Ferroli ECONCEPT 35A [25/36] Econcept 35 a

Ferroli ECONCEPT 35A [25/36] Econcept 35 a
ECONCEPT 35 A
25
3.2 Messa in servizio
La messa in servizio deve essere effettuata da Personale Qualifi cato e di sicura qualifi cazione
come il personale della nostra Organizzazione di vendita ed il Servizio Tecnico Assistenza
Clienti di zona.
La prima accensione è gratuita e deve essere richiesta secondo le modalità indicate dall’adesivo
posto in evidenza sulla caldaia.
Veri che da eseguire alla prima accensione, e dopo tutte le operazioni di manutenzione che
abbiano comportato la disconnessione dagli impianti o un intervento su organi di sicurezza
o parti della caldaia:
Prima di accendere la caldaia:
Aprire le eventuali valvole di intercettazione tra caldaia ed impianti.
• Veri care la tenuta dell’impianto gas, procedendo con cautela ed usando una soluzione di acqua
saponata per la ricerca di eventuali perdite dai collegamenti.
Riempire l’impianto idraulico ed assicurare un completo sfi ato dell’aria contenuta nella caldaia
e nell’impianto, aprendo la valvola di sfi ato aria posta caldaia e le eventuali valvole di sfi ato
sull’impianto.
Verificare che non vi siano perdite di acqua nell’impianto, nei circuiti acqua sanitaria, nei
collegamenti o in caldaia.
• Veri care l’esatto collegamento dell’impianto elettrico.
• Veri care che l’apparecchio sia collegato ad un buon impianto di terra.
• Veri care che il valore di pressione e portata gas per il riscaldamento sia quello richiesto.
• Veri care che non vi siano liquidi o materiali infi ammabili nelle immediate vicinanze della caldaia
Accensione
Aprire il rubinetto del gas a monte della caldaia.
• S atare l’aria presente nel tubo a monte della valvola gas.
Chiudere l'eventuale interruttore o inserire la spina a monte della caldaia.
Premere il tasto ON/OFF (vedi fi g.1)
A questo punto la caldaia è pronta per funzionare automaticamente ogni qualvolta vi è una richiesta al
termostato ambiente o per il riscaldamento del bollitore esterno (opzionale).
In caso venisse a mancare l’alimentazione elettrica alla caldaia, mentre quest’ultima è in funzione,
il bruciatore si spegne. Al ripristino della tensione di rete, la caldaia esegue nuovamente il
ciclo di autotest ed al termine il bruciatore viene riacceso automaticamente (se vi è ancora
richiesta di calore).
Verifi che durante il funzionamento
Assicurarsi della tenuta del circuito del combustibile e degli impianti acqua.
Controllare l’effi cienza del camino e condotti aria-fumi durante il funzionamento della caldaia.
Controllare che la circolazione dell’acqua, tra caldaia ed impianti, avvenga correttamente.
Assicurarsi che la valvola gas moduli correttamente sia nella fase di riscaldamento che in quella
di produzione d’acqua sanitaria.
• Veri care la buona accensione della caldaia, effettuando diverse prove di accensione e spegnimento,
per mezzo del termostato ambiente o del comando remoto.
Assicurarsi che il consumo del combustibile indicato al contatore, corrisponda a quello indicato
nella tabella dati tecnici al cap. 4.
• Veri care la corretta programmazione dei parametri ed eseguire le eventuali personalizzazioni
richieste (curva di compensazione, potenza, temperature, ecc.)

Содержание

Похожие устройства

Скачать