First FA-5095-4 [16/26] Italiano

First FA-5095-4 [16/26] Italiano
30 31
ITALIANO
ITALIANO
MANUALE ISTRUZIONI
IMPORTANTI ISTRUZIONI
PER LA SICUREZZA
La sicurezza degli apparecchi elettrici di FIRST
Austria è conforme alle direttive tecniche
riconosciute e alle normative legali per la
sicurezza. Ciononostante, si consiglia agli
utenti dell'apparecchio di osservare le seguenti
istruzioni di sicurezza:
Leggere queste istruzioni con attenzione
prima di usare l'apparecchio per la prima
volta e conservarle per futura consultazione.
Il prodotto non è stato progettato per scopi
diversi da quelli specicati nel manuale.
Prima di collegare l'apparecchio alla fonte
di alimentazione, accertarsi che la tensione
riportata sull’apparecchio corrisponda alla
tensione della rete elettrica domestica. Se
così non fosse, non utilizzare l’apparecchio e
contattare il proprio rivenditore.
Se l’apparecchio viene messo a terra (classe
di protezione I), la presa a parete e qualsiasi
prolunga a cui è collegato dovranno essere
ugualmente messi a terra.
Durante l'uso, questo apparecchio può
comportare una notevole richiesta di corrente
dal circuito elettrico. Pertanto, collegarlo
ad un circuito separato o non utilizzarlo
contemporaneamente ad altri apparecchi per
evitare un sovraccarico.
Posizionare l'apparecchio su una supercie
chiara, piana e resistente al calore. Lasciare
uno spazio di almeno cinque metri dalla
parete. Lasciare libera la zona sopra
l'apparecchio per consentire la libera
circolazione dell'aria. Non posizionare mai
l'apparecchio o il cavo di alimentazione su
superci calde. Né l'apparecchio deve essere
posto o utilizzato in prossimità di amme di
gas esposte.
Il cavo non deve penzolare dal bordo del
tavolo o da uno spigolo. Non lasciare che il
cavo non tocchi superci calde.
Portatori di pacemaker cardiaci devono
consultare il proprio medico prima di
utilizzare la piastra di cottura a induzione al
ne di escludere eventuali rischi.
Per evitare il rischio di scosse elettriche,
non immergere l’apparecchio o il cavo di
alimentazione in nessun liquido.
Se l’apparecchio o il cavo di alimentazione
mostrano segni di danni, non utilizzarli.
Rivolgersi a un centro di assistenza
autorizzato e qualicato per un controllo o
una riparazione.
Non collocare materiale inammabile (carta,
stoa, ecc.) sopra o vicino all'apparecchio.
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all’uso domestico e non deve
essere utilizzato a ni commerciali.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti
esterni.
Non lasciare l'apparecchio incustodito mentre
è in funzione.
L’apparecchio non è progettato per
essere azionato con un timer esterno o un
dispositivo di controllo da remoto.
Non posizionare oggetti metallici
sull’apparecchio quando è in funzione.
L'apparecchio diventa caldo durante il
funzionamento. Pertanto, far attenzione a
non toccare parti calde.
Grassi e oli surriscaldati possono accendersi.
I cibi preparati con olio o grasso (ad es.
patatine fritte) devono essere sempre
preparati sotto controllo.
Scollegare sempre l'apparecchio dalla rete
elettrica dopo l'uso, prima della pulizia e in
caso di malfunzionamento.
Finché l'apparecchio è caldo, deve essere
sorvegliato, anche se non è collegato alla
rete elettrica. Né deve essere trasportato con
una casseruola sulla piastra calda - rischio di
scottarsi. Lasciare rareddare completamente
l'apparecchio prima di pulirlo e riporlo.
Non tirare direttamente il cavo di
alimentazione; piuttosto tirare la spina per
scollegare l'apparecchio dall'alimentazione.
Non urtare la lastra di vetro temprato. In caso
di rottura spegnere l'unità e staccare la spina
dalla rete elettrica.
L’apparecchio può essere utilizzato da
bambini a partire dagli 8 anni di età e da
persone con ridotte capacità siche, sensoriali
o mentali, o con una scarsa esperienza e/o
conoscenza sull’uso dell’apparecchio, solo
se sono supervisionati o istruiti circa l’uso
sicuro dello stesso e se sono consapevoli
dei rischi che ne derivano. Ai bambini non è
permesso giocare con l’apparecchio. Pulizia e
manutenzione non devono essere eettuate
da bambini a meno che non abbiamo più
di 8 anni e siano supervisionati. Tenere
l’apparecchio e il cavo fuori dalla portata dei
bambini al di sotto degli 8 anni.
Non siamo responsabili per eventuali danni
che potrebbero vericarsi se l'apparecchio
viene utilizzato per scopi diversi da quelli
previsti o se viene utilizzato in modo
inappropriato.
Riparazioni e altri lavori sulla macchina
devono essere eettuati solo da personale
autorizzato.
PANNELLO DI CONTROLLO: (Fig. A)
1. Interruttore: Premere questo pulsante per
accendere o spegnere l’apparecchio.
2. Selettore TEMP/POWER: Premere uno
di questi pulsanti per commutare tra
temperatura [°C] e potenza [W].
3. Display
4. Timer: Premere questo pulsante per
impostare il timer.
5. Blocco: Premere questo pulsante per attivare
la funzione di blocco tasti; tenerlo premuto
per disattivarla.
6. [+]/[-]: Premere questo pulsante per
aumentare o diminuire la potenza, la
temperatura o la durata della cottura.
7. MAX: Premere questo pulsante per impostare
immediatamente la zona di cottura alla
massima potenza.
ISTRUZIONI
1. Collegare l’apparecchio a una presa di
corrente. L’apparecchio emetterà un segnale
acustico e tutte le spie lampeggeranno una
volta. La spia dell’interruttore comincia a
lampeggiare per indicare che l’apparecchio è
in modalità standby.
2. Posizionare un recipiente per la cottura a
induzione al centro della zona di cottura.
3. Premere il pulsante di [Accensione/
Spegnimento] (1): sul display (3) verrà
visualizzato [ON].
4. Premere il pulsante [POWER] o [TEMP] (2) il
livello di potenza o la temperatura desiderati
per la cottura.
5. Utilizzare i pulsanti [+] o [-] (6) per aumentare
o diminuire il livello di potenza o la
temperatura. In totale ci sono 10 livelli:
Power Temp. Power Temp.
300 W 60°C 1300 W 160°C
500 W 80°C 1500 W 180°C
700 W 100°C 1700 W 200°C
900 W 120°C 1800 W 220°C
1100 W 140°C 2000 W 240°C
6. Al termine della cottura, premere di nuovo il
pulsante di [Accensione/Spegnimento] per
spegnere l’apparecchio.
Nota: la ventola integrata continuerà a
funzionare per circa 1 minuto per rareddare
l’interno dell’apparecchio.
UTILIZZO DELLA FUNZIONE “MAX”:
Premere il pulsante [MAX] (7) per impostare
immediatamente la zona di cottura
corrispondente alla massima potenza. La
spia sopra il pulsante MAX si accende e sul
display viene visualizzato [2000]. Questa
funzione è molto utile se si desidera far bollire
rapidamente una pentola d’acqua. Per tornare
all'impostazione di potenza predenita, premere
uno dei pulsanti [POWER]/[TEMP] o [MAX].
Nota: Attivando la funzione MAX, l’apparecchio
entra sempre in modalità POWER, anche se in
precedenza era utilizzato in modalità TEMP.
FUNZIONE “TIMER”:
Quando l’apparecchio è in funzione è possibile
impostare il tempo di cottura. Premere il
pulsante [Timer] (4) una volta per accedere alla
relativa funzione. Sul display lampeggia [00:00]
e la spia Timer accanto al display si illumina.
Il tempo può essere regolato da 1 minuto a
3 ore. Premere il pulsante [-] per impostare
le ore e il pulsante [+] per impostare i minuti.
Dopo aver impostato la durata desiderata,
premere nuovamente il pulsante [Timer] per
confermare o attendere che il display smetta di
lampeggiare. Quando il conto alla rovescia del
timer raggiunge 00:00, l’apparecchio emette un
segnale acustico e passa automaticamente alla
modalità standby. Tenere premuto il pulsante
[Timer] per circa 3 secondi per annullare il timer
in qualsiasi momento.
FUNZIONE “BLOCCO”:
Premere una volta il pulsante [Blocco] (5) per
bloccare la funzionalità di tutti i pulsanti. Sul
display appare [LOC] e la spia “Blocco” accanto
al display si illumina. Tenere premuto il pulsante
[Blocco] per circa 3 secondi per sbloccare i
pulsanti.
Nota: anche quando la funzione di blocco è
attiva, è possibile spegnere l’unità in qualsiasi
momento premendo il pulsante di [Accensione/
Spegnimento].
CASSERUOLA
Recipienti di cottura idonei:
Materiale: metallo, acciaio inossidabile
ferromagnetico o ghisa
Forma: fondo piatto con un diametro di 12-
22 cm (max 26 cm)
Recipienti di cottura non idonei:
Materiale: non metallico, non ferromagnetico,
ceramica, vetro, alluminio o ottone
Forma: fondo non piatto o irregolare, diametro
inferiore a 12 cm

Содержание

Скачать