Bowers & Wilkins DS3 Black Ash [18/42] Campi magnetici dispersi
Tutti i sistemi
I diffusori surround devono essere posizionati
normalmente a circa 60 cm al di sopra dell’altezza
dell’orecchio dell’ascoltatore. (figura 4) Se necessario
possono comunque essere posizionati ad altezze
maggiori.
Anche se teoricamente fattibile, non è consigliabile
installare i diffusori a soffitto; a meno che si prendano
le opportune precauzioni per impedire che il diffusore
esca dalla staffa di fissaggio. B&W comunque non si
assume nessuna responsabilità nell’eventualità che il
diffusore cada dal soffitto.
I diffusori devono essere orientati in base alla polarità
positiva e negativa. La polarità è indicata con una
freccia posta sulla targhetta sul retro del cabinet, che
punta in direzione del polo positivo. (figura 5)
Per ottimizzare la riproduzione della scena sonora
dalla parte frontale alla parte posteriore della stanza e
viceversa, quando i diffusori sono utilizzati in modalità
dipolare, assicuratevi che i diffusori laterali abbiano il
polo positivo (indicato dalla freccia) verso la parte
frontale della stanza, e che i diffusori posteriori
abbiano il polo positivo (indicato dalla freccia) verso il
centro del muro posteriore. (figura 6)
Campi magnetici dispersi
Le unità altoparlanti creano campi magnetici dispersi
che si estendono al di là del cabinet. Vi
raccomandiamo di tenere lontani i prodotti sensibili ai
campi magnetici (televisori, schermi per computer,
dischi per computer, tessere magnetiche, nastri audio
e video e simili), almeno a 0,5 m dal diffusore. Schermi
LCD e plasma non subiscono nessuna influenza dai
campi magnetici.
Collegamenti (Figura 7)
Tutti i collegamenti dovrebbero essere fatti a impianto
spento.
Ci sono due coppie di terminali sulla parte posteriore
di ogni diffusore, che consentono il bi-wiring nel caso
si volesse effettuare. Alla consegna, entrambe le
coppie dei terminali sono collegate insieme da
ponticelli di alta qualità per un utilizzo con singolo
cavo bipolare. Per il collegamento a cavo singolo,
lasciate i ponticelli ed utilizzate entrambe le coppie di
terminali sul diffusore.
I terminali accettano cappellotti da 8 mm, cavi spellati
e spine rotonde del diametro di 5 mm e spine a
banana da 4 mm.
Avvertenza di sicurezza importante:
In alcuni paesi, in particolare quelli in Europa, l’uso di
spinotti a banana viene considerato un possibile
pericolo, perché potrebbero essere inseriti nei fori di
prese di alimentazione non disattivate. Per soddisfare
le regole di sicurezza europee CENELEC, i fori da
4 mm al termine dei terminali sono ostruite da spine in
plastica. Non toglietele se state utilizzando un prodotto
in un luogo dove si applichino queste condizioni.
Avvitate sempre saldamente i dadi dei terminali per
ottimizzare il collegamento ed evitare le vibrazioni.
Chiedete consiglio al vostro rivenditore sulla scelta dei
cavi. Controllate che l’impedenza totale sia inferiore a
quella massima raccomandata nelle caratteristiche e
utilizzate un cavo a bassa induttanza per evitare
l’attenuazione delle frequenze più alte.
Fissaggio dei diffusori
I diffusori possono essere fissati al muro con viti da 5-
6mm. Sul retro del cabinet sono presenti 3 piastre di
fissaggio. La testa della vite va inserita nella parte
tonda dell’apertura e deve scorrere completamente
lungo uno degli appositi incavi. (figura 8)
Assicuratevi, specialmente se prevedete il
montaggio su pannelli in cartongesso o similari,
che la lunghezza della vite e del suo tassello di
fissaggio siano adeguati al peso del diffusore.
B&W non si assume nessuna responsabilità per
danni derivati dalla caduta del diffusore dal muro
o dal soffitto.
Usate le dime in dotazione per segnare la posizione
delle viti. Le dimensioni esterne della dima
corrispondono alla parte posteriore del cabinet.
Attaccate 4 distanziali in gomma autoadesivi sul
pannello posteriore di ogni diffusore, uno per ogni
angolo del diffusore. Questo per impedire la vibrazione
del diffusore sul muro e per aiutare a tenerlo in
posizione. (figura 9)
Dopo avere agganciato le piastre di fissaggio a muro
sulla testa delle viti di fissaggio, avvitate le viti in modo
che i distanziali in gomma vengano pressati a dovere
sul muro e impediscano il movimento del diffusore.
(figura 10)
Controllate ed assicuratevi sempre che:
• Tutte le viti siano inserite fino in fondo nella
loro sede sulla piastra di fissaggio.
• Che le viti siano avvitate in modo che i
distanziali in gomma siano premuti contro il
muro e non permettano al diffusore di
muoversi.
Il cavo può essere fatto passare nella apposita
scanalatura sul pannello posteriore.
Si sconsiglia il posizionamento su scaffali, poiché il
diffusore non è stabile se poggiato sulla base, e
potrebbe cadere.
Selezione modalità di funzionamento
(figura 11)
Utilizzate il commutatore sul pannello anteriore per
selezionare la modalità unipolare o dipolare. Con il
commutatore su ● il diffusore è in modalità unipolare,
su ●● è in modalità dipolare.
Fate delle prove per scegliere la configurazione che
più vi soddisfa. Le configurazioni tipiche sono:
• Tutti i diffusori surround unipolari
• Diffusori laterali dipolari, diffusori posteriori unipolari
• Tutti i diffusori surround dipolari
E anche possibile, ma abbastanza insolito, impostare i
diffusori laterali su unipolare ed i posteriori su dipolare.
17
Содержание
- Contents 4
- English owner s manual 5
- Environmental information 5
- Operation 5
- Positioning 5
- Unpackin 5
- Aftercare 6
- Connection 6
- Fixing the speaker in place 6
- Mode selectio 6
- Stray magnetic fields 6
- Deballag 7
- Fonctionnement 7
- Français manuel d utilisation 7
- Information sur la protection de l environnement 7
- Installation 7
- Champs magnétiques parasites 8
- Fixation définitive des enceintes 8
- Raccordemen 8
- Auspacke 9
- Betrieb 9
- Deutsch bedienungsanleitung 9
- Entretien 9
- Sélection du mode de fonctionnement 9
- Umweltinformation 9
- Anschließen der lautspreche 10
- Magnetische streufelder 10
- Positionierung 10
- Anbringen des lautsprechers 11
- Pflege 11
- Wahl der betriebsart 11
- Colocación 12
- Desembalaj 12
- Español manual de instrucciones 12
- Funcionamiento 12
- Información relativa a la protección del medio ambiente 12
- Campos magnéticos parásitos 13
- Colocación de la caja acústica 13
- Conexione 13
- Cuidado y mantenimiento 14
- Desembalage 14
- Funcionamento 14
- Informação ambiental 14
- Português manual do utilizador 14
- Selección del modo de funcionamiento 14
- Campos magnéticos parasitas 15
- Ligaçõe 15
- Posicionamento 15
- Cuidados posteriores 16
- Fixando a coluna no seu lugar 16
- Período de rodagem 16
- Selecção de mod 16
- Funzionamento 17
- Informazioni ambientali 17
- Italiano manuale di istruzioni 17
- Posizionamento 17
- Sballaggi 17
- Campi magnetici dispersi 18
- Collegament 18
- Fissaggio dei diffusori 18
- Selezione modalità di funzionamento 18
- Gebruik 19
- Manutenzione 19
- Milieu 19
- Nederlands handleiding 19
- Uitpakke 19
- Aansluitinge 20
- Magnetisch strooiveld 20
- Opstelling 20
- Bevestigen van de luidspreker 21
- Functiekeuz 21
- Onderhoud 21
- Απ συσκευασί 22
- Ελληνικά δηγίες ρήσεως 22
- Πληρ ρίες σ ετικά με την πρ στασία τ υ περι άλλ ντ ς 22
- Ρήση των η είων 22
- Ελεύθερα μαγνητικά πεδία 23
- Συνδέσει 23
- Τ π θέτηση 23
- Ανάρτηση των η είων 24
- Επιλ γή τρ π υ λειτ υργίας 24
- Φρ ντίδα των η είων 24
- Информация по защите окружающей среды 25
- Принципы работы 25
- Размещение 25
- Распаковк 25
- Русский руководство по эксплуатации 25
- Выбор режима 26
- Магнитные поля рассеяния 26
- Монтаж ас 26
- Подсоединени 26
- Esky návod k pouãití 27
- Informace k ãivotnímu prost_edí 27
- Obsluha 27
- Vybalení 27
- Уход за колонками 27
- Magnetické vyza_ování 28
- Zapojení 28
- Ní reprosoustavy 29
- Volba reãimu 29
- Údrãba 29
- Elhelyezés 30
- Használat 30
- Kicsomagolá 30
- Környezetvédelmi információk 30
- Magyar használati útmutató 30
- A hangsugárzó rögzítése 31
- Csatlakoztatások 31
- Gondozás 31
- Szórt mágneses mezμk 31
- Üzemmód választás 31
- Obs uga 32
- Ochrona rodowiska 32
- Polski instrukcja uãytkownika 32
- Rozpakowanie 32
- B ƒdzƒce pola magnetyczne 33
- Pozycjonowanie 33
- Dalsza konserwacja 34
- Pod ƒczenia 34
- Wybór trybu 34
- Zawieszanie g o ników 34
Похожие устройства
- Bowers & Wilkins STAV24 S2 Black Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins FS-CM S2 Black Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins FS-CM S2 Silver Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins HTM61 S2 Black Ash Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins HTM61 S2 White Инструкция по эксплуатации
- Samsung WMN300SB Инструкция по эксплуатации
- Sony STR-DN1080 Инструкция по эксплуатации
- Sony MHC-V50D//C Инструкция по эксплуатации
- Loewe Стойка FS Plate 55-65 Light Grey (72670S00) Инструкция по эксплуатации
- Epson EH-TW6800 Инструкция по эксплуатации
- Kicx TL 693S Инструкция по эксплуатации
- Kicx Angry Ant 4.100 Инструкция по эксплуатации
- Kicx AP 2.80AB Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins HTM62 S2 Black Ash Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins HTM62 S2 White Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE 2 S2 Gloss Black Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE 2 S2 Rosenut Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE 2 S2 Satin White Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE S2 Rosenut Инструкция по эксплуатации
- Bowers & Wilkins CM CENTRE S2 Gloss Black Инструкция по эксплуатации