Ibanez Electric Basses (2014) [23/37] Introduzione
![Ibanez Electric Basses (2014) [23/37] Introduzione](/views2/2009032/page23/bg17.png)
23
ITALIANO
INTRODUZIONE
Congratulazioni e grazie di cuore per avere scelto uno strumento Ibanez. Gli
standard qualitativi Ibanez sono ai massimi livelli mondiali. Tutti gli strumenti
Ibanez sono sottoposti a severi controlli di qualità prima della spedizione. Questo
manuale spiega come mantenere intatte la finitura e la qualità sonora dello
strumento, proprio come se fosse appena uscito dalla fabbrica.
ISTRUZIONI E PRECAUZIONI
1) Ogni volta che si è finito di suonare, passare un buon panno lucidante su tutto
il basso, corde incluse. Ciò servirà a rimuovere grassi e acidi corrosivi presenti
sulla pelle e a proteggere rivestimento, finitura e corde. I bassi con finitura lu-
cida vanno trattati con liquido detergente formulato specificatamente per
strumenti musicali. Non pulire lo strumento con sostanze volatili quali benzene
o diluente. Arieggiare abbondantemente la stanza quando si usa un detergente
(spray) ad aerosol.
2) Tenere il basso in un ambiente non eccessivamente asciutto o umido, e neanche
troppo caldo o troppo freddo, in quanto la temperatura influenza l’umidità relativa.
Ciò per prevenire danni e rischi di scosse elettriche.
3) Salvo che non si abbia seguito un corso sulla riparazione di strumenti musicali,
è consigliabile non cercare di smontare o di riparare lo strumento. Rivolgersi al
proprio rivenditore autorizzato Ibanez per una consulenza professionale.
4) Le corde possono spezzarsi, il che può provocare lesioni al viso (specialmente
agli occhi). Per questo, si consiglia di mantenere una certa distanza tra il viso e
le corde quando si suona o quando si cambiano o si regolano le corde.
5) A causa dei cambi atmosferici di umidità e temperatura, è normale che la tastiera
possa restringersi leggermente e che le estremità dei tasti sporgano. Attenzione:
le estremità dei tasti possono essere abbastanza aguzze da causare lesioni.
6) Si consiglia di cambiare regolarmente le corde. Le corde vecchie e ossidate
producono un suono sordo e spento e sono più soggette a rompersi. Anche
l’accordatura ad una nota troppo alta può provocare la rottura delle corde. Se
non si è sicuri della nota che si sta accordando, è meglio ricominciare, allentare
la corda e quindi accordare fino all’altezza corretta piuttosto che rischiare
un’accordatura con tensione eccessiva.
7) Non suonare il basso con corde arrugginite per evitare lesioni alle dita.
8) L’estremità tagliata o spuntata di una corda di chitarra o di basso è molto aguzza;
non toccarla direttamente con le dita.
9) Se si usa una cinghia, assicurarsi che sia completamente e fermamente attaccata
agli appositi agganci a bottone prima di usare il basso.
10)“Non provatelo a casa.” Fare giochi e acrobazie di vario genere col basso, gettarlo
e rotearlo (imitando gli espedienti scenici di alcuni bassisti professionisti) può
essere pericoloso per chi suona e per gli altri e può causare danni irreparabili
allo strumento, che, in questo caso, non sono peraltro coperti dalla garanzia.
11)Prestare attenzione ad alcuni battipenna che hanno estremità aguzze per evitare
lesioni.
12)Conservare il basso sempre in una custodia rigida o in un fodero morbido. Non
appoggiarlo su sedie o tavoli per evitare che scivoli, cada e si danneggi
seriamente. Sul palco, utilizzare sempre un reggi-basso sicuro e stabile per lo
strumento.
13)Prima di sollevare la custodia o il fodero del basso, assicurarsi che fermi o
cerniere siano chiusi, perché un basso può facilmente cadere da una custodia
aperta, provocando danni.
14)I poli + (positivo) e - (negativo) della pila e i contatti nell'apposita sede o
sull'attacco a scatto devono combaciare. Se la pila viene installata "al rovescio"
(ovvero, con polarità invertita), i componenti elettronici non funzionano e la pila
finisce per surriscaldarsi, con il rischio di danni al basso e persino incendi.
15)Smaltire le pile sempre in modo appropriato. Non gettare mai le pile nel fuoco,
in quanto possono esplodere e provocare lesioni.
Содержание
- Nov13itnb japan 2
- English 3
- Instructions and safety precautions 3
- Introduction 3
- English 4
- Strings 4
- Action 5
- English 5
- Intonation 5
- Acoustic bridge position 6
- Bass controls 6
- Batteries 6
- English 6
- Pickup 6
- Anleitung und sicherheitsbestimmungen 11
- Deutsch 11
- Einleitung 11
- Deutsch 12
- Saiten 12
- Action saitenlage 13
- Deutsch 13
- Intonation 13
- Batterien 14
- Deutsch 14
- Klangregler am bass 14
- Position des stegs beim akustikbass 14
- Tonabnehmer pickups 14
- Español 15
- Instrucciones y precauciones de seguridad 15
- Introduccón 15
- Cuerdas 16
- Español 16
- Mástil 16
- Acción 17
- Español 17
- Octavación 17
- Baterías 18
- Control de graves 18
- Español 18
- Pastillas 18
- Posición del puente para caja 18
- Français 19
- Instructions et consignes de sécurité 19
- Introduction 19
- Cordes 20
- Français 20
- Manche 20
- Français 21
- Hauteur 21
- Intonation 21
- Français 22
- Micros 22
- Position du chevalet acoustique 22
- Réglages de la guitare basse 22
- Introduzione 23
- Istruzioni e precauzioni 23
- Italiano 23
- Italiano 24
- Manico 24
- Action 25
- Intonazione 25
- Italiano 25
- Comandi del basso 26
- Italiano 26
- Pickup 26
- Posizione del ponte acustico 26
- 中国语 27
- 序言 27
- 说明和安全注意事项 27
- 中国语 28
- 琴弦 28
- 琴颈 28
- 中国语 29
- 琴弦与指板的距离 29
- 调音 29
- 中国语 30
- 原声琴桥位置 30
- 拾音器 30
- 电池 30
- 贝司控制部分 30
- Attachments zubehör accesorios accessoires accessori 附件 31
- For presrige premium and grooveline 31
- Mr 2 btb 32
- String replacement saiten ersetzen remplacement des cordes cambio de cuerdas sostituzione di una corda 更换琴弦 32
- B200 b205 srx 33
- Mr 4 sr btb 33
- Tight end bass bridge grooveline 33
- Acoustic bridge afb 35
- B200 b205 mdb srx 35
- Mr 2 btb 35
- Mr 4 btb gvb pib sdb sr 35
- Standard bridge k5 gwb atk 35
- Tight end bass bridge grooveline 35
- Tight end bridge src 35
Похожие устройства
- Noname LINE 6 Mobile Keys 25 Руководство по эксплуатации
- LINE 6 DT50 212 Руководство по эксплуатации
- LINE 6 DT50 Head Руководство по эксплуатации
- LINE 6 DT50 112 Руководство по эксплуатации
- LINE 6 DT25 112 Руководство по эксплуатации
- LINE 6 DT25 Head Руководство по эксплуатации
- Noname LINE 6 Mobile Keys 49 Руководство по эксплуатации
- LINE 6 XD-V55HS Руководство по эксплуатации
- LINE 6 XD-V35 Руководство по эксплуатации
- LINE 6 XD-V30 Руководство по эксплуатации
- LINE 6 StageSource L3t Руководство по эксплуатации
- LINE 6 XD-V35L Руководство по эксплуатации
- LINE 6 StageSource L2t Руководство по эксплуатации
- LINE 6 StageSource L2m Руководство по эксплуатации
- LINE 6 XD-V55 Руководство по эксплуатации
- LINE 6 StageSource L3m Руководство по эксплуатации
- LINE 6 FBV Express MkII Manual Руководство по эксплуатации
- LINE 6 BackTrack+Mic Руководство по эксплуатации
- LINE 6 MIDI Mobilizer II Руководство по эксплуатации
- LINE 6 BackTrack Руководство по эксплуатации