Metabo KNSE 12-150 [26/80] Panoramica generale

Metabo KNSE 12-150 [26/80] Panoramica generale
ITALIANOit
26
Rispettare le indicazioni del produttore dell'utensile
e degli accessori! Proteggere i dischi dal grasso e
dagli urti!
Gli utensili devono essere conservati e manipolati
con cura secondo le istruzioni del produttore.
Il pezzo in lavorazione dev'essere saldamente
appoggiato ed essere fissato in modo da non
scivolare, ad es. utilizzando appositi dispositivi di
fissaggio. Pezzi in lavorazione di grandi dimensioni
devono essere sufficientemente sostenuti.
Durante la lavorazione soprattutto
di metalli, è possibile che si depositi
della polvere all'interno della macchina. Questo può
comportare il convogliamento di energia elettrica
nella carcassa della macchina, con il conseguente
rischio di scossa elettrica. Pertanto è necessario
soffiare aria compressa, mediante le feritoie di
ventilazione posteriori, regolarmente e in modo
completo durante il funzionamento. Per questa
operazione, tenere saldamente la macchina.
Si raccomanda di impiegare un impianto di
aspirazione stazionario e di attivare
preventivamente un interruttore di sicurezza per
correnti di guasto (FI). In caso di spegnimento della
lucidatrice per mezzo dell'interruttore di sicurezza
FI, controllare e pulire la macchina. Per la pulizia del
motore vedere il capitolo
9.Pulizia.
Le polveri di materiali come vernici e metallo
contenenti piombo possono risultare nocive per la
salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o patologie
delle vie respiratorie dell'utilizzatore oppure delle
persone che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri sono considerate
cancerogene. Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale
specializzato.
- Utilizzate, se possibile, un sistema di aspirazione
delle polveri.
- Provvedere ad una buona aerazione del posto di
lavoro.
- Si consiglia di indossare una mascherina
protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per
i materiali in lavorazione.
I materiali che durante la lavorazione producono
delle polveri o dei vapori nocivi per la salute (come
ad esempio l'amianto) non devono essere lavorati.
Accertarsi che, in presenza di polvere durante
l'esecuzione di lavori, le aperture di ventilazione
siano libere. Qualora fosse necessario eliminare la
polvere, scollegare in primo luogo l'utensile elettrico
dalla rete di alimentazione elettrica (utilizzare
oggetti non metallici) ed evitare di danneggiare i
componenti interni.
Utensili danneggiati, ovalizzati e/o vibranti non
devono essere utilizzati.
In caso di utilizzo della macchina all'aperto: attivare
preventivamente un interruttore di sicurezza FI con
corrente di apertura max. (30 mA)!
Estrarre la spina dalla presa prima di eseguire
qualsivoglia intervento di regolazione, modifica o
manutenzione dell'utensile.
Un'impugnatura supplementare eventualmente
danneggiata o logora dev'essere sostituita. Non
mettere in funzione la macchina qualora
l'impugnatura sia difettosa.
Una protezione per le mani eventualmente
danneggiata o logora dev'essere sostituita. Non
mettere in funzione la macchina qualora la
protezione per le mani sia difettosa.
Vedere pagina 2.
1 Tasto per regolazione della protezione per le
mani
2Protezione per le mani
3Scorrevole per
accensione/spegnimento
4 Impugnatura supplementare / Impugnatura
supplementare con ammortizzazione delle
vibrazioni*
5 Rotella di regolazione per impostazione numero
giri
6 Visualizzazione elettronica del segnale
7 Dado di serraggio
8 Utensile utilizzato
9 Flangia di supporto
10 Alberino
11 Chiave a esagono incassato
12 Chiave a due fori
* in base alla dotazione / non in dotazione
Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
6.1 Montaggio dell'impugnatura
supplementare
Lavorare solamente con l'impugnatura
supplementare montata (4)! Avvitare a fondo
l'impugnatura supplementare sul lato sinistro o
destro della macchina.
6.2 Applicare la protezione per le mani
Lavorare esclusivamente con la protezione
per le mani (2) installata.
Inserimento:
- Premere e tenere premuto il tasto (1).
- Spingere la protezione per le mani (2) come
indicato (vedere figura a, pagina 2) dal basso
verso l'alto nell'apposita scanalatura. Spingere
dapprima la rondella con il diametro maggiore per
circa 5 mm nella scanalatura esterna. Procedere
quindi con la rondella di diametro inferiore, che
dovrà essere spinta nella scanalatura interna.
Avvertenza:
non cercare di introdurre entrambe le
rondelle contemporaneamente nelle due
scanalature, questo metodo non funziona. Iniziare
dapprima con la rondella esterna, quindi la
rondella interna seguirà di conseguenza.
5. Panoramica generale
6. Messa in funzione

Содержание

Скачать