Bowers & Wilkins DS3 Black Ash [17/42] Italiano manuale di istruzioni
Italiano
Manuale di istruzioni
Egregio cliente.
Grazie per aver acquistato Bowers & Wilkins.
Siamo fiduciosi del fatto che questi diffusori vi
offrinanno per molti anni un lungo piacere d’ascolto,
ma vi preghiamo di leggere l’intero manuale prima di
installarli. In questo modo otterrete il meglio dalla loro
resa sonora.
Bowers & Wilkins ha una rete di distributori in più di
60 paesi che saranno in grado di assistervi nel caso in
cui aveste dei problemi che il vostro rivenditore non
può risolvere.
Informazioni ambientali
Questo prodotto è realizzato in conformità (e non
limitatamente) alle seguenti normative internazionali:
I. la limitazione delle sostanze pericolose (RoHS)
negli apparecchi elettrici ed elettronici,
II. la registrazione, valutazione, autorizzazione e
restrizione delle sostanze chimiche (REACH),
III. lo smaltimento delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche (WEEE).
Fare riferimento alle indicazioni dell’autorità del vostro
Paese per il corretto riciclo o smaltimento del
prodotto.
Sballaggio (figura 1)
• Ripiegate i lembi dell’imballo e capovolgete la
scatola e il contenuto.
• Liberate la scatola dal contenuto e togliete
l’imballo interno dai diffusori.
Vi consigliamo di conservare la scatola d’imballaggio
per un utilizzo futuro.
Funzionamento
I diffusori DS3 sono stati progettati appositamente per
essere posizionati a muro, e per l’utilizzo in sistemi
audio multicanale ed home theatre.
Esistono diffusori surround di due tipi – del tipo
“normale” chiamati unipolari, da cui il suono viene
emesso da altoparlanti posti sul pannello frontale del
cabinet – e quelli che emettono un campo sonoro
diffuso, chiamati dipolari. Ognuno di questi due tipi di
diffusore ha i suoi vantaggi.
La maggior parte delle colonne sonore viene registrata
per essere riprodotta al meglio in sistemi home theatre
e viene poi ascoltata utilizzando diffusori unipolari,
qualunque sia il formato di registrazione multicanale.
Questo determina una migliore localizzazione
dell’immagine sonora laterale e posteriore, pur non
riuscendo a raggiungere il livello di precisione che si
ottiene sui canali frontali.
La maggior parte dei film vengono registrati per essere
riprodotti nelle sale cinematografiche, dove vi sono
diversi diffusori disposti in più punti della sala per
ricreare il migliore suono surround. In questo caso il
numero dei diffusori surround è maggiore dei canali
discreti a disposizione nella traccia originale; tutto ciò
penalizza la localizzazione della scena sonora ma
migliora l’effetto di coinvolgimento del pubblico.
I diffusori dipolari sono più adatti a ricreare questo tipo
di suono in un sistema da casa, utilizzando meno
diffusori di un cinema. L’immagine sonora ottenuta con
questo tipo di diffusori non sarà mai precisa come con
i diffusori unipolari. Comunque, hanno il vantaggio di
rendere più facile il bilanciamento del sistema in un
locale molto ampio.
Ci sono diverse teorie sui diffusori surround da
adottare per un sistema home theatre. La verità è che
non esiste una soluzione perfetta per tutte le
situazioni, e la scelta finale per ogni diversa
applicazione è soggetta a diverse variabili, alcune delle
quali porta a scelte totalmente discordi tra loro. Le
DS3 hanno la possibilità di essere utilizzate come
diffusori unipolari o dipolari mediante un commutatore
posto sulla parte anteriore, dietro la griglia di
protezione. Potete quindi scegliere quale soluzione sia
la migliore in rapporto alle caratteristiche della vostra
sala di ascolto, alla sua ampiezza ed al materiale che
deve essere riprodotto. Inoltre, dato che la risposta dei
diffusori in termini di potenza e livello di segnale nella
sala è sempre la stessa, potete variare questa
impostazione a vostro piacimento senza preoccuparvi
di dovere eseguire ogni volta la taratura dell’impianto
quando passate da una modalità all’altra.
In modalità unipolare, sono attivi solo i due altoparlanti
sul pannello frontale. In modalità dipolare, il tweeter
frontale viene disattivato; vengono attivati gli
altoparlanti laterali e la frequenza di crossover per le
basse frequenze viene abbassata. Gli altoparlanti
laterali sono collegati fuori fase tra loro, per ricreare
una zona sonora che si estende a forma di cono tra gli
angoli ed il muro. Se l’ascoltatore si posiziona
all’interno di questa zona, sentirà meno la
localizzazione della scena sonora ma sentirà il suono
riempire meglio l’ambiente; in questo modo viene
ricreato un campo sonoro diffuso più naturale.
Posizionamento
Accertatevi di avere scelto la posizione ottimale dei
diffusori prima di fissarli al muro.
Per trarre i migliori vantaggi da entrambi i modi di
funzionamento, i diffusori dovrebbero essere
posizionati in modo che l’ascoltatore sia seduto
all’interno della zona creata dai diffusori dipolari.
Sistema 5.1 (figura 2)
Posizionate i diffusori ai lati e leggermente indietro,
rispetto al centro della zona di ascolto.
Sistema 6.1 e 7.1 (figura 3)
Raccomandiamo l’uso di 4 diffusori surround, anche
quando utilizzate un sistema 6.1.
Posizionate i diffusori laterali allineandoli con il centro
della zona di ascolto.
Posizionate i diffusori posteriori dietro la zona di
ascolto come indicato sull’illustrazione.
16
Содержание
- Contents 4
- English owner s manual 5
- Environmental information 5
- Operation 5
- Positioning 5
- Unpackin 5
- Aftercare 6
- Connection 6
- Fixing the speaker in place 6
- Mode selectio 6
- Stray magnetic fields 6
- Deballag 7
- Fonctionnement 7
- Français manuel d utilisation 7
- Information sur la protection de l environnement 7
- Installation 7
- Champs magnétiques parasites 8
- Fixation définitive des enceintes 8
- Raccordemen 8
- Auspacke 9
- Betrieb 9
- Deutsch bedienungsanleitung 9
- Entretien 9
- Sélection du mode de fonctionnement 9
- Umweltinformation 9
- Anschließen der lautspreche 10
- Magnetische streufelder 10
- Positionierung 10
- Anbringen des lautsprechers 11
- Pflege 11
- Wahl der betriebsart 11
- Colocación 12
- Desembalaj 12
- Español manual de instrucciones 12
- Funcionamiento 12
- Información relativa a la protección del medio ambiente 12
- Campos magnéticos parásitos 13
- Colocación de la caja acústica 13
- Conexione 13
- Cuidado y mantenimiento 14
- Desembalage 14
- Funcionamento 14
- Informação ambiental 14
- Português manual do utilizador 14
- Selección del modo de funcionamiento 14
- Campos magnéticos parasitas 15
- Ligaçõe 15
- Posicionamento 15
- Cuidados posteriores 16
- Fixando a coluna no seu lugar 16
- Período de rodagem 16
- Selecção de mod 16
- Funzionamento 17
- Informazioni ambientali 17
- Italiano manuale di istruzioni 17
- Posizionamento 17
- Sballaggi 17
- Campi magnetici dispersi 18
- Collegament 18
- Fissaggio dei diffusori 18
- Selezione modalità di funzionamento 18
- Gebruik 19
- Manutenzione 19
- Milieu 19
- Nederlands handleiding 19
- Uitpakke 19
- Aansluitinge 20
- Magnetisch strooiveld 20
- Opstelling 20
- Bevestigen van de luidspreker 21
- Functiekeuz 21
- Onderhoud 21
- Απ συσκευασί 22
- Ελληνικά δηγίες ρήσεως 22
- Πληρ ρίες σ ετικά με την πρ στασία τ υ περι άλλ ντ ς 22
- Ρήση των η είων 22
- Ελεύθερα μαγνητικά πεδία 23
- Συνδέσει 23
- Τ π θέτηση 23
- Ανάρτηση των η είων 24
- Επιλ γή τρ π υ λειτ υργίας 24
- Φρ ντίδα των η είων 24
- Информация по защите окружающей среды 25
- Принципы работы 25
- Размещение 25
- Распаковк 25
- Русский руководство по эксплуатации 25
- Выбор режима 26
- Магнитные поля рассеяния 26
- Монтаж ас 26
- Подсоединени 26
- Esky návod k pouãití 27
- Informace k ãivotnímu prost_edí 27
- Obsluha 27
- Vybalení 27
- Уход за колонками 27
- Magnetické vyza_ování 28
- Zapojení 28
- Ní reprosoustavy 29
- Volba reãimu 29
- Údrãba 29
- Elhelyezés 30
- Használat 30
- Kicsomagolá 30
- Környezetvédelmi információk 30
- Magyar használati útmutató 30
- A hangsugárzó rögzítése 31
- Csatlakoztatások 31
- Gondozás 31
- Szórt mágneses mezμk 31
- Üzemmód választás 31
- Obs uga 32
- Ochrona rodowiska 32
- Polski instrukcja uãytkownika 32
- Rozpakowanie 32
- B ƒdzƒce pola magnetyczne 33
- Pozycjonowanie 33
- Dalsza konserwacja 34
- Pod ƒczenia 34
- Wybór trybu 34
- Zawieszanie g o ników 34
Похожие устройства
- Bowers & Wilkins STAV24 S2 Black Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins FS-CM S2 Black Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins FS-CM S2 Silver Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins HTM61 S2 Black Ash Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins HTM61 S2 White Инструкция по эксплуатации
- Samsung WMN300SB Инструкция по эксплуатации
- Sony STR-DN1080 Инструкция по эксплуатации
- Sony MHC-V50D//C Инструкция по эксплуатации
- Loewe Стойка FS Plate 55-65 Light Grey (72670S00) Инструкция по эксплуатации
- Epson EH-TW6800 Инструкция по эксплуатации
- Kicx TL 693S Инструкция по эксплуатации
- Kicx Angry Ant 4.100 Инструкция по эксплуатации
- Kicx AP 2.80AB Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins HTM62 S2 Black Ash Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins HTM62 S2 White Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE 2 S2 Gloss Black Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE 2 S2 Rosenut Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE 2 S2 Satin White Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE S2 Rosenut Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE S2 Gloss Black Инструкция по эксплуатации