Beurer IH 25 [71/124] Pulizia e sterilizzazione

Beurer IH 25 [71/124] Pulizia e sterilizzazione
71
Avvertenza:
Qualora il filtro, dopo aver tolto il tappo, rimanga
all'interno dell'apparecchio, estrarlo con una pin-
zetta o simili.
2
Reinserire il tappo [5] con un nuovo filtro.
3
Verificare che il tappo sia ben fissato.
8 Pulizia e sterilizzazione
Nebulizzatore e accessori
Pericolo
Attenersi alle regole di igiene seguenti, al
fine di evitare possibili rischi per la salute.
x È previsto che il nebulizzatore e gli ac-
cessori vengano utilizzati più volte. È
opportuno considerare che per i diversi
campi di impiego vi sono requisiti diver-
si in merito alla pulizia e al trattamento
igienico.
Avvertenze:
x Evitare una pulizia meccanica del nebu-
lizzatore e degli accessori con spazzole
o simili, in quanto ciò potrebbe causare
danni irreparabili all'apparecchio e
compromettere l'efficacia della terapia.
x Per le precauzioni igieniche particolari
(cura delle mani, utilizzo dei farmaci o
delle soluzioni da inalare) in caso di
gruppi ad alto rischio (ad es. pazienti af-
fetti da fibrosi cistica), consultare il me-
dico.
x Dopo aver pulito e sterilizzato il nebuliz-
zatore e l'accessorio, asciugarli con cu-
ra. Residui di umidità o di acqua posso-
no favorire la proliferazione di germi.
Preparazione
x Subito dopo ogni trattamento, tutti i
componenti del nebulizzatore e l'ac-
cessorio impiegato devono essere puli-
ti per eliminare i residui di farmaco e di
sporcizia.
x A tal fine, smontare il nebulizzatore sepa-
randone i singoli componenti.
x Estrarre il boccaglio [10] dal
nebulizzatore.
x Estrarre il l'ampolla per il far-
maco [14] dalla parte superio-
re del nebulizzatore.
x Estrarre l'ugello di innesto [13]
dall'ampolla per il farmaco
[14].
x Aprire il cappuccio [12] del
nebulizzatore.
x L'assemblaggio avviene poi
seguendo l'ordine inverso.
12
11
13
14

Содержание

Скачать