Haier AD24SS1ERA+1U24GS1ERA [65/122] Risoluzione dei problemi

Haier AD24SS1ERA+1U24GS1ERA [65/122] Risoluzione dei problemi
15
Risoluzione dei problemi
Controllare quanto segue prima di chiamare l’assistenza clienti.
L’unità non si avvia
L’interruttore della corrente
è attivato?
L’interruttore d’alimentazio-
ne non è impostato sulla
posizione d’accensione ON.
La corrente elettrica è ero-
gata normalmente?
Il sensore di ricezione del
segnale è esposto alla luce
diretta del sole o ad illumi-
nazione diretta?
Il salvavita è in funzione?
È pericoloso. Spegnere im-
mediatamente l’interruttore
d’alimentazione e contattare
il rivenditore.
La capacità di raffreddamento o di riscaldamento non è sufciente
Il termostato è regolato in
modo appropriato?
Il ltro dell’aria è sporco? Ci sono porte o nestre
aperte?
La presa o l’uscita dell’aria è
ostruita?
La capacità di raffreddamento non è sufciente
La stanza è insondata di
luce diretta del sole?
Ci sono sorgenti di calore
impreviste?
La stanza è affollata? Il ventilatore non funziona in
modalità di riscaldamento.
Non riscalda?
Quando il condizionatore non funziona in modo appropriato dopo avere controllato i punti di cui sopra, oppure quando si veri-
cano i fenomeni che seguono, arrestare il funzionamento del condizionatore e rivolgersi al rivenditore.
• Il fusibile o salvavita si attiva spesso.
• Durante il raffreddamento o riscaldamento gocciola dell’acqua.
• Ci sono irregolarità del funzionamento oppure si sentono suoni anomali.
I seguenti fenomeni non indicano un guasto
Si sente un rumore come
di acqua che scorre.
Quando il condizionatore si avvia, quando il compressore si avvia o si arre-
sta durante il funzionamento, oppure quando il condizionatore si arresta, a
volte è emesso un segnale acustico oppure si sente un gorgoglio. Questo
è il rumore del refrigerante che scorre nei tubi e non è un guasto.
Si sente un rumore di spaccatura. È provocato dall’espansione e contrazione della plastica.
Si sentono cattivi odori. A volte l’aria scaricata dall’unità ha un cattivo odore. I cattivi odori sono pro-
vocati dal fumo di tabacco o dalla vernice dei mobili presenti nella stanza
che penetrano nell’unità.
Durante il funzionamento esce del vapore
dall’unità interna.
Quando il condizionatore è usato in ristoranti e simili, dove ci sono fumi
densi di oli commestibili, a volte del vapore esce dall’uscita d’aria. In que-
sto caso consultare il rivenditore per la pulizia dello scambiatore di calore.
In modalità di raffreddamento
l’unità passa alla modalità
FAN (Ventilatore).
Per impedire che il ghiaccio si accumuli sullo scambiatore di calore, a volte l’
unità passa automaticamente alla modalità FAN (Ventilatore), ma poi torna
presto alla modalità di raffreddamento.
Impossibile riavviare il condizionatore subi-
to dopo averlo spento.
Anche se l’interruttore d’alimentazione è accesso, le funzioni di raffredda-
mento, deumidicatore o riscaldamento non possono essere avviate per
i tre minuti successivi all’arresto dell’unità. Questo a causa del circuito di
protezione. (In questo intervallo il condizionatore funziona in modalità di
ventilatore.)
L’aria non esce oppure la
velocità della ventola non
può essere modicata in
modalità deumidicatore.
Quando la temperatura è eccessivamente fredda in
modalità di deumidicatore, il ventilatore riduce automa-
ticamente la velocità della ventola.
Durante il funzionamento la mo-
dalità cambia automaticamente.
È stata selezionata la modalità AUTO?
Se è impostata la modalità AUTO, la modalità cambia automaticamente da
raffreddamento a riscaldamento, e viceversa, in base alla temperatura dell’
ambiente.
Acqua o vapore generati dall'unità esterna
durante il riscaldamento.
Questo succede quando il ghiaccio accumulato sull’unità esterna è rimosso
(durante la fase di sbrinamento).
Black-out?
Rumore d’
acqua
Rumore d’
acqua
L’unità
non sia
Attendere
tre minuti

Содержание

Скачать