Indesit ISL 70 C [19/96] Bucato

Indesit ISL 70 C [19/96] Bucato
I
19
Bucato
Controllo del bucato
Controllare i simboli riportati sulle etichette dei vari
capi, per verificare se l’indumento può essere
introdotto nell’asciugatrice.
Distinguere il bucato in base al tipo di tessuto.
Svuotare la tasche e controllare i bottoni.
Chiudere le lampo e i ganci e allacciare senza
stringere cinture e lacci.
Strizzare gli indumenti per eliminare la maggior
quantità di acqua possibile.
! Non caricare l’asciugatrice con capi totalmente pieni
d’acqua.
Dimensioni massimi di carico
Non caricare il cestello oltre la capacità massima. I seguenti
valori si riferiscono al peso degli indumenti asciutti:
Fibre naturali: massimo 7 kg
Fibre sintetiche: massimo 3 kg
! NON sovraccaricare l’asciugatrice perché ciò ridurrà
l’efficienza dell’elettrodomestico.
Carico tipo
Nota bene: 1kg = 1000g
Indumenti
Camicetta Cotone 150 g
Altro 100 g
Abito Cotone 500 g
Altro 350 g
Jeans 700 g
10 pannolini 1000 g
Camicia Cotone 300 g
Altro 200 g
T-Shirt 125 g
Biancheria da casa
Coperta Cotone 1500 g
(Matrimoniale) Altro 1000 g
Tovaglia grande 700 g
Tovaglia piccola 250 g
Straccio da cucina 100 g
Telo da bagno 700 g
Asciugamano 350 g
Lenzuolo matrimoniale 500 g
Lenzuolo singolo 350 g
Se si mischiano i capi in tessuto sintetico con capi in
cotone, questi ultimi potrebbero risultare ancora
bagnati al termine del ciclo di asciugatura. In questo
caso, avviare un ulteriore breve ciclo di asciugatura.
Nota bene: Quando imposti la durata di asciugatura
nei programmi temporizzati ricorda che negli ultimi
10 minuti, automaticamente, inizierà la fase di
asciugatura a freddo in cui l’asciugatrice raffredderà
i tuoi capi.
Etichette con le istruzioni per il lavaggio
Controllare con attenzione le etichette degli indumenti,
specialmente se si tratta della prima volta che si
introduce il capo in un’asciugatrice. Di seguito sono
riportati i simboli più comuni:
Può essere inserito nell’asciugatrice
Non inserire nell’asciugatrice
Asciugare ad alta temperatura
Asciugare a bassa temperatura
Indumenti non adatti al trattamento di
asciugatura
Capi che contengono parti in gomma o materiali
simili, membrane di plastica (cuscini, imbottiture o
impermeabili in PVC) e ogni tipo di tessuto
infiammabile o che contenga sostanze
infiammabili (asciugamani sporche di lacca).
Fibre di vetro (alcuni tipi di tendaggi)
Indumenti completamente asciutti
Tessuti contrassegnati con il simbolo
(vedere la sezione Tessuti particolari), che
possono essere puliti con prodotti speciali di pulizia
domestica. Seguire attentamente le istruzioni.
Elementi troppo voluminosi (piumoni, sacchi a
pelo, cuscini, imbottiture, copriletto e così via), che
si espandono durante l’asciugatura ed impediscono
così all’aria di circolare nell’asciugatrice.

Содержание

QinoesiT Bucato Controllo del bucato Etichette con le istruzioni per il lavaggio Controllare i simboli riportati sulle etichette dei vari capi per verificare se l indumento può essere introdotto nell asciugatrice Distinguere il bucato in base al tipo di tessuto Svuotare la tasche e controllare i bottoni Chiudere le lampo e i ganci e allacciare senza stringere cinture e lacci Strizzare gli indumenti per eliminare la maggior quantità di acqua possibile Non caricare l asciugatrice con capi totalmente pieni d acqua Controllare con attenzione le etichette degli indumenti specialmente se si tratta della prima volta che si introduce il capo in un asciugatrice Di seguito sono riportati i simboli più comuni Può essere inserito nell asciugatrice Non inserire nell asciugatrice Asciugare ad alta temperatura Asciugare a bassa temperatura Dimensioni massimi di carico Non caricare il cestello oltre la capacità massima I seguenti valori si riferiscono al peso degli indumenti asciutti Fibre naturali massimo 7 kg Fibre sintetiche massimo 3 kg NON sovraccaricare l asciugatrice perché ciò ridurrà l efficienza dell elettrodomestico Carico tipo Nota bene 1 kg 1000g Indumenti Camicetta Abito Cotone Altro Cotone Altro Jeans W pannolmi Camicia Cotone Altro T Shirt 150 g 100 g 500 g 350 g 700 g 1000 g 300 g 200 g 125 g Indumenti non adatti al trattamento di asciugatura Capi che contengono parti in gomma o materiali simili membrane di plastica cuscini imbottiture o impermeabili in PVC e ogni tipo di tessuto infiammabile o che contenga sostanze infiammabili asciugamani sporche di lacca Fibre di vetro alcuni tipi di tendaggi Indumenti completamente asciutti Tessuti contrassegnati con il simbolo vedere la sezione Tessuti particolari che possono essere puliti con prodotti speciali di pulizia domestica Seguire attentamente le istruzioni Elementi troppo voluminosi piumoni sacchi a pelo cuscini imbottiture copriletto e così via che si espandono durante l asciugatura ed impediscono così all aria di circolare nell asciugatrice Biancheria da casa Coperta Cotone Matrimoniale Altro Tovaglia grande Tovaglia piccola Straccio da cucina Telo da bagno Asciugamano Lenzuolo matrimoniale Lenzuolo singolo 1500 g 1000 g 700 g 250 g 100 g 700 g 350 g 500 g 350 g Se si mischiano i capi in tessuto sintetico con capi in cotone questi ultimi potrebbero risultare ancora bagnati al termine del ciclo di asciugatura In questo caso avviare un ulteriore breve ciclo di asciugatura Nota bene Quando imposti la durata di asciugatura nei programmi temporizzati ricorda che negli ultimi 10 minuti automaticamente inizierà la fase di asciugatura a freddo in cui l asciugatrice raffredderà i tuoi capi 19