Skil 1612 NA [34/92] Dichiarazione dei conformità c

Skil 1612 NA [34/92] Dichiarazione dei conformità c
34
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER MESCOLATORI
Controllare che la tensione dell’alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell’utensile (gli
utensili con l’indicazione di 230V o 240V possono essere
collegati anche alla rete di 220V)
Non utilizzare l’utensile senza la struttura protettiva
Non utilizzare mai l’utensile in un ambiente esplosivo o
nelle vicinanze dello stesso
Non mescolare sostanze combustibili
Non introdurre le mani o altri oggetti all’interno del
contenitore durante la mescolatura
Portare guanti protettivi 4, una mascherina anti-polvere
5, abiti adatti ed aderenti al corpo e scarpe dure
Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può
superare 85 dB(A); utilizzare le cuffie di protezione 6
La SKIL garantisce un perfetto funzionamento dell’utensile
soltanto se vengono utilizzati accessori corretti che si
possono ottenere presso il vostro negoziante
• Staccatesemprelaspinadell’utensileprimadi
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
USO
Acceso/spento 7
Blocco dell’interruttore per il funzionamento continuo 8
! attenzione alle forze sviluppate in caso di
bloccaggio dell’utensile; usate l’utensile con
ambedue le mani ed assumete una sicura
posizione di lavoro
Regolazione della velocità per un avviamento lento 9
Controllo della velocità massima 0
Con la rotella C potete scegliere progressivamente la
velocità massima da bassa ad alta
- accendete l’utensile
- bloccate l’interruttore
- girate la rotella C no alla velocità massima desiderata
Commutazione meccanica di marcia ! (1612)
- spostare il commutatore D nella velocità desiderata
! azionare il commutatore di marcia solo quando
l’utensile è spento
1 = VELOCITÀ RIDOTTA
- grande coppia
- per la miscelazione di sostanze di elevata densità
2 = VELOCITÀ ELEVATA
- bassa coppia
- per la miscelazione di sostanze liquide
Struttura protettiva @
- per la protezione dell’utensile
- per maneggiare l’utensile
- per riporre l’utensile in modo semplice
- montare la struttura protettiva E prima di utilizzare per
la prima volta l’utensile
! non utilizzare mai l’utensile senza la struttura
protettiva
Uso dell’utensile
! assicurarsi che l’utensile sia spento
- montare le pale mescolatrici G nel mandrino F come
illustrato #
- inserite la spina nella presa di corrente
- assicurarsi che il contenitore di miscelazione sia ben
posizionato sul pavimento
- immergere la pala mescolatrice nella sostanza da
miscelare prima di accendere l’utensile; aumentare
gradualmente la velocità di miscelazione esercitando
una pressione maggiore sulla levetta di comando A 2
(evitando così che la sostanza venga schizzata
all'esterno e l'utensile sia sovraccaricato)
! spegnere l’utensile esclusivamente quando la
pala mescolatrice si trova ancora nel contenitore
Tenuta e guida dell’utensile $
! durante la lavorazione, impugna l’utensile sempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e)
! tenete sempre l’utensile con ambedue le mani
MANUTENZIONE / ASSISTENZA
Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le feritoie
di ventilazione)
- pulire sempre il miscelatore e le parti operanti dopo la
miscelazione
- pulite l’utensile con un panno soce ed asciutto (non
utilizzate agenti detergenti né solventi)
- pulire regolarmente le fessure di ventilazione H 2 con
una spazzola o con aria compressa
! prima di pulire estrarre la spina dalla presa
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione va
fatta eettuare da un punto di assistenza autorizzato per
gli elettroutensili SKIL
- inviare l’utensile non smontato assieme alle prove di
acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro
assistenza SKIL (l’indirizzo ed il disegno delle parti di
ricambio dell’utensile sono riportati su www.
skilmasters.com)
TUTELA DELL’AMBIENTE
Non gettare l’utensile elettrico, gli accessori e
l’imballaggio tra i rifiuti domestici (solo per paesi UE)
- secondo la Direttiva Europea 2012/19/CE sui riuti di
utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in
conformità alle norme nazionali, glil utensili elettrici
esausti devono essere raccolti separatamente, al ne
di essere reimpiegati in modo eco-compatibile
- il simbolo % vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarle
DICHIARAZIONE DEI CONFORMITÀ
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il
prodotto descritto nei “Dati tecnici” è conforme alle
seguenti normative ed ai relativi documenti: EN 60745,
EN 61000, EN 55014 in base alle prescrizioni delle
direttive 2004/108/EG, 2006/42/EG, 2011/65/UE
Fascicolo tecnico presso: SKIL Europe BV (PT-SEU/
ENG1), 4825 BD Breda, NL
¹ÊÁÂÆιÆ¼½ÊÇǾ¼½Æ
ȽʹÌÁÇÆËŵÆ¿Áƽ½ÊÁÆ¿
ÍÊÇȽƓˁ˅ʿ˂ʽ¼¹Ɠ
Ĺ¾ÁÂÿʹ¹¾
ÈÈÊÇιÄ¹Æ¹¿½Ê
23.12.2013

Содержание

ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER MESCOLATORI immergere la pala mescolatrice nella sostanza da miscelare prima di accendere l utensile aumentare gradualmente la velocità di miscelazione esercitando una pressione maggiore sulla levetta di comando A evitando cosi che la sostanza venga schizzata all esterno e l utensile sia sovraccaricato Controllare che la tensione dell alimentazione sia la stessa di quella indicata sulla targhetta dell utensile gli utensili con l indicazione di 230V o 240V possono essere collegati anche alla rete di 220V Non utilizzare l utensile senza la struttura protettiva Non utilizzare mai l utensile in un ambiente esplosivo o nelle vicinanze dello stesso Non mescolare sostanze combustibili Non introdurre le mani o altri oggetti all interno del contenitore durante la mescolatura Portare guanti protettivi una mascherina anti polvere abiti adatti ed aderenti al corpo e scarpe dure Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può superare 85 dB A utilizzare le cuffie di protezione La SKIL garantisce un perfetto funzionamento dell utensile soltanto se vengono utilizzati accessori corretti che si possono ottenere presso il vostro negoziante spegnere l utensile esclusivamente quando la pala mescolatrice si trova ancora nel contenitore Tenuta e guida dell utensile durante la lavorazione impugna l utensile sempre In corrispondenza della e area e grigia e tenete sempre l utensile con ambedue le mani MANUTENZIONE ASSISTENZA Tenete sempre puliti utensile e cavo soprattutto le feritoie di ventilazione pulire sempre il miscelatore e le parti operanti dopo la miscelazione pulite l utensile con un panno soffice ed asciutto non utilizzate agenti detergenti né solventi pulire regolarmente le fessure di ventilazione H con una spazzola o con aria compressa Staccate sempre la spina dell utensll e prima di effettuare regolazioni o cambiare gli accessori USO prima di pulire estrarre la spina dalla presa Acceso spento 7 Blocco dell interruttore per il funzionamento continuo Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di controllo l utensile dovesse guastarsi la riparazione va fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per gli elettroutensili SKIL inviare l utensile non smontato assieme alle prove di acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro assistenza SKIL l indirizzo ed il disegno delle parti di ricambio dell utensile sono riportati su www skilmasters com attenzione alle forze sviluppate In caso di bloccaggio dell utensile usate l utensile con ambedue le mani ed assumete una sicura posizione di lavoro Regolazione della velocità per un avviamento lento Controllo dellavelocità massima Con la rotella C potete scegliere progressivamente la velocità massima da bassa ad alta accendete l utensile bloccate l interruttore girate la rotella Cfino alla velocità massima desiderata Commutazione meccanica di marcia 1612 spostare il commutatore D nella velocità desiderata TUTELA DELL AMBIENTE Non gettare l utensile elettrico gli accessori e l imballaggio tra I rifiuti domestici solo per paesi UE secondo la Direttiva Europea 2012 19 CE sui rifiuti di utensili elettrici ed elettronici e la sua attuazione in conformità alle norme nazionali glil utensili elettrici esausti devono essere raccolti separatamente al fine di essere reimpiegati in modo eco compatibile il simbolo vi ricorderà questo fatto quando dovrete eliminarle azionare il commutatore di marcia solo quando l utensile è spento 1 VELOCITÀ RIDOTTA grande coppia per la miscelazione di sostanze di elevata densità 2 VELOCITÀ ELEVATA bassa coppia per I a miscel azione di sostanze li quide Struttura protettiva per la protezione dell utensile per m aneggiare l utensll e per riporre l utensile in modo semplice montare la struttura protettiva E prima di utilizzare per la prima volta l utensile DICHIARAZIONE DEI CONFORMITÀ C Assumendone la piena responsabilità dichiariamo che il prodotto descritto nei Dati tecnici è conforme alle seguenti normative ed ai relativi documenti EN 60745 EN 61000 EN 55014 in base alle prescrizioni delle direttive 2004 108 EG 2006 42 EG 2011 65 UE Fascicolo tecnico presso SKIL Europe BV PT SEU ENG1 4825 BD Breda NL non utilizzare mal l utensile senza la struttura protettiva Uso dell utensile Marijn van der Hoofden Operations Engineering assicurarsi che l utensile sia spento montare le pale mescolatrici G nel mandrino F come illustrato ii3 inserite la spi na nell a presa di corrente assicurarsi che il contenitore di miscelazione sia ben posizionato sul pavimento Olaf Dijkgraaf Approvai Manager SKIL Europe BV 4825 BD Breda NL 23 12 2013 34

Скачать