Redmond RI-C222-E [30/156] Avete usato l acqua con additivi

Redmond RI-C222-E [30/156] Avete usato l acqua con additivi
30
III. MANUTENZIONE DELLAPPARECCHIO
Funzione di auto-pulizia
Serve per la puricazione del ferro da incrostazioni formate negli ugelli della piastra. Si
consiglia effettuare l’auto-pulizia 2-3 volte al mese. Più dura è l’acqua utilizzata, più frequente
deve essere l’auto-pulizia.
1. Versare l’acqua nel serbatoio no alla tacca “Max”.
2. Interrompere l’uscita del vapore (ruotando il regolatore di vapore a sinistra no alla
posizione ). Impostare il regolatore della temperatura di riscaldamento della pias-
tra nella posizione “Max”. Collegare il ferro alla rete elettrica.
3. Quando la spia della temperatura si spegne, scollegare il ferro dalla presa elettrica
ecollocarlo in posizione orizzontale sopra il lavandino.
4.
Premere e tenere premuto il pulsante d’auto-pulizia “Calc Clean”, nché il vapore
el’acqua calda non smettano di uscire dai fori della piastra. Si consiglia di scuotere il
ferro avanti e indietro. Il vapore e l’acqua bollente che escono dai fori rimuoveranno
lo sporco.
5. Terminata la pulizia, aprire il coperchio del serbatoio dell’acqua e scaricare l’acqua
restante dal serbatoio. Chiudere il coperchio.
6. Una volta che la piastra è raffreddata, pulirla con un panno umido.
7. Se è molto sporca, si consiglia di ripetere il ciclo di auto-pulizia.
ATTENZIONE! Usate solo acqua di rubinetto. Si sconsiglia di usare acqua distillata (demineraliz-
zata), addolcita o bollita, visto che in questa occasiona l’auto-pulzia non avrà effetto.
Pulizia della piastra
Prima di pulire l’apparecchio assicurarsi che sia scollegato dalla rete e completamente
raffreddato. Il ferro raffreddato può essere pulito con un panno umido o una spugna. Non
utilizzare per pulire l’apparecchio sostanze abrasive e chimicamente aggressive o spugne
con un rivestimento metallico o abrasivo.
Stoccaggio
Tenere l’apparecchio in un luogo asciutto, lontano dalla luce solare diretta e apparecchi di
riscaldamento. Per non danneggiare la supercie di lavoro, tenere sempre il ferro in posizione
verticale. Non lasciare la piastra contattare con oggetti di metallo o altri oggetti duri.
Non conservare il ferro con acqua per evitare la formazione di depositi di calcare e sporchi
che macchiano tessuto durante la stiratura.
IV. PRIMA DI CONTATTARE UN CENTRO DI
ASSISTENZA
Anomalia Eventuale causa Risoluzione
La piastra rimane
fredda, la spia di
riscaldamento non
si accende
L’apparecchio non è collegato alla
rete elettrica
Collegare l’apparecchio alla rete
elettrica
La presa elettrica è difettosa
Collegare l’apparecchio ad una presa
che funzioni bene
Anomalia Eventuale causa Risoluzione
La piastra rimane
fredda, la spia di
riscaldamento non
si accende
Il sistema di spegnimento auto-
matico ha funzionato (l’indicatore
corrispondente sul manico del
ferro è acceso)
Vedi la sezione “Funzione di spegni-
mento automatico
La piastra si riscalda
poco
La temperatura di riscaldamento
della piastra impostata è troppo
bassa
Ruotando il regolatore di riscalda-
mento della piastra, impostare la
temperatura desiderata
Il vapore è assente
Lemissione del vapore è interrotta
Impostare il regolatore della velocità
nella posizione desiderata
L’intensità di vapore
è insufciente
Manca l’acqua nel serbatoio
Riempire il serbatoio con acqua al-
meno di ¼
Il regolatore del vapore è im-
postato nella posizione media
Ruotare il regolatore per aumentare
l’uscita del vapore
Il sistema antigocciolamento è
attivato
Aspettare no a quando la piastra sia
riscaldata ad una temperatura im-
postata (la spia della temperatura si
spegne)
Il vapore che esce
dai fori della piastra
sporca biancheria
Avete usato l’acqua con additivi
chimici
Non riempire il serbatoio d’acqua con
additivi chimici
Avete usato acqua distillata o am-
morbidita
Usare acqua di rubinetto o una mis-
cela di acqua di rubinetto e acqua
distillata in proporzione di 1:1
Non avete rimosso l’acqua dal
serbatoio dopo l’uso precedente
Eseguire auto-pulizia. Scaricare
sempre l’acqua dal ferro a ne lavoro
La piastra è sporca e
macchia biancheria
È stata impostata una tempera-
tura troppo alta
Controllare le etichette sul prodotto
e la “Tabella di selezione di modalità
per stirare vari tessuti”
La piastra è sporca e
macchia biancheria
Non avete sciacquato bene i ves-
titi o siete stirando nuovi vestiti
senza risciacquarli
Pulire la piastra. Sciacquare gli indu-
menti, assicurarsi che non rimanga
sapone o di altri detergenti che pos-
sono rovinare il ferro

Содержание

Похожие устройства

Скачать