Bosch MUM 8400 [26/146] Frullatore

Bosch MUM 8400 [26/146] Frullatore
OS oçÄÉêí=_çëÅÜ=e~ìëÖÉê®íÉ=dãÄe
^ÖÖáìåÖÉêÉ=áåÖêÉÇáÉåíá
péÉÖåÉêÉ=äÛ~éé~êÉÅÅÜáç=Åçå=äÛáåíÉêêìííçêÉ=
êçí~åíÉK
qçÖäáÉêÉ=áä=ÅçéÉêÅÜáçK
mêÉãÉêÉ=áä=éìäë~åíÉ=Çá=ëÄ äçÅÅç=É=éçêí~êÉ=
áä Äê~ÅÅáç=çëÅáää~åíÉ=åÉää~=éçëáòáçåÉ=SK
^ÖÖáìåÖÉêÉ=Öäá=áåÖêÉÇáÉåíá
çééìêÉ
~ÖÖáìåÖÉêÉ=Öäá=áåÖêÉÇáÉåíá=~ííê~îÉêëç=
äÛ~éÉêíìê~=Çá=~ÖÖáìåí~=åÉä=ÅçéÉêÅÜáçK
açéç=áä=ä~îçêç
péÉÖåÉêÉ=äÛ~éé~êÉÅÅÜáç=Åçå=äÛáåíÉêêìííçêÉ=
êçí~åíÉK
bëíê~êêÉ=ä~=ëéáå~=Çá=~äáãÉåí~òáçåÉK
qçÖäáÉêÉ=áä=ÅçéÉêÅÜáçK
`çåëáÖäáçW=~=í~ä=ÑáåÉ=ã~åíÉåÉêÉ=éêÉãìíç=
áä éìäë~åíÉ=Çá=ëÄäçÅÅç=ENF=É=êáãìçîÉêÉ=
áä ÅçéÉêÅÜáçK
mêÉãÉêÉ=áä=éìäë~åíÉ=Çá=ëÄ äçÅÅç=É=éçêí~êÉ=
áä Äê~ÅÅáç=çëÅáää~åíÉ=åÉää~=éçëáòáçåÉ=SK
bëíê~êêÉ=äÛìíÉåëáäÉ=Ç~ääÛáåÖê~å~ÖÖáçK
oáãìçîÉêÉ=ä~=Åáçíçä~=áãé~ëí~íêáÅÉK
mìäáêÉ=íìííÉ=äÉ=é~êíáI=îÉÇá=Âmìäáòá~=É=Åìê~ÊK
^îîÉêíÉåò~=áãéçêí~åíÉ=éÉê=äÛáãéáÉÖç=
ÇÉääç=ëÄ~ííáíçêÉ cáÖìê~=V
mÉê=ãÉëÅçä~ êÉ= å Éä=ãçÇç= ã áÖäáçêÉ=Öäá= áåÖêÉ ÇáÉå íáI=
äç=ëÄ~ííáíçêÉ=ÇÉîÉ=ÉëëÉêÉ=èì~ëá=~=Åçåí~ííç=
Åçå áä ÑçåÇ ç=Ç Éää~ =Åáç íçä~=áãé~ëí~íêáÅÉK=
kÉää~ ä~îçê~òáçåÉ=Çá=éáÅÅçäÉ=èì~åíáí¶I=äç=ëÄ~ííáJ
íçêÉ=ÇÉîÉ=íçÅÅ~êÉ=äÉÖÖÉêãÉåíÉäçåÇçK=få~ëç=
Åçåíê~êáç=~Ç~íí~êÉ=ä~=êÉÖçä~òáçåÉ=áå=~äíÉòò~=ÅçãÉ=
ëÉÖìÉW
bëíê~êêÉ=ä~=ëéáå~=Çá=~äáãÉåí~òáçåÉK
mêÉãÉêÉ=áä=éìäë~åíÉ=Çá=ëÄ äçÅÅç=É=éçêí~êÉ=
áä Äê~ÅÅáç=çëÅáää~åíÉ=åÉää~=éçëáòáçåÉ=SK
fåëÉêáêÉ=äç=ëÄ~ííáíçêÉ=åÉääÛáåÖê~å~ÖÖáç=Ñáåç=
~ääÛ~êêÉëíçK
j~åíÉåÉêÉ=ÑÉêãç=äç=ëÄ~ííáíçêÉ=ÉÇ=~ääÉåí~êÉ=
áä Ç~Çç=Åçå=ä~=ÅÜá~îÉ=~=ÅçêêÉÇç=EÅÜá~îÉ=ëìä=
ÑçåÇçFK
oÉÖçä~êÉ=äÛ~äíÉòò~=çííáã~äÉ=ãÉÇá~åíÉ=
êçí~òáçåÉ=ÇÉääç=ëÄ~ííáíçêÉW
Ó êçí~òáçåÉ=îÉêëç=ëáåáëíê~W=ëçääÉî~êÉ
Ó êçí~òáçåÉ=îÉêëç=ÇÉëíê~W=~ÄÄ~ëë~êÉ
mêÉãÉêÉ=áä=éìäë~åíÉ=Çá =ëÄäçÅÅç=E NF=É=éçêí~êÉ=
áä Äê~ÅÅáç=çëÅáää~åíÉ=åÉää~=éçëáòáçåÉ=NK=
`çåíêçää~êÉ=äÛ~äíÉòò~ ÇÉääç=ëÄ~ííáíçêÉI=
ëÉ åÉÅÉëë~êáç=ÅçêêÉÖÖÉêä~K
nì~åÇç=äÛ~äíÉòò~==ÅçêêÉíí~ãÉåíÉ=êÉÖçä~í~I=
éêÉãÉêÉ=áä=éìä ë~åíÉ=Ç á=ëÄäç ÅÅç=E NF=É=éçêí~êÉ=
áä Äê~ÅÅáç=çëÅáää~åíÉ=åÉää~=éçëáòáçåÉ=SK
j~åíÉåÉêÉ=ÑÉêãç=äç=ëÄ~ííáíçêÉ=É=ëíêáåÖÉêÉ=
áä Ç~Çç=Åçå=ä~=ÅÜá~îÉ=~=ÅçêêÉÇçK
cêìää~íçêÉ
pÉ=áä=Ñêìää~íçêÉ=åçå==Åçã éêÉ ëç=åÉ ää~ =
Ñçêåáíìê~=ÇÉääÛ~éé~êÉÅÅÜáçI=éì=ÉëëÉêÉ=
~Åèìáëí~íç=ÅçãÉ=~ÅÅÉëëçêáç=ëéÉÅá~äÉK
i~îçê~êÉ=Åçå=áä=Ñêìää~íçêÉ cáÖìê~=T
mêÉãÉêÉ=áä=éìäë~åíÉ=Çá=ëÄäçÅÅç=ENF=É=éçêí~êÉ=
áä Äê~ÅÅáç=çë Åáää ~åíÉ=åÉä ä~= éçëáòáçåÉ= PK
oáãìçîÉêÉ=áä=ÅçéÉêÅÜáç=Çá=ëáÅìêÉòò~=
ÇÉääÛáåÖê~å~ÖÖáç=Ñêìää~íçêÉK
f=ÅçéÉêÅÜá=Çá=ëáÅìêÉòò~=áåÖê~å~ÖÖá=ENN=É=NOF=
ÇÉîçåç=ÉëëÉêÉ=~ééäáÅ~íáK
^ííÉåòáçåÉ=~ää~=éçëáòáçåÉ=ÅçêêÉíí~=
EÑáÖìê~ O~F>
^ééäáÅ~êÉ=áä=Ñêìää~íçêÉ=EçëëÉêî~êÉ=á ä=êáÑÉêáãÉåíç=
ëìääÛ~éé~êÉÅÅÜáç=É=ëìä=Ñêìää~íçêÉF=É=êìçí~êäç=
áå ëÉåëç=~åíáçê~êáç =Ñáåç=~ä äÛ~êêÉëíçK
fåíêçÇìêêÉ=Öäá=áåÖêÉÇáÉåíáK
Ó nì~åíáí¶=ã~ëëáã~=Çá=áåÖêÉÇáÉåíá=äáèìáÇá=
Z NIOR=äáíêáX
Ó nì~åíáí¶=ã~ëëáã~=Çá=áåÖêÉÇáÉåíá=ÅÜÉ=
Ñçêã~åç=ëÅÜáìã~=ç=ÄçääÉåíá=Z=MIR=äáíêá
Ó nì~åíáí¶=çííáã~äÉ=Çá=ä~îçê~òáçåÉ=éÉê=
áåÖêÉÇáÉåíá=ëçäáÇá=Z=NRM=Öê~ããáK
^ééäáÅ~êÉ=áä=Åç éÉêÅÜáç=É=êìçí~êä ç=áå=ë Éåëç=
çê~êáç=Ñáåç=~ääÛ~êêÉëíçK
fä=å~ëÉääç=ëìä=ÅçéÉêÅÜáç=ÇÉä=Ñêìää~íçêÉ=ÇÉîÉ=
ê~ÖÖáìåÖÉêÉ=äÛ~êêÉëíç=åÉää~=ÑÉëëìê~=ÇÉä=
ã~åáÅç=ÇÉä=Ñêìää~íçêÉK
oìçí~êÉ=ä~=ã~åçéçä ~=ëìää~= îÉäçÅá í¶=
ÇÉëáÇÉê~í~K
áí
mÉêáÅçäç=Çá=ÑÉêáíÉ=Ç~=ä~ãÉ=í~ÖäáÉåíáL
áåÖê~å~ÖÖáç=áå=êçí~òáçåÉ
kçå=áåíêçÇìêêÉ=ã~á=äÉ=ã~åá=åÉä=Ñêìää~íçêÉ=
~ééäáÅ~íç>=oáãìçîÉêÉL~ééäáÅ~êÉ=áä=ÅçéÉêÅÜáç=
ëçäç=èì~åÇç=áä =ãçíçêÉ= =ÑÉêãç>
kçå=Ñ~êÉ=ã~á=Öáê~êÉ=~=îìçíç=áä=Ñêìää~íçêÉK
fä=ãáñÉê=Ñìåòáçå~=ëçäç=Åçå=áä=Å çéÉêÅÜáç=
~ééäáÅ~íç=É=ÄäçÅÅ~íçK
mÉêáÅçäç=ëÅçíí~íìêÉ
aìê~åíÉ=ä~=ä~îçê~òáçåÉ=Çá=Ñêìää~íá=ãçäíç=
Å~äÇáI=Ç~ä=ÄáÅÅÜáÉêáåç=Ççë~íçêÉ=åÉä=
ÅçéÉêÅÜáç=ÉëÅÉ=î~éçêÉK=
fåíêçÇìêêÉ ã~ëëáãç=MIR äáíêá=Çá=äáèìáÇç=
ãçäíç=Å~äÇç=ç=ÅÜÉ=éêçÇìÅÉ=ëÅÜáìã~K

Содержание

it Aggiungere ingredienti Frullatore Spegnere l apparecchio con l interruttore rotante Togliere il coperchio Premere il pulsante di sblocco e portare il braccio oscillante nella posizione 6 Aggiungere gli ingredienti oppure aggiungere gli ingredienti attraverso l apertura di aggiunta nel coperchio Se il frullatore non è compreso nella fornitura dell apparecchio può essere acquistato come accessorio speciale Dopo il lavoro Spegnere l apparecchio con l interruttore rotante Estrarre la spina di alimentazione Togliere il coperchio Consiglio a tal fine mantenere premuto il pulsante di sblocco 1 e rimuovere il coperchio Premere il pulsante di sblocco e portare il braccio oscillante nella posizione 6 Estrarre l utensile dall Ingranaggio Rimuovere la ciotola impastatrice Pulire tutte le parti vedi Pulizia e cura Avvertenza importante per l impiego dello sbattitore Figura 9 Per mescolare nel modo migliore gli ingredienti lo sbattitore deve essere quasi a contatto con il fondo della ciotola impastatrice Nella lavorazione di piccole quantità lo sbatti toredevetoccare leggermente il fondo In caso contrario adattare la regolazione in altezza come segue Estrarre la spina di alimentazione Premere il pulsante di sblocco e portare il braccio oscillante nella posizione 6 Inserire lo sbattitore nell ingranaggio fino aH arresto Mantenere fermo lo sbattitore ed allentare il dado con la chiave a corredo chiave sul fondo Regolare l altezza ottimale mediante rotazione dello sbattitore rotazione verso sinistra sollevare rotazione verso destra abbassare Premere il pulsante di sblocco 1 e portare il braccio oscillante nella posizione 1 Controllare l altezza dello sbattitore se necessario correggerla Quando l altezza è correttamente regolata premere il pulsante di sblocco 1 e portare il braccio oscillante nella posizione 6 Mantenere fermo lo sbattitore e stringere il dado con la chiave a corredo 26 A Pericolo di ferite da lame taglienti ingranaggio in rotazione Non introdurre mai le mani nel frullatore applicato fìimuovere applicare il coperchio solo quando il motore è fermo Non fare mai girare a vuoto il frullatore Il mixer funziona solo con il coperchio applicato e bloccato A Pericolo scottature Durante la lavorazione di frulla ti molto caldi dal bicchierino dosatore nel coperchio esce vapore Introdurre massimo 0 5 litri di liquido molto caldo o che produce schiuma Lavorare con il frullatore Figura 7 Premere il pulsante di sblocco 1 e portare il braccio oscillante nella posizione 3 Rimuovere il coperchio di sicurezza dell ingranaggio frullatore I coperchi di sicurezza ingranaggi 11 e 12 devono essere applicati Attenzione alla posizione corretta figura 2a Applicare il frullatore ossen are il riferimento sull apparecchio e sul frullatore e ruotarlo in senso antiorario fino all arresto Introdurre gli ingredienti Quantità massima di ingredienti liquidi 1 25 litri Quantità massima di ingredienti che formano schiuma o bollenti 0 5 litri Quantità ottimale di lavorazione per ingredienti solidi 150 grammi Applicare il coperchio e ruotarlo in senso orario fino all arresto Il nasello sul coperchio del frullatore deve raggiungere l arresto nella fessura del manico del frullatore Ruotare la manopola sulla velocità desiderata Robert Bosch Hausgeräte GmbH