Karcher IV 100/55 H B1 [38/282] Conservazione dell apparec chio

Karcher IV 100/55 H B1 [38/282] Conservazione dell apparec chio
– 6
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.
Per il trasporto in veicoli, assicurare l'appa-
recchio secondo le direttive in vigore affin-
ché non possa scivolare e ribaltarsi.
Devono essere intraprese le seguenti ope-
razioni per un trasporto privo di polvere
dell'apparecchio:
Î
Inserire il tubo flessibile di aspirazione nel
sacco da trasporto compreso nella forni-
tura. Chiudere il sacco da trasporto.
Î Inserire esattamente il tappo nell'attac-
co di aspirazione.
Î Sollevare il dispositivo di chiusura ed
spingere il tappo fino in fondo.
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Questo apparecchio può essere conserva-
to solo in ambienti interni.
Attenzione
Tutte le operazioni sull'aspiratore vanno effet-
tuate a spina staccata.
Macchine per la rimozione delle polveri fanno
parte dell’equipaggiamento di sicurezza atto
all’eliminazione o alla prevenzione di pericoli
ai sensi del § 3 del BGV A1.
Ai fini della manutenzione l’apparecchio deve
essere smontato, pulito e controllato per
quanto è possibile, senza causare pericoli al
personale addetto alla manutenzione o ad al-
tre persone. Le misure preventive idonee in
tal senso devono comprendere la decontami-
nazione prima dello smontaggio. Provvedere
ad una ventilazione forzata mediante filtri nei
locali dove viene smontato l'apparecchio, alla
pulizia della superficie di manutenzione e alla
protezione appropriata del personale.
L’esterno dell’apparecchio deve essere de-
contaminato mediante aspirazione e pulito
accuratamente con un panno umido, oppure
trattato con un sigillante prima di essere por-
tato fuori dalla zona pericolosa. Tutti i compo-
nenti dell’apparecchio devono essere
considerati contaminati quando vengono por-
tati fuori dalla zona pericolosa.
Durante l’esecuzione di interventi di manuten-
zione e riparazione tutti gli oggetti che non
possono essere puliti sufficientemente, devo-
no essere gettati via. Tali oggetti devono es-
sere chiusi in sacchetti ermetici e smaltiti in
conformità alle disposizioni vigenti per lo
smaltimento di rifiuti di questo tipo.
Durante il trasporto oppure durante gli inter-
venti di manutenzione all’apparecchio, chiu-
dere l’apertura di aspirazione con il tappo.
Attenzione
Gli equipaggiamenti di sicurezza per la pre-
venzione o l’eliminazione di pericoli devono
essere sottoposti regolarmente a manuten-
zione. Ciò significa che essi devono essere
controllati almeno una volta all’anno dal
produttore o da una persona adeguata-
mente addestrata riguardo al loro perfetto
funzionamento rispetto alla tecnica di sicu-
rezza, per es. ermeticità dell‘apparecchio,
danneggiamenti del filtro, funzionamento
dei dispositivi di controllo.
Pericolo
È possibile provare l'efficacia di filtraggio
dell’apparecchio dalla procedura di collaudo
secondo EN 60 335–2–69 AA.22.201.2. Il
controllo deve effetuarsi annualmente o più
spesso, si está espezificato dai requisiti natio-
nali. Si il resoltato dell controllo é negativo, ri-
petere il test con nuevi cartuccia filtro H.
Gli interventi di manutenzione e di puli-
zia semplici possono essere effettuati
dall’utente stesso.
La superficie dell’apparecchio e l’inter-
no del serbatoio devono essere puliti ad
intervalli regolari con un panno umido.
Pericolo
Rischi dovuti alle polveri nocive alla salute.
Durante gli interventi di manutenzione (ad
es. sostituzione dei filtri) è necessario in-
dossare una maschera protettiva per le vie
respiratorie P2 o superiore ed una tuta mo-
nouso.
Trasporto
Conservazione dell'apparec-
chio
Cura e manutenzione
38 IT

Содержание

Скачать