Karcher STH 10.71 W [35/143] Avviare il motore

Karcher STH 10.71 W [35/143] Avviare il motore
Italiano 35
Î Apparecchi con trazione a cingoli: Posi-
zionare la leva di regolazione su Posi-
zione II.
Î Allentare i dadi (2) posti su entrambi i
lati dell'apparecchio.
Î Regolare i pattini a seconda del tipo di
suolo: più bassi in caso di cammini irre-
golari o non consolidati, più alti in caso
di cammini regolari.
Î Fissare i pattini con i dadi (2) in modo
che tocchino uniformemente il suolo dal
basso.
Pericolo
Rischio di lesioni!
Mantenere lontani dalla zona di pericolo
le persone, in particolare i bambini, e gli
animali domestici.
L'apparecchio va usato solo se in condi-
zioni ineccepibili e sicure.
Controllare il terreno su cui va utilizzato
l'apparecchio ed eliminarne tutti gli og-
getti che possano essere raccolti ed
espulsi dall'apparecchio.
Lavorare solo se la luce è sufficiente.
Guidare l'apparecchio solo a passo.
Lavorare lentamente e con precauzio-
ne, in particolare su cammini irregolari o
non consolidati e a marcia indietro.
Regolare la distanza tra la scatola della
vite senza fine e il suolo in modo che
l'apparecchio non possa raccogliere
corpi estranei (ad esempio pietre).
Pericolo
Pericolo di asfissia per la presenza di mo-
nossido di carbonio! Far funzionare il moto-
re a combustione solo all'aperto.
Nota
Attenersi alle norme nazionali/comunali in
materia di orari di utilizzo (informarsi even-
tualmente presso le autorità competenti).
Pericolo
Un uso prolungato dell'apparecchio può
causare disturbi vascolari nelle mani, dovuti
alle vibrazioni.
Non è possibile stabilire tempi generalizzati
di utilizzo, dato che sono soggetti a diversi
fattori:
Predisposizione alla circolazione san-
guigna insufficiente (dita spesso fredde
e formicolio).
Bassa temperatura d'ambiente. Indos-
sare guanti caldi per proteggere le ma-
ni.
Se un oggetto viene afferrato salda-
mente, la circolazione sanguigna può
essere ostacolata.
Un funzionamento interrotto da pause è
meglio di un funzionamento continuo.
Consigliamo di effettuare una visita medica
in caso di utilizzo regolare e continuo
dell'apparecchio o se tali fenomeni si verifi-
cano ripetutamente (p.es. formicolio e dita
fredde).
Sgomberare la neve subito dopo che è
caduta, poiché con il passare del tempo
lo strato inferiore si ghiaccia rendendo
più difficile lo sgombero.
Se possibile, sgomberare la neve nella
direzione del vento.
Sgomberare la neve in modo che le stri-
sce di terreno sgomberate si sovrap-
pongano un poco.
Pericolo
Rischio di lesioni!
Rischio di ribaltamento in forte pendenza.
Non utizzare l'apparecchio su penden-
ze con inclinazione superiore al 20%.
Lavorare lentamente e con precauzio-
ne, in particolare quando si cambia la
direzione di marcia.
Far salire o scendere l'apparecchio lun-
go la pendenza, non condurlo mai tra-
sversalmente rispetto alla pendenza.
Prestare attenzione agli ostacoli, non la-
vorare vicino ai pendii.
Fig. 9
Pericolo
Rischio di lesioni! Non orientare lo sportello
(2) del pozzetto di espulsione (3) in direzio-
ne di persone, animali, finestre, automobili
e porte.
Non STH 953 W:
Î Regolare il pozzetto di espulsione (3)
sulla direzione desiderata girando la
manovella (figura 1, voce 7).
Solo STH 953 W:
Î Ruotare il pozzetto di espulsione (3) con
la maniglia (4) nella direzione desidera-
ta.
Avvertenza
Non usare la maniglia (4) per il sollevamen-
to dell'apparecchio.
Quanto più verticale lo sportello (2), tanto
più in alto e lontano viene espulsa la neve.
Apparecchi con leva:
Î Spingere in avanti la leva (figura 1,
voce 5) per sollevare lo sportello (2) più
in alto, e viceversa.
Apparecchi senza leva:
Î Allentare la manopola (1) e sollevare o
abbassare lo sportello (2) secondo ne-
cessità.
Fig. 3
Î Prima di procedere alla prima messa in
funzione, leggere il manuale d'uso forni-
to dalla casa produttrice del motore. Os-
servare in particolare le avvertenze in
materia di sicurezza.
Î Prima di avviare il motore, rilasciare la
barra d'innesto/leva d'innesto della tra-
smissione a ruota elicoidale e la leva
d'innesto della trazione.
Î Controllare il contenuto del serbatoio e
il livello dell'olio, se necessario rabboc-
care l'olio e il carburante (vedere "Ma-
nuale motore").
Avvertenza
Alcuni modelli non presentano alcuna leva
di accelerazione, il numero di giri viene im-
postato automaticamente. Il motore funzio-
na sempre con un numero di giri ottimale.
Î Regolare il rubinetto del carburante, se
presente, su „ON/OPEN“.
Î Inserire la spina per candela nella can-
dela.
Î Non STH 953 W:
Regolare la leva dell'acceleratore, se
presente, su „veloce“. Nel caso di appa-
recchi senza leva di accelerazione posi-
zionare l'interruttore di arresto motore
su „ON“.
Î In caso di avvio a freddo, regolare la val-
vola aria su „ON/CHOKE“.
Î Inserire la chiave d'accensione nel bloc-
chetto dell'accensione.
Î Premere una volta l'ausilio per l'avvia-
mento a freddo (titillatore), a motore
freddo a due a sette volte (in base al tipo
di motore).
Î Tirare lentamente l'avviamento a strap-
po fino a percepire una certa resistenza,
quindi tirarlo a fondo velocemente e con
forza. Non lasciare che l'avviamento a
freddo torni indietro velocemente, ac-
compagnarlo lentamente nel movimen-
to di ritorno.
Î Quando si avvia il motore, riposizionere
gradualmente la valvola aria su „RUN/
OFF“.
(non STH 953 W)
Pericolo
Pericolo di scosse elettriche.
Non usare l'avviamento elettrico in caso
di pioggia.
Controllare se la rete è protetta da un in-
terruttore di sicurezza per correnti di
guasto. Se necessario, far montare un
interruttore di questo tipo solo da un
elettricista specializzato.
Per collegare l'avviamento elettrico alla re-
te, utilizzare solo prolunghe (non comprese
nella fornitura) omologate per l'uso all'aper-
to e dotate di conduttore di terra.
Ad esempio, fino ad una lunghezza max. di
50 m:
H07RN-F 3x1,5 mm
2
fino a -25° C
H07BQ-F 3x1,5 mm
2
fino a -40° C
Pericolo
Pericolo di scosse elettriche.
Prima di ogni avvio del motore accertar-
si che il cavo di prolunga ed il cavo/spi-
na di collegamento sul motore non
siano danneggiati.
Uso
Norme di sicurezza
Suggerimenti per lo sgombero della
neve
Lavori in pendenza
Regolazione della direzione di lan-
cio e della gittata
Regolazione della direzione di lancio
Regolazione della gittata
Avviare il motore
Avviamento a strappo
Avviamento elettrico (opzione)

Содержание

Похожие устройства

Скачать