Beurer IH 30 [30/68] Con l accumulatore

Beurer IH 30 [30/68] Con l accumulatore
30
2. Con l’accumulatore
L’accumulatore consente di utilizzare l’apparecchio ovunque, anche in totale assenza di fonti di
corrente.
Inserire la spina dell'accumulatore nella presa posta sulla parte inferiore dell'apparecchio. La
durata dell'utilizzo è di circa 30 minuti. Se la spia di controllo dell'inalatore diventa rossa o
si spegne signica che l’accumulatore è scarico e deve pertanto essere ricaricato. Utilizzare
solamente l’accumulatore fornito dal produttore. Altri accumulatori possono danneggiare
l’inalatore.
Messa in funzione
Prima del primo utilizzo, lo strumento e gli accessori devono essere a fondo. eettuare
un’accurata pulizia anche dopo un periodo di non utilizzo (vedi ”Pulizia e conservazione”).
Riempimento del serbatoio
1. Collegare l'apparecchio all'alimentatore o accumulatore.
2. Assicurarsi che l’apparecchio sia spento (la spia di controllo deve essere spenta, non
deve cioè né lampeggiare né apparire verde!).
3. Togliere dall’inalatore il coperchio superiore di protezione.
4. Riempire il serbatoio solamente con acqua corrente oppure distillata (20-30°C) per evi-
tare danni all'apparecchio.
Consigliamo comunque di utilizzare acqua precedentemente bollita. La correta quantitá di
liquido da immettere corrisponde alla posizione intermedia tra le due tacche sul bordo inter-
no del serrbatoio. L'utilizzo di acqua ad una temperatura inferiore ai 20°C ha come conse-
guenza una nebulizzazione inferiore: piú elevata è la temperatura, maggiore è l'intensitá della
nebulizzazione.
Riempimento del contenitore del medicinale
1. Mettere il contenitore del medicinale sopra il serbatoio.
2. Versare il medicinale direttamente nel contenitore. Evitare di riempire eccessivamente il
contenitore! Il livello massimo è di 5 ml!
3. Utilizzare solamente medicinali prescritti dal medico e rispettare frequenza e durata
del trattamento.
4. Se la quantità di medicinale è inferiore a 2 ml, aggiungere acqua distillata oppure soluzione
salina isotonica fino al raggiungimento di 4 ml. Una diluizione è necessaria anche in caso di
medicinali viscosi. Anche in questo caso rispettare la prescrizione medica.
5. Posizionare nuovamente il coperchio di protezione superiore e incastrarlo sull’apparecchio.
Il contenitore per il medicinale non va più utilizzato non appena appaiono sull’estremità
superiore tracce di logorio dovuto all’uso (crepe, macchie bianche). In linea generale il
contenitore del medicinale non dovrebbe essere utilizzato per più di tre volte.
Utilizzo dell’apparecchio con gli accessori (facoltativo)
L’inalatore può essere utilizzato sia con la maschera che senza. Si consiglia la maschera in
caso di utilizzo da parte di bambini. Durante l’esecuzione dei procedimenti che saranno de-
scritti assicurarsi che l’apparecchio non venga rovesciato così da evitare che l’acqua si mischi
al prodotto medicinale.
1. Accertarsi che l’apparecchio sia spento.
2. Spingere il tubo corto e bianco della maschera per l’inalazione (utilizzare la maschera piccola
per i bambini) nell’estremità aperta del tubo di prolunga.
3. Applicare il tubo di prolunga sull’apertura del coperchio superiore. A questo scopo, compri-
merne leggermente una delle estremità lisce e inserirla nell’apertura sino a quando si sente
un leggero scatto.

Содержание

Скачать
Случайные обсуждения