Metabo Ku 6872 [16/48] Istruzioni originali

Metabo Ku 6872 [16/48] Istruzioni originali
ITALIANOit
16
Istruzioni originali
Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità
che le presenti cesoie per tagli curvi sono conformi
alle norme e direttive riportate a pagina 3.
La macchina è concepita per troncare e rifilare
lamiere e materiali in plastica tagliabili.
Dei danni derivanti da un uso improprio
dell'elettroutensile è responsabile esclusivamente
l'operatore.
È obbligatorio rispettare le prescrizioni generali per
prevenire eventuali infortuni, nonché le avvertenze
di sicurezza allegate.
Per proteggere la propria persona e per
una migliore cura dell'elettroutensile
stesso, attenersi alle parti di testo
contrassegnate con questo simbolo!
ATTENZIONE – Al fine di ridurre il rischio di
lesioni leggere le Istruzioni per l'uso.
ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze
di sicurezza e le relative istruzioni. Even-
tuali omissioni nell'adempimento delle avvertenze
di sicurezza e delle istruzioni potranno causare
folgorazioni, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni per un uso futuro.
L'elettroutensile andrà consegnato esclusivamente
insieme al presente documento.
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione
o manutenzione estrarre la spina elettrica dalla
presa.
Evitare l'avviamento accidentale: disinserire
sempre la macchina, se la spina viene staccata
dalla presa, o se c'è stata un'interruzione di
corrente.
Indossare protezioni acustiche. Il rumore può
provocare la perdita dell'udito.
Quando si lavora con la macchina, indossare
sempre occhiali protettivi, guanti da lavoro
e calzature antinfortunistiche rigide!
Fissare il pezzo in lavorazione, ad esempio con
l'ausilio degli appositi dispositivi di bloccaggio.
Non introdurre le mani all'interno della zona di
taglio.
Accostare la macchina al pezzo in lavorazione solo
quando è in funzione.
Lavorare esclusivamente con il caricatore lamiere
(3) installato.
Vedere pagina 2.
1 Staffa di appoggio
2 Selettore
3 Caricatore lamiere
4 Vite per il fissaggio della tavola di taglio
5 Vite per il fissaggio delle lame
(nella slitta)
6 Lama nella slitta
7 Lama nella tavola di taglio
8 Perno filettato
9 Vite per il fissaggio delle lame
(nella tavola di taglio)
10 Tavola di taglio
Prima della messa in funzione verificare
che la tensione di alimentazione elettrica
disponibile corrisponda ai dati elettrici riportati
sulla targhetta del modello.
7.1 Regolazione della distanza tra le lame
La distanza corretta:
La distanza tra la lama (7) nella tavola di taglio
e la lama (6) nella slitta dev'essere pari a circa 0,2
volte lo spessore della lamiera che si intende
tagliare (con una lamiera dello spessore di 1,6 mm,
ad esempio, si otterrà quindi un valore di 0,2 x 1,6 =
0,32 mm). In caso di materiale particolarmente
tenace la distanza dovrebbe essere leggermente
inferiore, in caso di materiale più fragile dovrebbe
essere leggermente superiore.
Le lame non devono venire in contatto.
Regolazione della distanza:
- Allentare la vite (9) e, all'occorrenza, il perno
filettato (8).
- Regolare la lama (7) nella tavola di taglio alla
corretta distanza rispetto alla lama (6) nella slitta
(con uno spessimetro).
- Avvitare il perno filettato (8) finché non viene in
contatto con la lama (7) nella tavola di taglio e
quindi avvitare nuovamente la vite (9).
7.2 Attivazione/disattivazione
Attivazione:
Far scorrere il selettore (2) in avanti, finché non si
innesta in posizione. Sarà a questo punto visibile
dietro il selettore il simbolo "I".
Disattivazione:
Premere verso il basso la parte posteriore del
1. Dichiarazione di conformità
2. Utilizzo conforme alle
disposizioni
3. Avvertenze generali di
sicurezza
4. Avvertenze specifiche di
sicurezza
5. Panoramica generale
6. Messa in funzione
7. Utilizzo

Содержание

Скачать