Daikin ATXC60B/ARXC60B 104366 [48/320] Tubazioni refrigerante

Daikin ATXC50BV1B [48/320] Tubazioni refrigerante
2-18
Non utilizzare olio minerale sulla parte svasata.
Evitare che l’olio minerale possa entrare nel sistema in quanto questo
ridurrebbe la durata delle unità.
Non usare mai le tubazioni che sono state usate per le installazioni
precedenti.
Utilizzare solo le parti che vengono fornite con l’unità.
Non installare un essiccatore su questa unità R32 al ne di garantirne la
durata.
Il materiale essiccante potrebbe sciogliersi e danneggiare l’impianto.
La svasatura incompleta può causare perdite di gas refrigerante.
PERICOLO
Non riutilizzare i giunti che sono stati utilizzati già una volta.
ATTENZIONE
4
TUBAZIONI REFRIGERANTE
1) Utilizzare il dado svasato ssato all’unità principale. (Per evitare la rottura del dado svasato per deterioramento dovuto all’età.)
2) Per evitare perdite di gas, applicare olio refrigerante soltanto alla supercie interna della svasatura. (Usare olio refrigerante per R32.)
3) Usare chiavi dinamometriche per stringere i dadi svasati per evitare danni ai dadi svasati e fughe di gas.
ATTENZIONE
Allineare i centri di entrambe le svasature e stringere i dadi svasati 3 o 4 giri a mano. Poi stringerli completamente con
chiavi dinamometriche.
1. Precauzioni nella manipolazione del tubo
1) Proteggere l’estremità aperta del tubo dalla polvere e dall’umidità.
2) Tutte le curve dei tubi devono essere più morbide possibile.
Utilizzare un curvatubi per la curvatura.
2. Selezione di materiali di rame e termicamente isolanti
Quando si utilizzano tubi in rame e raccordi commerciali, osservare quanto segue:
1) Materiale isolante: Schiuma di polietilene
Velocità di trasferimento del calore: da 0.041 a 0.052 W/mK
(da 0.035 a 0.045 kcal/(mh •°C) La temperatura della supercie del
tubo del gas refrigerante raggiunge max 110°C.
Scegliere materiali di isolamento termico che potranno resistere a questa temperatura.
2) Assicurarsi di isolare sia la tubazione del gas che quella del liquido e di fornire le
dimensioni di isolamento indicate sotto.
Lato gas Lato liquido
Isolamento termico del
tubo del gas
Isolamento termico del
tubo del liquido
O.D. 12.7mm O.D. 6.4mm I.D. 14-16mm I.D. 8-10mm
Raggio minimo di curvatura Spessore min. 10 mm
40mm o più 30mm o più
Spessore: 0.8 mm.
(C1220T-O)
3) Utilizzare tubi con isolamento termico separato per tubazioni gas e liquido
refrigerante.
Ø Tubo, D A (mm)
Inch
mm Imperiale
(tipo a galletto)
Rigido
(tipo a frizione)
1/4" 6.40 1.3 0.7
3/8" 9.52 1.6 1.0
1/2" 12.70 1.9 1.3
5/8" 15.88
2.2 1.7
3/4" 19.05
2.5 2.0
La supercie interna della
svasatura deve essere
esente da difetti
L’estremità del tubo deve
essere svasata uniformemente
in un cerchio perfetto.
Assicurarsi che il dado
svasato sia montato.
Verica
[Applicare olio]
Applicare l’olio refrigerante alla
supercie interna della svasatura.
Non applicare olio refrigerante
sulla supercie esterna.
Non applicare olio refrigerante
sul dado svasato per evitare
eccessiva coppia di serraggio.
Dado svasato
[Serrare]
Chiave dinamometrica
Chiave
Bocchettone
Dado svasato
Parete
Pioggia
Assicurarsi di
posizionare un
tappo.
Se nessun tappo svasato è
disponibile, coprire la bocca della
svasatura con del nastro per
mantenere fuori sporcizia o acqua.
Dimensioni del tubo,
mm (pollici)
Coppia Nm/(lb-ft)
6.40 (1/4") 18 (13.3)
9.52 (3/8") 42 (31.0)
12.70 (1/2") 55 (40.6)
15.88 (5/8") 65 (48.0)
19.05 (3/4") 78 (57.6)
Cablaggio che unisce le unità
Tubo di scarico
Isolamento
del tubo del
liquido
Isolamento del
tubo del gas
Nastro di nitura
Tubo del gas
Tubo del liquido

Содержание

Похожие устройства

Скачать