Makita ur3501 [31/224] Avviamento dell utensile

Makita ur3501 [31/224] Avviamento dell utensile
31
4. Non trattare malamente il cavo di alimentazione.
Il cavo di alimentazione non deve mai essere
usato per trasportare, tirare o staccare l’utensile
elettrico dalla presa di corrente. Tenere il cavo
di alimentazione lontano dal calore, olio, bordi
taglienti o parti mobili. Icavidanneggiatioimpigliati
aumentanoilrischiodiscosseelettriche.
5. Se l’utensile elettrico viene usato all’aperto, usare
un cavo di prolunga adatto all’uso all’aperto.
L’impiego di un cavo di prolunga adatto all’uso
all’apertoriduceilrischiodiscosseelettriche.
6. Se non si può fare a mento di usare un utensile
elettrico in un luogo bagnato, usare una fonte
di alimentazione protetta da un dispositivo a
corrente residua (RCD). L’impiegodiundispositivo
a corrente residua riduce il rischio di scosse
elettriche.
7. Si consiglia di usare sempre la fonte di
alimentazione mediante un dispositivo a corrente
residua con una corrente residua nominale di
30 mA o meno.
8. Prima dell’uso, controllare che la fonte di
alimentazioneeil cavodiprolunganon presentino
segnididannioinvecchiamento.
9. Se il cavo si danneggia durante l’uso, staccarlo
immediatamente dalla fonte di alimentazione. Non
toccare il cavo prima di scollegarlo dalla fonte di
alimentazione.
10. Non usare l’utensile se i cavi sono danneggiati o
usurati.
11. Tenereilcavodiprolungalontanodaglielementidi
taglio.
Avviamento dell’utensile
1. Accertarsi che non ci siano bambini o altre
persone entro un raggio di 15 metri nella zona di
lavoro, e fare inoltre attenzione agli animali nelle
vicinanze. In caso contrario, smettere di usare
l’utensile.
2. Prima dell’uso, controllare sempre che
l’utensile possa essere sicuro per le operazioni.
Controllare la sicurezza dell’attrezzo di taglio
e della protezione, e il funzionamento facile e
corretto dell’interruttore/leva. Controllare che
i manici siano puliti e asciutti, e fare una prova
della funzione di attivazione/disattivazione
dell’interruttore.
3. Controllare se ci sono parti danneggiate prima di
usare ulteriormente l’utensile. Una protezione o
altra parte danneggiata deve essere controllata
con cura per determinare se può funzionare
correttamente e compiere la sua funzione
designata. Controllare l’allineamento delle parti
mobili, il grippaggio delle parti mobili, la rottura
delle parti, il montaggio e ogni altra condizione
che potrebbe avere effetto sul funzionamento.
Una protezione o altra parte danneggiata deve
essere riparata appropriatamente o sostituita da
un Centro di Assistenza autorizzato, a meno che
diversamente indicato in questo manuale.
4. Accendere il motore soltanto quando le mani e i
piedi sono lontani dall’attrezzo di taglio.
5. Prima dell’avviamento, accertarsi che l’attrezzo
di taglio non faccia contatto con oggetti duri,
come rami, sassi, ecc., in quanto esso gira
all’avviamento.
Metodo di funzionamento
1. L’utensile non deve mai essere fatto funzionare
con protezioni danneggiate o senza le protezioni
in posizione.
2. Usare l’utensile soltanto in buone condizioni di
luce e di visibilità. In inverno, fare attenzione
alle aree scivolose o bagnate, ghiaccio e neve
(pericolo di scivolare). Assicurare sempre un
buon appoggio per i piedi.
3. Fare attenzione a non ferirsi alle mani e ai piedi
con l’attrezzo di taglio.
4. Tenere sempre le mani e i piedi lontani dai mezzi
di taglio, soprattutto nel momento di accensione
del motore.
5. Non si deve mai tagliare al di sopra dell’altezza
della vita.
6. Non si deve mai far funzionare l’utensile stando
su una scala a pioli.
7. Non si deve mai lavorare su superci instabili.
8. Non protendersi troppo. Mantenersi sempre in
equilibrio. Accertarsi sempre di avere un buon
appoggio per i piedi sui pendii. Camminare
sempre e non correre mai.
9. Rimuovere la sabbia, sassi, chiodi, ecc., presenti
nell’area di lavoro. Gli oggetti estranei potrebbero
danneggiare l’attrezzo di taglio e causare il suo
spostamento violento e un conseguente grave
incidente.
10. Se l’attrezzo di taglio dovesse urtare contro
dei sassi o altri oggetti duri, spegnere
immediatamente il motore e ispezionare l’attrezzo
di taglio.
11. Prima di cominciare a tagliare, l’attrezzo di taglio
deve aver raggiunto la sua massima velocità
operativa.
12. Durante le operazioni di taglio, tenere sempre
l’utensile con entrambe le mani. Non si deve mai
tenere l’utensile con una mano durante il lavoro.
Assicurare sempre un buon appoggio per i
piedi.
13. Durante le operazioni di taglio si deve usare tutta
l’attrezzatura di protezione, come le protezioni
fornite con l’utensile.
14. Non si deve mai far cadere o gettare a terra
l’utensile, se non in caso di emergenza, perché
ciò potrebbe danneggiarlo seriamente.

Содержание