo fino al paraurti.
Prima della prima messa in funzione rabboccare l'olio
del motore
- v. istruzioni per l'uso del produttore del motore.
Controllare regolarmente il livello dell'olio.
Carburante: benzina normale - senza piombo
ATTENZIONE DURANTE IL RIEMPIMENTO DEL
CARBURANTE
Riempire il serbatoio della benzina esclusivamente
all'aperto. Vietato fumare! Non rabboccare il carburante con
motore avviato o ancora caldo.
Per il rifornimento si consiglia di impiegare un imbuto o un
tubo di rabbocco onde evitare la fuoriuscita del carburante
sul motore, sul corpo o sul prato.
Non avviare il motore nel caso in cui la benzina sia
traboccata. Il trattore va rimosso dall'area inquinata dalla
benzina e la benzina deve essere rimossa dal motore e dal
corpo con uno straccio.
Non si deve avviare il motore finché non sono spariti i vapori
della benzina.
Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneumatici a intervalli regolari.
Leggere l'esatta pressione sul pneumatico.
1 PSI = 0,07 bar
La pressione dei pneumatici può essere controllata senza problemi
tramite una pompa a pedale d'uso commerciale.
Batteria di avviamento
La batteria di avviamento viene caricata dal produttore. Per poter
garantire un procedimento di avviamento senza anomalie, la batteria di
avviamento dovrebbe essere caricata prima della messa in funzione
iniziale del trattore tagliaerba.
La batteria di avviamento viene caricata dal motore acceso durante il
funzionamento. In condizioni normali, la ricarica sarà quindi necessaria
soltanto dopo tempi di inattività prolungati (più di 3 mesi).
Carica della batteria: v. capitolo Manutenzione e assistenza tecnica.
Consigliamo di caricare questa batteria di avviamento, a tenuta di
gas e non richiedente manutenzione, tramite il nostro
caricabatterie previsto a tale scopo (da acquistare presso il
rivenditore specializzato).
Nel caso in cui si impieghi un caricabatterie diverso, la corrente di
carica non deve superare 15 A e la tensione di carica deve essere
max. 14,4 V. Una tensione di carica più elevata può causare
l'esplosione della batteria di avviamento!
La batteria di avviamento è riciclabile.
Le batterie consumate o difettose non devono essere gettate tra i rifiuti
domestici. Rivolgetevi al vostro rivenditore o produttore per il corretto
smaltimento di queste batterie, oppure ai punti di raccolta pubblici (si
osservino le disposizioni locali e comunali in merito).
ELEMENTI DI COMANDO
n Levetta
Con la levetta si regola la velocità di regime del motore. Per
falciare nel modo più efficace possibile si dovrebbe portare
la leva nella posizione contrassegnata dal
coniglietto.
o Interruttore della luce
(in base al modello)
Per accendere i fari si deve azionare l'interruttore della luce.
p Interruttore di accensione
Per avviare il motore inserire la chiave di accensione
nell'interruttore del quadro e girarlo verso destra in
posizione "II".
Avviato il motore si deve rilasciare la chiave di accensione
(che ritornerà alla posizione "I").
Per spegnere il motore posizionare la levetta su e
girare la chiave di accensione fino alla posizione "0".
Significato dei simboli riportati sul
pedale
Pedale sinistro:Attivare il gruppo falciatore
Pedale destro:Frizione
Freno
Pedale - sinistro: "Gruppo alciatore"
Azionando il pedale sinistro si attiva il gruppo falciatore.
Adesso non bisogna più azionare il pedale siccome questo
rimane premuto.
Un nuovo azionamento del pedale annulla il bloccaggio.
27
28
29
30
32
33

Содержание

Похожие устройства

Скачать