GRAPHITE 58G013 [91/104] Funzionamento regolazione

GRAPHITE 58G013 [91/104] Funzionamento regolazione
91
Lampeggiamento di tutti i LED - indica l'esaurimento della
batteria ricaricabile e la necessità della sua ricarica.
Lampeggiamento di 2 LED - indica una carica parziale.
Lampeggiamento di 1 LED - indica un elevato livello di carica
della batteria.
Dopo aver completato la ricarica della batteria, il LED (10) sul
caricabatterie si illumina in verde e tutti i LED dello stato di carica
della batteria (12) si accendono con luce costante. Dopo qualche
istante (circa 15 s), i LED dello stato di carica della batteria (12) si
spengono.
La batteria non deve essere caricata per oltre 8 ore. Il
superamento di questo tempo di carica può portare al
danneggiamento delle celle della batteria. Il caricabatterie non
si spegne automaticamente dopo il completamento della carica
della batteria. Il LED verde sul caricabatterie continuerà ad essere
acceso. I LED dello stato di carica della batteria si spengono dopo
qualche istante. Scollegare l'alimentazione prima di rimuovere
la batteria dal caricabatterie. Evitare l'esecuzione in successione
di brevi operazioni di ricarica della batteria. Non ricaricare le
batterie dopo un breve utilizzo del dispositivo. Una diminuzione
signicativa nell'intervallo tra le operazioni di ricarica indica che
la batteria è esaurita e deve essere sostituita.
Nel corso del processo di carica le batterie tendono a riscaldarsi.
Non utilizzare la batteria subito dopo la ricarica - attendere che
questa ritorni a temperatura ambiente. Ciò consentirà di evitare il
danneggiamento della batteria.
INDICATORE DEL LIVELLO DI CARICA DELLA BATTERIA
La batteria è dotata di un indicatore del livello di carica (3 LED) (12).
Per controllare il livello di carica della batteria, premere il pulsante
dello stato di carica della batteria (11) (g. C). L'accensione di tutti i
LED indica un elevato livello di carica della batteria. L'accensione di
2 LED indica una carica parziale. L'accensione di 1 LED indica che la
batteria è scarica e deve essere ricaricata.
MONTAGGIO DELL'IMPUGNATURA SUPPLEMENTARE
Per motivi di sicurezza durante l'utilizzo dell’elettroutensile è
necessario utilizzare sempre l'impugnatura supplementare.
L'impugnatura supplementare (5) viene installata in uno dei
fori presenti sulla testa del dispositivo. Si consiglia di utilizzare
l'elettroutensile con l’impugnatura supplementare. Quando
l'elettroutensile viene tenuto con entrambe le mani (usando
anche l'impugnatura supplementare) verrà assicurato un
maggiore controllo sulle forze di contraccolpo o sulla coppia
di trascinamento al momento dell'avvio, riducendo il rischio di
lesioni durante eventuali contraccolpi.
SCELTA DELL'UTENSILE DI LAVORO
Con il dispositivo multifunzione a batteria possono essere
utilizzati utensili di lavoro dotati di un sistema universale di
ssaggio tipo aperto (a 9 fori). I fori sono disposti ogni 30° su un
cerchio con un raggio di 10 mm, diametro dei fori 2 mm (alcuni
fori inoltre possono essere a forma di intaglio aperto).
Nella seguente tabella sono stati presentati alcuni esempi di utensili
di lavoro.
Nome Tipo di materiale Destinazione
d’uso
Esempio
Lama per me-
tallo HSS
Metallo (ad es.
chiodi, viti, proli
più piccoli), metalli
non ferrosi.
Tagli piccoli di
separazione e
a immersione.
Accorciamento
di proli stretti,
taglio di elementi
di ssaggio, ad
es. anelli.
Disco semi-
circolare per
legno HCS
Legno, materiali
a base di legno,
plastica.
Tagli di sepa-
razione e a im-
mersione negli
angoli. e in lu-
oghi dicili da
raggiungere, in
prossimità del-
la supercie.
Tagli stretti a
immersione in
legno massello
ad es. per griglie
di ventilazione.
Seghetto per
legno HCS
Legno, materiali
a base di legno,
plastica.
Tagli di sepa-
razione e a im-
mersione negli
angoli. e in lu-
oghi dicili da
raggiungere, in
prossimità del-
la supercie.
Taglio in lastre di
legno per mobili,
accorciamento di
battiscopa, taglio
a immersione per
l'accoppiamento
di pannelli per
pavimenti.
Disco semi-
circolare con
bordo al tung-
steno
Fughe al cemento,
mattonelle di ce-
ramica morbida,
plastiche dure e
altri materiali.
Segatura
e taglio in
prossimità dei
bordi, negli
angoli o in lu-
oghi dicili da
raggiungere.
Rimozione di fu-
ghe, taglio di fori
in piastrelle di ce-
ramica o materie
plastiche.
Piedino di le-
vigatura Delta
Legno, materiali a
base di legno, ma-
teriali abrasivi.
Levigatura di
luoghi dicili
da raggiunge-
re e angoli su
superci dure.
Rimozione di
malta o adesivi
per piastrelle in
ceramica, levi-
gatura di legno
massello, luci-
datura.
Raschietto
rigido
Moquette, pavi-
menti, piastrelle di
ceramica.
Rimozione me-
diante raschia-
tura di mate-
riali morbidi da
superci dure.
Rimozione di re-
sidui malta, colla
per moquette o
piastrelle in ce-
ramica.
FISSAGGIO DELL’UTENSILE DI LAVORO
Spostare la leva di montaggio rapido degli utensili di lavoro (1)
in avanti (g. D).
Far scorrere l'utensile di lavoro tra le due rondelle del porta
utensile di lavoro in modo che i fori siano in corrispondenza dei
perni della rondella superiore.
Per consentire lo svolgimento del lavoro nella posizione più
comoda e sicuro per l'utente, l'utensile di lavoro può essere
posizionato nel porta utensili in qualsiasi posizione, a condizione
che tocchi i perni della rondella superiore (g. E).
L'utensile di lavoro deve essere posizionato in modo tale che la
piegatura sia rivolta verso il basso.
Fissare l'utensile di lavoro nella posizione desiderata abbassando
la leva per il montaggio rapido dell'utensile di lavoro (1) (g. D).
Controllare la correttezza del ssaggio dell'utensile di lavoro. Un
montaggio inappropriato o inesatto dell'utensile di lavoro può
portare allo spostamento dello stesso durante il lavoro e può
costituire una minaccia per l'operatore.
ASPIRAZIONE DELLA POLVERE
Le polveri di alcuni materiali quali: rivestimenti di vernice
contenenti piombo, alcune specie di legno ad es. rovere o
faggio o materiali contenenti amianto, possono costituire una
minaccia per la salute. Pertanto si consiglia di utilizzare sistemi di
aspirazione esterni, una buona ventilazione del posto di lavoro e
utilizzare una maschera antipolvere con ltro assorbitore.
lI dispositivo è dotato di un raccordo per l'aspirazione della polvere
che deve essere collegato ad un sistema di aspirazione esterno, ad
es. aspirapolvere adatto al tipo di polvere prodotta.
SMONTAGGIO DEL RACCORDO DI ASPIRAZIONE POLVERI
Rimuovere l'utensile di lavoro installato.
Aprire l'anello (3) e rimuovere il raccordo per l'aspirazione della
polvere (6).
L'installazione del raccordo di aspirazione della polvere (6) avviene
in ordine inverso rispetto allo smontaggio.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE
Prima di utilizzare l'elettroutensile, controllare le condizioni
dell'utensile di lavoro. Non utilizzare utensili che presentino
incrinature, crepe, o siano danneggiati in altro modo. L’utensile
di lavoro consumato deve essere sostituito con uno nuovo
immediatamente prima dell'uso. Una volta terminato il lavoro
spegnere sempre il dispositivo e attendere che l’utensile di
lavoro si fermi completamente. Solo allora sarà possibile riporre
il dispositivo. Non fermare l'utensile di lavoro in rotazione
premendolo contro il materiale in lavorazione.

Содержание

Скачать