Stiga SMT 48 AE [24/318] Guida alla identificazione degli inconvenienti

Stiga SMT 48 AE [24/318] Guida alla identificazione degli inconvenienti
10
Prima di eettuare qualsiasi operazione
di manutenzione, rimuovere la batteria
dall’utensile. Scollegare il caricabatterie prima
di pulirlo. Dopo l’uso e prima del rimessaggio.
Dopo l’uso pulire a fondo le lame. Dopo la
pulizia, applicare un velo di olio per macchine
per impedire che le lame arrugginiscano.
Pulire periodicamente le griglie di
ventilazione dell’utensile mediante una
spazzola morbida o un panno asciutto.
Pulire regolarmente il carter motore
mediante un panno umido. Non utilizzare
detergenti abrasivi o a base di solventi.
Assicurarsi che tutti gli interruttori siano
liberi da detriti prima e dopo l’uso.
RIMESSAGGIO
Durante il rimessaggio o il trasporto della sega a
catena, posizionare sempre la guaina protettiva
sulla lama della sega. Qualora l’utensile non
venisse utilizzato per alcun mesi, lasciare
la batteria collegata al caricatore. Altrimenti
procedere come di seguito descritto:
Caricare completamente la batteria.
Rimuovere il gruppo batteria dall’utensile.
Riporre l’utensile e la batteria in
un luogo sicuro e asciutto.
La temperatura di rimessaggio deve
essere sempre compresa tra i +10°C
e i +40°C. Posizionare la batteria su
una supercie orizzontale.
Prima di utilizzare l’utensile dopo un
lungo periodo di inattività, ricaricare
completamente la batteria.
9. GUIDA ALLA IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI
DISPOSITIVO TAGLIASIEPI
Problema Cause possibili Azione
L’utensile
non si avvia.
Batteria non installata
correttamente.
Vericare l’installazione della batteria.
Batteria scarica. Montare una batteria completamente carica.
Pulsante di blocco non attivato. Rispettare la procedura di avviamento.
Connessioni ai poli non
serrate correttamente.
Vericare i collegamenti.
Batteria non
si carica.
Batteria non installata
correttamente.
Vericare l’installazione della batteria.
DISPOSITIVO POTATORE
Problema Cause possibili Azione
La catena
sulla parte
nale della
barra si
surriscalda ed
emette fumo.
Controllare che la catena non
sia troppo tesa Serbatoio
olio lubricante vuoto.
Ritensionare la catena Far riferimento al capitolo
“Tensionamento catena” nel presente manuale.
Controllare il serbatoio dell’olio lubricante barra.
Il motore
funziona ma
la catena
non gira.
Eccessivo tensionamento
della catena Controllare la
barra guida e il gruppo catena
Controllare eventuali danni alla
barra guida e alla catena.
Rimettere in tensione la catena Far riferimento
al capitolo “Tensionamento catena” nel presente
manuale. Far riferimento al capitolo “Sostituzione
barra e catena” nel presente manuale. Controllare
eventuali danni alla barra guida e alla catena.

Содержание

Скачать