Stiga SMT 48 AE [23/318] Manutenzione e riparazione

Stiga SMT 48 AE [23/318] Manutenzione e riparazione
9
MESSA IN FUNZIONE DEL
DISPOSITIVO POTATORE
Per garantire una maggiore sicurezza, questo
utensile è dotato di un doppio sistema di
accensione. Questo sistema impedisce
qualsiasi avviamento accidentale dell’utensile.
Accensione
Spingere indietro il pulsante di blocco
(2) con il pollice e contemporaneamente
premere sull’interruttore on/o (1).
Rilasciare il pulsante di blocco (2).
Spegnimento
Rilasciare l’interruttore on/o (1).
Non tentare mai di bloccare un
interruttore nella posizione attivata.
Potatura (g.F)
Assicurarsi che l’utensile stia girando
alla massima velocità di regime
prima di apprestarsi al taglio.
Reggere l’utensile saldamente
per evitare possibili contraccolpi o
spostamenti laterali dell’utensile.
Guidare l’utensile contro il ramo applicando
una pressione leggera. Per il taglio di grossi
rami, dove un taglio parziale potrebbe
spaccarlo in frammenti e danneggiare
l’albero, procedere come segue:
Eettuare un primo taglio a 15cm dal tronco
dell’albero nella parte inferiore del ramo. Per
eettuare questo tipo di taglio, impiegare
la parte superiore della barra guida (6).
Tagliare circa un terzo del diametro
del ramo. Quindi eettuare un taglio
nale dallalto verso il basso.
MESSA IN FUNZIONE DEL
DISPORITIVO TAGLIASIEPI
Una volta terminato il taglio dell’albero, si può
sostituire la testata della sega con quella del
tagliasiepi e continuare le operazioni. (g.S)
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO (FIG.M)I
Per garantire una maggiore sicurezza, questo
utensile è dotato di un doppio sistema di
accensione. Questo sistema impedisce qualsiasi
avviamento accidentale dell’utensile.
ACCENSIONE
Premere sull’interruttore a
grilletto anteriore (40).
Spingere indietro il pulsante di blocco
(26) con il pollice e contemporaneamente
premere sull’interruttore on/o (25).
Rilasciare il pulsante di blocco (26.
SPEGNIMENTO
Rilasciare l’interruttore on/o (25).
Non tentare mai di bloccare un
interruttore nella posizione attivata
SUGGERIMENTI PER UN IMPIEGO OTTIMALE
Cominciare a tosare dalla parte superiore
della siepe. Inclinare leggermente l’utensile
(no a 15° in rapporto alla linea di taglio) in
modo che la punta delle lame siano rivolte
verso la siepe (g.O). Ciò permetterà alle lame
di eettuare un taglio più ecace. Reggere
l’utensile all’angolazione prescelta e spostarlo
lungo la linea di taglio. Le lame su entrambi i
lati permettono di tagliare in tutte e due i sensi.
Per ottenere un taglio assolutamente
diritto, legare un pezzo di corda per
tutta la lunghezza della siepe all’altezza
desiderata. Utilizzare la corda come linea
guida e tagliare appena sopra di essa.
Per ottenere lati uniformi, tagliare
verso l’alto nella direzione di crescita.
I germogli si spostano allesterno se la
lama eettua un taglio verso il basso,
causando dei buchi nella siepe (g.P)
fare attenzione ad evitare oggetti estranei.
Evitare in special modo il contatto con
oggetti duri come li metallici e ringhiere,
che potrebbero danneggiare le lame.
Lubricare le lame ad intervalli regolari.
Potare siepi ed arbusti con foglie stagionali
(nuove foglie ogni anno) in giugno e ottobre.
Potare i sempreverdi in aprile e agosto.
Potare conifere ed altri arbusti a
crescita rapida ogni sei settimane
da maggio no ad ottobre.
Potare siepi ed arbusti con foglie stagionali
(nuove foglie ogni anno) in dicembre e marzo.
Potare i sempreverdi in settembre e febbraio.
Potare conifere ed altri arbusti a
crescita rapida ogni sei settimane
da ottobre no a marzo.
8. MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
PULIZIA, MANUTENZIONE E RIMESSAGGIO
Il vostro utensile è stato progettato per un lungo
periodo di funzionamento richiedendo un livello
minimo di manutenzione. un funzionamento
ottimale prolungato dipende da un’attenta
cura e una pulizia regolare dell’utensile. Il
vostro caricabatterie non necessita di alcuna
manutenzione, salvo una regolare pulizia.

Содержание

Скачать