Al-Ko 6442 [153/548] Spegnere il motore 12

Al-Ko 6442 [153/548] Spegnere il motore 12
2500096_b 153
Utilizzo
10. Lasciare funzionare al minimo l’apparecchio
per alcuni minuti.
11. Per rilasciare il freno catena, premere in a-
vanti il paramano.
Avviamento a caldo
Se il motore viene esposto soltanto per un breve
periodo, il processo di avvio può essere eseguito
soltanto premendo il pulsante di innesco ma sen-
za ruotare la manopola choke.
6.1.2 Spegnere il motore (12)
1. Lasciare il tasto di blocco di sicurezza (12/1)
e successivamente la leva dell'acceleratore
(12/2).
2. Lasciare funzionare il motore alcuni secondi
a vuoto.
3. Premere l’interruttore a bilanciere (12/3) in
posizione “0” (12/a):
6.2 Al termine del lavoro
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni da taglio
Gli elementi taglienti della catena posso-
no causare gravi lesioni da taglio.
Spegnere il motore.
Indossare guanti protettivi.
ATTENZIONE!
Pericolo di incendio
La macchina riscaldata può incendiare
rifiuti (ad es. segatura, residui di rami o
foglie).
prima del rimessaggio della macchi-
na in una stanza lasciare raffreddare
il motore.
Per ridurre il pericolo di incendio, la
macchina deve essere liberata da
residui di rami, foglie o grasso in ec-
cesso.
I contenitori con residui di taglio non
devono essere conservati all'interno
di locali chiusi.
1. Spegnere il motore (vedere capitolo 6.1.2
"Spegnere il motore (12)", pagina153).
2. Lasciare raffreddare l'apparecchio.
3. Rimuovere qualsiasi traccia di segatura e re-
sidui d'olio.
4. In caso di forte sporcizia, smontare la catena
e per alcune ore immergerla in un contenitore
con un detergente speciale. Risciacquare
con acqua pulita e prima del montaggio
sull’apparecchio trattare con uno spray anti-
ruggine specifico.
5. Prima di pulire l’apparecchio, estrarre il co-
perchio di protezione sulla catena.
6.3 Passare dalla modalità normale/estiva a
quella invernale(29)
Per prevenire incrostazioni di ghiaccio alle basse
temperature (sotto 5°C) sul carburatore è possi-
bile preriscaldare l'aria di aspirazione modifican-
do la posizione dell'inserto valvola a saracinesca.
L'inserto della valvola a saracinesca è raggiungi-
bile direttamente dopo aver rimosso il coperchio
del filtro dell'aria.
ATTENZIONE!
Pericolo di danni al motore dovuti a
surriscaldamento
Se la motosega viene utilizzata a tempe-
rature ambiente a partire da 5°C con in-
serto della valvola a saracinesca in posi-
zione invernale, può verificarsi un surri-
scaldamento.
Controllare la temperatura ambiente
prima del funzionamento e, se ne-
cessario, regolare la posizione
dell’inserto della valvola a saracine-
sca.
1. Smontare il coperchio del filtro dell'aria (ve-
dere capitolo 8.1 "Smontare/montare il coper-
chio del filtro dell'aria (20)", pagina157).
2. Estrarre a mano l’inserto della valvola a sara-
cinesca (29/1) dal telaio (29/a).
3. Girare l’inserto della valvola a saracinesca in
orizzontale (29/ b):
Oltre 5°C, ovvero in modalità normale/e-
stiva: Il simbolo del sole (29/2) deve es-
sere visibile in modalità normale/estiva.
Sotto 5°C, ovvero in modalità invernale:
Il simbolo del fiocco di neve (29/3) deve
essere visibile in modalità invernale.
4. Girare l’inserto della valvola a saracinesca in
verticale (29/ b):
5. Far scorrere l’inserto della valvola a saracine-
sca nel telaio (29/d).
6. Montare il coperchio del filtro dell'aria (vedere
capitolo 8.1 "Smontare/montare il coperchio
del filtro dell'aria (20)", pagina157).

Содержание

Похожие устройства

Скачать