Bosch GKS600H [45/223] Montaggio dell adattatore di aspirazione vedere fig c

Bosch GKS600H [45/223] Montaggio dell adattatore di aspirazione vedere fig c
Italiano | 45
Montaggio dell’adattatore di aspirazione (vedere fig. C)
Inserire l’adattatore di aspirazione (26) sull’espulsione tru-
cioli (13) facendolo scattare in posizione. Fissare l’adattato-
re di aspirazione (26) anche con la vite (27).
All’adattatore di aspirazione (26) si può collegare un tubo di
aspirazione da 35 mm di diametro.
u L’adattatore di aspirazione non può essere montato
senza sistema di aspirazione esterno collegato. In caso
contrario vi è il pericolo di intasare il canale di aspirazio-
ne.
u All’adattatore di aspirazione non può essere collegato
alcun sacchetto raccoglipolvere. In caso contrario il si-
stema di aspirazione può intasarsi.
Per garantire un’aspirazione ottimale della polvere, l’adatta-
tore di aspirazione (26) deve essere pulito regolarmente.
Sistema di aspirazione esterno
Collegare il tubo flessibile di aspirazione ad un aspiratore
(accessorio). Una panoramica dei collegamenti ai vari tipi di
aspiratori è riportata all’ultima pagina delle presenti istruzio-
ni.
L’elettroutensile si potrà collegare direttamente alla presa di
corrente di un aspiratore universale Bosch con dispositivo di
avvio a distanza. Quest’ultimo verrà avviato automaticamen-
te all’accensione dell’elettroutensile.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Utilizzo
u Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Modalità di funzionamento
Regolazione della profondità di taglio (vedere Fig. D)
u Adattare la profondità di taglio allo spessore del pezzo
in lavorazione. Nella parte inferiore del pezzo in lavora-
zione la lama deve uscire in misura inferiore all’altezza del
dente.
Allentare la levetta di serraggio (28). Per una profondità di
taglio inferiore allontanare la lama dalla piastra di base (11),
per una profondità di taglio superiore avvicinare la lama alla
piastra di base (11). Impostare la misura desiderata operan-
do con la scala della profondità di taglio. Fissare nuovamen-
te la levetta di serraggio (28).
Qualora, dopo avere allentato la levetta di fissaggio (28),
non fosse possibile regolare del tutto la profondità di taglio,
estrarre la levetta di fissaggio (28) dall’utensile e ruotarla
verso il basso. Rilasciare la levetta di fissaggio (28). Ripete-
re l’operazione fino a quando sarà possibile regolare la pro-
fondità di taglio desiderata.
Qualora, dopo avere serrato la levetta di fissaggio (28), non
fosse possibile fissare adeguatamente la profondità di taglio,
estrarre la levetta di fissaggio (28) dall’utensile e ruotarla
verso l’alto. Rilasciare la levetta di fissaggio (28). Ripetere
l’operazione fino a quando la profondità di taglio sarà fissata.
Impostazione dell’angolo obliquo
Allentare la vite ad alette (5). Ribaltare l’utensile lateralmen-
te. Regolare la misura desiderata sull’apposita scala (4).
Riavvitare saldamente la vite ad alette (5).
Avvertenza: se si eseguono tagli smussati, la profondità di
taglio è inferiore rispetto al valore visualizzato sulla scala del-
la profondità di taglio (29).
Marcature di taglio
0 45
0 45
La marcatura di taglio a 0° (8) indica la posizione della lama
in caso di tagli ad angolo retto. La marcatura di taglio a 45°
(7) indica la posizione della lama in caso di tagli a 45°.
Per eseguire un taglio dimensionalmente preciso, applicare
la sega circolare sul pezzo in lavorazione come indicato
nell’illustrazione. Si consiglia di eseguire dapprima un taglio
di prova.
Messa in funzione
u Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
sulla targhetta di identificazione dell’elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l’indicazione di
230V possono essere collegati anche alla rete di
220V.
Avvio/arresto
(3601FA900.)
Per la messa in funzione dell’elettroutensile, azionare dap-
prima il dispositivo di blocco (2) e successivamente preme-
re e l’interruttore di avvio/arresto (1) e tenerlo premuto.
Per spegnere l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di av-
vio/arresto (1).
Avvertenza: Per ragioni di sicurezza, l’interruttore di avvio/
arresto (1) non può essere bloccato, ma deve invece restare
costantemente premuto durante il funzionamento.
Avvio/arresto
(3601FA90K./3601FA90L.)
u Accertarsi che sia possibile azionare l’interruttore di
avvio/arresto senza lasciare l’impugnatura.
Per la messa in funzione dell’elettroutensile, premere l’in-
terruttore ON/OFF (1) e tenerlo premuto.
Per bloccare l’interruttore ON/OFF (1), premere il tasto di
blocco (2).
Bosch Power Tools 1 609 92A 4DH | (03.02.2021)

Содержание

Похожие устройства

Скачать