Omron BF510 [45/112] Che cosa sono i muscoli scheletrici

Omron BF510 [45/112] Che cosa sono i muscoli scheletrici
45
Informazioni utili
IT
Che cos’è il BMI (Body Mass Index - Indice di massa corporea)
Il BMI viene calcolato mediante una semplice formula e indica il rapporto tra il peso e l’altezza di una persona.
BMI = peso (kg) / altezza (m) / altezza (m).
Per calcolare la classificazione del BMI dell’utilizzatore, l’unità OMRON BF510 impiega i dati relativi all’altezza
memorizzati nel numero di profilo personale dell’utente o immessi in modalità Ospite.
Se il livello di grasso indicato dal BMI è maggiore rispetto agli standard internazionali, la probabilità di sviluppare
patologie comuni risulta più alta. Tuttavia, il BMI non indica tutti i tipi di grassi.
Che cos’è la percentuale di grasso corporeo?
La percentuale di grasso corporeo si riferisce alla quantità di massa corporea grassa, espressa in percentuale
rispetto al peso corporeo totale.
Percentuale di grasso corporeo (%) = {Massa grassa corporea (kg) /
Peso corporeo (kg)} × 100
L’apparecchio calcola la percentuale di grasso corporeo mediante il metodo della BI.
La distribuzione del grasso all’interno del corpo ne determina la classificazione come grasso viscerale o
sottocutaneo.
Che cos’è il Livello di grasso viscerale?
Grasso viscerale = grasso che circonda gli organi interni
Si ritiene che una quantità eccessiva di grasso viscerale sia strettamente associata
all’aumento dei livelli di grasso nel sistema circolatorio; ciò può portare allo sviluppo di
patologie comuni, quali ad esempio iperlipidemia e diabete, che riducono la capacità da
parte dell’insulina di trasferire l’energia proveniente dal sistema circolatorio per l’utilizzo
nelle cellule. Allo scopo di prevenire o migliorare le condizioni associate a patologie
comuni, è importante cercare di ridurre il livello di grasso viscerale, portandolo a un livello
accettabile. Le persone con livelli di grasso viscerale elevati tendono a presentare una
dilatazione dello stomaco. Tuttavia, non sempre ciò avviene ed è possibile che livelli
elevati di grasso viscerale determinino un’obesità metabolica. L’obesità metabolica
(obesità viscerale in soggetti normopeso) consiste nella presenza di livelli di grasso
superiori alla media, anche nel caso in cui il peso di un soggetto corrisponda o risulti inferiore agli standard relativi
all’altezza del soggetto stesso.
Che cos’è il grasso sottocutaneo?
Grasso sottocutaneo = grasso al di sotto della pelle
Il grasso sottocutaneo non si accumula soltanto intorno allo stomaco ma anche sulla parte
superiore delle braccia, sui fianchi e sulle cosce e può deformare le proporzioni del corpo.
Malgrado non sia direttamente associato a un aumento dei rischi di sviluppare altre
patologie, si ritiene che causi un aumento della pressione sul cuore e altre complicanze.
L’unità non visualizza il grasso sottocutaneo, ma lo include nella percentuale di grasso
corporeo.
Che cosa sono i muscoli scheletrici?
I muscoli si dividono in due tipi: i muscoli presenti negli organi interni, ad esempio il cuore, e i muscoli scheletrici
che aderiscono alle ossa e hanno la funzione di consentire il movimento del corpo. I muscoli scheletrici possono
essere incrementati attraverso l’attività fisica o di altro tipo.
La presenza di una maggiore quantità di muscoli scheletrici consente al corpo di bruciare energia più facilmente;
ciò riduce i rischi di obesità e consente di condurre una vita più dinamica.
Motivi per cui i risultati possono differire dalla percentuale effettiva di grasso
corporeo
La percentuale di grasso corporeo misurata dall’unità può risultare sensibilmente diversa rispetto alla
percentuale di grasso corporeo reale nei casi elencati di seguito:
Persone anziane / Persone febbricitanti / Body builder o atleti che si sottopongono ad allenamenti intensivi /
Pazienti sottoposti a dialisi / Pazienti affetti da osteoporosi, che presentano una densità ossea estremamente
ridotta / Donne incinte / Persone con gonfiori
Queste differenze potrebbero essere legate alle variazioni nel rapporto tra i fluidi corporei e/o nella
composizione corporea.
Esempio di grasso
viscerale (Immagine da
risonanza magnetica)
Esempio di grasso
sottocutaneo (Immagine
da risonanza magnetica)
HBF-510-main.book Page 45 Monday, December 10, 2007 1:23 PM

Содержание

Скачать