Beurer HK 55 [17/28] Uso conforme

Beurer HK 55 [17/28] Uso conforme
17
In tal senso è spesso necessario vericare la presenza di eventuali segni di usura o danni al ter-
moforo. Se sono presenti tali segni oppure se il termoforo è stato utilizzato in modo non conforme,
far vericare l'apparecchio al produttore o al rivenditore prima di utilizzarlo nuovamente.
Se il cavo di alimentazione del termoforo è danneggiato, richiedere la sostituzione al produttore, al
Servizio clienti o a un tecnico ugualmente qualicato, per evitare qualsiasi rischio.
Le riparazioni possono essere eettuate esclusivamente da personale qualicato oppure da
un centro di riparazioni autorizzato dal produttore, dotati degli utensili speciali necessari per
l’intervento. Riparazioni eseguite non correttamente o inadeguate possono creare gravi pericoli per
l’utente.
Per domande concernenti l’uso dei nostri apparecchi, contattare il nostro servizio assistenza.
2. Uso conforme
Il presente termocuscino è stato concepito per l’applicazione sul corpo umano. Esso consente
l’applicazione mirata del calore. Il calore promuove la circolazione del sangue e rilassa la muscola-
tura. Questo termocuscino non è stato concepito per l’uso negli ospedali o per scopi commerciali.
In particolare non è permesso riscaldare neonati, bambini piccoli, persone sensibili al calore o
autoinsucienti e animali.
Il presente termocuscino in velluto traspirante è perfettamente adattabile e piacevole al tatto.
L’interruttore smontabile permette di lavare il termocuscino nella lavatrice (vedere le istruzioni di
pulizia).
Durante il primo impiego il termocuscino può sviluppare un odore di plastica, che però svanisce
dopo poco tempo.
Questo termocuscino può essere utilizzato universalmente. Ad esempio sul ventre, sulla schiena,
sulle articolazioni e sulla nuca. Per l’applicazione nella zona della nuca, il termocuscino può essere
utilizzato arrotolato.
Le estremità estraibili della chiusura con velcro consentono il ssaggio facilissimo al corpo. Il termo-
cuscino elastizizzato mantiene sempre una posizione ottimale.
3. Uso
3.1 Sicurezza
Questo termocuscino è dotato di un SISTEMA DI SICUREZZA. La tecnica a sensore elettronico
impedisce un surriscaldamento del termocuscino su tutta la sua supercie tramite lo spegnimento
automatico in caso di guasto. Se in caso di guasto il termocuscino viene spento automaticamente
dal sistema di sicurezza, la lampada spia rimane spenta anche in stato di attivazione del termocus-
cino. Tener presente che per motivi di sicurezza il termocuscino non può più essere usato dopo un
guasto e deve essere spedito all’indirizzo indicato del servizio assistenza.
3.2 Selezione della temperatura
Per ottenere un riscaldamento rapido del termocuscino, selezionare inizialmente la temperatura
massima. Successivamente si può impostare un livello di temperatura inferiore, a seconda
del calore desiderato.
Se il termocuscino viene utilizzato per
un’applicazione di lunga durata, si consiglia di selezionare il livello minimo di temperatura.
3.3 Livelli di temperatura
Livello: 0 Spento
1 Calore minimo
2 Calore medio
3 Calore massimo

Содержание

Скачать