Indesit K6G52S/R [10/40] Consigli pratici per la cottura

Indesit K6G52S/R [10/40] Consigli pratici per la cottura
10
Al fine di ottenere il massimo rendimento è utile ricordare
quanto segue:
utilizzare recipienti adeguati a ciascun bruciatore (ve-
dere tabella) alfine di evitare che le fiamme fuoriescano
dal fondo dei recipienti.
utilizzare solamente recipienti a fondo piatto.
al momento dell’ebollizione ruotare la manopola fino
alla posizione di minimo.
utilizzare sempre recipienti con coperchio.
Il forno mette a vostra disposizione una vasta gamma di
possibilità che consentono di cuocere ogni cibo nella ma-
niera migliore. Con il tempo potrete sfruttare al meglio
questo versatile apparecchio di cottura, pertanto le note
riportate di seguito sono solamente delle indicazioni di
massima che potrete ampliare con la vostra esperienza
personale.
Preriscaldamento
Nel caso in cui sia necessario preriscaldare il forno, in
linea di massima tutte le volte in cui si cuocciano cibi lie-
vitati, è possibile utilizzare la funzione
ventilato che
consente di raggiungere la temperatura desiderata in breve
tempo e con consumi ridotti.
Una volta infornato si può passare alla funzione di cottura
più indicata.
Cottura contemporanea su più ripiani
Se dovete cuocere su due ripiani utilizzate solamente la
funzione
ventilato” che è l’unica che consente tale
possibilità.
Il forno è dotato di 5 ripiani. Nella cottura ventilata uti-
lizzate due dei tre ripiani centrali, il primo in basso e
l’ultimo in alto sono investiti direttamente dall’aria cal-
da che potrebbe provocare delle bruciature sui cibi de-
licati;
Normalmente utilizzate il 2° ed il 4° ripiano dal basso,
inserendo nel 2° ripiano i cibi che richiedono maggior
calore. Ad esempio nel caso della cottura di arrosti di
carne contemporaneamente ad altri cibi, inserite l’ar-
rosto al 2° ripiano, lasciando il 4° a cibi più delicati;
Nella cottura contemporanea di cibi che hanno tempi
e temperature di cottura diversi impostate una tempe-
ratura intermedia tra le due, infornate il cibo più delica-
to al 4° ripiano ed estraete dal forno prima l’alimento
con tempo di cottura più breve;
Utilizzate la leccarda al ripiano inferiore e la griglia a
quello superiore;
Utilizzo del grill
Il forno multifunzione mette a vostra disposizione 2 diver-
se possibilità di grigliare.
Utilizzate la funzione
grill”, a porta chiusa, posizio-
nando il cibo al centro della griglia posta al 3° o 4° ripiano
partendo dal basso.
Per raccogliere sughi e/o grassi, posizionare la leccarda
in dotazione al 1°ripiano.
Quando si utilizza tale funzione, si raccomanda di impostare
il livello di energia al massimo anche se si possono
impostare livelli inferiori semplicemente regolando la
manopola del termostato su quello desiderato.
Nei modelli provvisti di girarrosto
, nella funzione “grill
è possibile utilizzare il kit spiedo in dotazione. In questo
caso, effettuare la cottura con la porta del forno chiusa,
posizionando il kit spiedo al 3° ripiano (partendo dal basso)
e la leccarda al 1° per raccogliere sughi e/o grassi.
La funzione
Grill ventilato”, esclusivamente con
porta forno chiusa, è utilissima per grigliature veloci, si
distribuisce il calore emesso dal grill consentendo con-
temporaneamente alla doratura superficiale anche una
cottura nella parte inferiore.
Potete anche usarla nella parte finale della cottura dei
cibi che abbiano bisogno di doratura superficiale, ad esem-
pio è l’ideale per dorare la pasta al forno a fine cottura.
Nell’utilizzo di tale funzione disponete la griglia sul 2° o 3°
ripiano partendo dal basso (vedi tabella cottura)
dopodiché, per raccogliere i grassi ed evitare la formazione
di fumo, disponete una leccarda nel 1° ripiano dal basso.
Importante: effettuare la cottura al Gratin con porta
del forno chiusa, ciò per ottenere migliori risultati ed un
sensibile risparmio di energia (10% circa).
Quando si utilizza tale funzione, si raccomanda di
impostare il termostato a 200 °C, perchè questa è la
condizione di rendimento ottimale, che si basa
sull’irraggiamento ai raggi infrarossi. Questo, però, non
significa che non si possano utilizzare temperature
inferiori, semplicemente regolando la manopola del
termostato sulla temperatura desiderata.
Pertanto i migliori risultati nell’utilizzo delle funzioni
grill si ottengono disponendo la griglia sugli ultimi
ripiani partendo dal basso (vedi tabella cottura)
dopodiché, per raccogliere i grassi ed evitare la for-
mazione di fumo, disponete la leccarda in dotazione
nel primo ripiano dal basso.
Consigli pratici per la cottura
Bruciatore ø Diametro recipienti (cm)
Rapido (R) 24 – 26
Semi Rapido (S) 16 – 20
Ausiliario (A) 10 – 14

Содержание

Al fine di ottenere il massimo rendimento è utile ricordare quanto segue utilizzare recipienti adeguati a ciascun bruciatore Bruciatore ve dere tabella alfine di evitare che le fiamme fuoriescano dal fondo dei recipienti utilizzare solamente recipienti a fondo piatto o Diametro recipienti cm Rapido R 24 26 Semi Rapido S 16 20 Ausiliario A 10 14 al momento dell ebollizione ruotare la manopola fino alla posizione di minimo utilizzare sempre recipienti con coperchio Consigli pratici per la cottura Il forno mette a vostra disposizione una vasta gamma di possibilità che consentono di cuocere ogni cibo nella ma niera migliore Con il tempo potrete sfruttare al meglio questo versatile apparecchio di cottura pertanto le note riportate di seguito sono solamente delle indicazioni di massima che potrete ampliare con la vostra esperienza personale Quando si utilizzatale funzione si raccomanda di impostare il livello di energia al massimo anche se si possono impostare livelli inferiori semplicemente regolando la manopola del termostato su quello desiderato Nei modelli provvisti di girarrosto IVZI nella funzione grill è possibile utilizzare il kit spiedo in dotazione In questo caso effettuare la cottura con la porta del forno chiusa posizionando il kit spiedo al 3 ripiano partendo dal basso e la leccarda al 1 per raccogliere sughi e o grassi La funzione y Grill ventilato esclusivamente con porta forno chiusa è utilissima per grigliature veloci si distribuisce il calore emesso dal grill consentendo con temporaneamente alla doratura superficiale anche una cottura nella parte inferiore Potete anche usarla nella parte finale della cottura dei cibi che abbiano bisogno di doratura superficiale ad esem pio è l ideale per dorare la pasta al forno a fine cottura Nell utilizzo di tale funzione disponete la griglia sul 2 o 3 ripiano partendo dal basso vedi tabella cottura dopodiché per raccogliere i grassi ed evitare la formazione di fumo disponete una leccarda nel 1 ripiano dal basso Importante effettuare la cottura al Gratin con porta del forno chiusa ciò per ottenere migliori risultati ed un sensibile risparmio di energia 10 circa Quando si utilizza tale funzione si raccomanda di impostare il termostato a 200 C perchè questa è la condizione di rendimento ottimale che si basa sull irraggiamento ai raggi infrarossi Questo però non significa che non si possano utilizzare temperature inferiori semplicemente regolando la manopola del termostato sulla temperatura desiderata Pertanto i migliori risultati nell utilizzo delle funzioni grill si ottengono disponendo la griglia sugli ultimi ripiani partendo dal basso vedi tabella cottura dopodiché per raccogliere i grassi ed evitare la for mazione di fumo disponete la leccarda in dotazione nel primo ripiano dal basso Preriscaldamento Nel caso in cui sia necessario preriscaldare il forno in linea di massima tutte le volte in cui si cuocciano cibi lie vitati è possibile utilizzare la funzione i ventilato che consente di raggiungere la temperatura desiderata in breve tempo e con consumi ridotti Una volta infornato si può passare alla funzione di cottura più indicata Cottura contemporanea su più ripiani Se dovete cuocere su due ripiani utilizzate solamente la funzione i ventilato che è l unica che consente tale possibilità Il forno è dotato di 5 ripiani Nella cottura ventilata uti lizzate due dei tre ripiani centrali il primo in basso e l ultimo in alto sono investiti direttamente dall aria cal da che potrebbe provocare delle bruciature sui cibi de licati Normalmente utilizzate il 2 ed il 4 ripiano dal basso inserendo nel 2 ripiano i cibi che richiedono maggior calore Ad esempio nel caso della cottura di arrosti di carne contemporaneamente ad altri cibi inserite l ar rosto al 2 ripiano lasciando il 4 a cibi più delicati Nella cottura contemporanea di cibi che hanno tempi e temperature di cottura diversi impostate una tempe ratura intermedia tra le due infornate il cibo più delica to al 4 ripiano ed estraete dal forno prima l alimento con tempo di cottura più breve Utilizzate la leccarda al ripiano inferiore e la griglia a quello superiore Utilizzo del grill Il forno multifunzione mette a vostra disposizione 2 diver se possibilità di grigliare Utilizzate la funzione IT5I grill a porta chiusa posizio nando il cibo al centro della griglia posta al 3 o 4 ripiano partendo dal basso Per raccogliere sughi e o grassi posizionare la leccarda in dotazione al 1 ripiano IT 10