Ryobi ONE+ CPL180MHG 5133000195 [30/149] Italiano

Ryobi ONE+ CPL180MHG 5133000195 [30/149] Italiano
24
Italiano
IT
GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TRFR DE ES
CARATTERISTICHE
Questo supporto si ritrae automaticamente nel momento
in cui passa sul bordo del pezzo da lavorare, quando si
inizia l’operazione di piallatura.
GUIDA LATERALE PER LA PIALLATURA DEI BORDI
E I TAGLI A BATTUTA
La guida fornita in dotazione con la piallatrice consente di
piallare i bordi e di realizzare tagli a battuta.
SACCHETTO RACCOGLI POLVERE
Il sacchetto raccogli polvere viene fissato alla piallatrice,
consentendo pertanto di conservare uno spazio di lavoro
privo di segatura e trucioli.
FUNZIONAMENTO
AVVERTENZA
La piallatrice non deve mai rimanere collegata
all’alimentazione elettrica quando si eseguono
le operazioni di montaggio dei componenti,
di regolazione o di manutenzione, né quando si
intende procedere alla pulizia dell’apparecchio
o quando non lo si utilizza. Scollegando
l’apparecchio dall’alimentazione elettrica, si
elimina infatti qualunque rischio di avviamento
involontario in grado di provocare gravi lesioni
fisiche.
SISTEMA DI PROTEZIONE DELLA BATTERIA
(batteria agli ioni di litio)
Le batterie agli ioni di litio da 18 V di Ryobi sono provviste
di un sistema di protezione integrato, che ne aumenta la
loro vita utile. Questo sistema di protezione può tuttavia
portare all’arresto della batteria e dell’apparecchio, cosa
che invece non accade con le batterie al nichel-cadmio.
In certe condizioni di utilizzo, il dispositivo elettronico
della batteria provoca l’arresto della batteria stessa e
di conseguenza quello dell’apparecchio. Per resettare
la batteria e l’apparecchio, rilasciare il grilletto e quindi
riprendere normalmente il lavoro.
Nota: Per evitare che la batteria si arresti, non utilizzare
l’apparecchio in modo improprio.
Se dopo avere rilasciato il grilletto la batteria e
l’apparecchio non si resettano, significa che la batteria è
completamente scarica. Per ricaricare la batteria, inserirla
nel caricabatteria per batterie agli ioni di litio.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA (NON
FORNITA) (Fig. 2)
Q Inserire la batteria nella molatrice.
Q Prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio, accertarsi
che le linguette di bloccaggio poste ai lati della
batteria si innestino correttamente e che la batteria
sia adeguatamente fissata.
RIMOZIONE DELLA BATTERIA (NON FORNITA)
(Fig. 2)
Q Premere le linguette di bloccaggio situate sui lati della
batteria.
Q Rimuovere la batteria dalla molatrice.
AVVERTENZA
Non dimenticare che gli apparecchi a batteria
sono sempre pronti a funzionare. Si raccomanda
pertanto di assicurarsi che il grilletto sia bloccato
quando l’apparecchio non viene utilizzato o
quando lo si trasporta.
INSTALLAZIONE DEL SACCHETTO RACCOGLI
POLVERE (Fig. 1)
Per installare il sacchetto raccogli polvere, seguire le fasi
sotto illustrate:
Q Rimuovere la batteria dalla molatrice.
Q Incastrare il manicotto del sacchetto raccogli polvere
sull’ugello di scarico della piallatrice.
NOTA: Per rimuovere il sacchetto raccogli polvere,
disinserirlo dall’ugello di scarico tirandolo.
ATTENZIONE
Il sacchetto raccogli polvere si riempie
rapidamente. Per evitare di danneggiare
l’apparecchio, si raccomanda pertanto di
svuotarlo regolarmente.
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI
PIALLATURA (Fig. 3)
Bisogna sempre piallare passando da una profondità
maggiore ad una minore. Per iniziare la piallatura,
la profondità deve essere regolata approssimativamente
a 0,4 mm. Successivamente, per terminare la piallatura,
la profondità dovrà essere regolata a circa 0,4 mm.
Dopo ogni regolazione effettuare alcune prove su scarti di
lavorazione, in modo tale da assicurarsi che la piallatrice
rimuova lo spessore di legno desiderato.
Per regolare la profondità di piallatura, seguire le fasi
sotto illustrate:
Q Rimuovere la batteria dalla molatrice.
Q Portare la manopola di regolazione della profondità
sull’impostazione desiderata.
961067224-02(CPL-180 EU manual).indd Sec1:24 12/29/09 4:17:32 PM

Содержание

Похожие устройства

Italiano CARATTERISTICHE INSTALLAZIONE FORNITA Fig 2 DELLA BATTERIA NON BORDI Inserire la batteria nella molatrice Prima di iniziare ad utilizzare l apparecchio accertarsi che le linguette di bloccaggio poste ai lati della batteria si innestino correttamente e che la batteria sia adeguatamente fissata La guida fornita in dotazione con la piallatrice consente di piallare I bordi e di realizzare tagli a battuta RIMOZIONE DELLA BATTERIA NON FORNITA Fig 2 Questo supporto si ritrae automaticamente nel momento in cui passa sul bordo del pezzo da lavorare quando si inizia l operazione di piallatura GUIDA LATERALE PER E I TAGLI A BATTUTA LA PIALLATURA DEI Premere le linguette di bloccaggio situate sui lati della batteria Rimuovere la batteria dalla molatrice SACCHETTO RACCOGLI POLVERE Il sacchetto raccogli polvere viene fissato alla piallatrice consentendo pertanto di conservare uno spazio di lavoro privo di segatura e trucioli AVVERTENZA FUNZIONAMENTO A Non dimenticare che gli apparecchi a batteria sono sempre pronti a funzionare Si raccomanda pertanto di assicurarsi che il grilletto sia bloccato quando l apparecchio non viene utilizzato o quando lo si trasporta AVVERTENZA La piallatrice non deve mai rimanere collegata all alimentazione elettrica quando si eseguono le operazioni di montaggio dei componenti di regolazione o di manutenzione né quando si intende procedere alla pulizia dell apparecchio o quando non lo si utilizza Scollegando l apparecchio dall alimentazione elettrica si elimina infatti qualunque rischio di avviamento involontario in grado di provocare gravi lesioni fisiche INSTALLAZIONE DEL SACCHETTO RACCOGLI POLVERE Fig 1 Per installare il sacchetto raccogli polvere seguire le fasi sotto illustrate Rimuovere la batteria dalla molatrice Incastrare il manicotto del sacchetto raccogli polvere sull ugello di scarico della piallatrice NOTA Per rimuovere il sacchetto raccogli polvere disinserirlo dall ugello di scarico tirandolo SISTEMA DI PROTEZIONE DELLA BATTERIA batteria agli ioni di litio A Le batterie agli ioni di litio da 18 V di Ryobi sono provviste di un sistema di protezione integrato che ne aumenta la loro vita utile Questo sistema di protezione può tuttavia portare all arresto della batteria e dell apparecchio cosa che invece non accade con le batterie al nichel cadmio ATTENZIONE Il sacchetto raccogli polvere si riempie rapidamente Per evitare di danneggiare l apparecchio si raccomanda pertanto di svuotarlo regolarmente REGOLAZIONE DELLA PIALLATURA Fig 3 In certe condizioni di utilizzo il dispositivo elettronico della batteria provoca l arresto della batteria stessa e di conseguenza quello dell apparecchio Per resettare la batteria e l apparecchio rilasciare il grilletto e quindi riprendere normalmente il lavoro PROFONDITÀ DI Bisogna sempre piallare passando da una profondità maggiore ad una minore Per iniziare la piallatura la profondità deve essere regolata approssimativamente a 0 4 mm Successivamente per terminare la piallatura la profondità dovrà essere regolata a circa 0 4 mm Dopo ogni regolazione effettuare alcune prove su scarti di lavorazione in modo tale da assicurarsi che la piallatrice rimuova lo spessore di legno desiderato Per regolare la profondità di piallatura seguire le fasi sotto illustrate Nota Per evitare che la batteria si arresti non utilizzare l apparecchio in modo improprio Se dopo avere rilasciato il grilletto la batteria e l apparecchio non si resettano significa che la batteria è completamente scarica Per ricaricare la batteria inserirla nel caricabatteria per batterie agli ioni di litio Rimuovere la batteria dalla molatrice Portare la manopola di regolazione della profondità sull impostazione desiderata 24

Скачать