Gorenje DKG 552 ORA W [14/29] It manuale d uso

Gorenje DKG 552 ORA W [14/29] It manuale d uso
Auto timer :A turbina a bekapcsolásától, vagy sebességének
változtatásától számított két óra múlva automatikusan kikapcsolódik.
IT – Manuale d’Uso
Condizioni generali di sicurezza e montaggio:
Per l’installazione dell’apparecchiatura, occorre seguire tutte le
condizioni e indicazioni contenute nel presente manuale d’uso.
La ditta costruttice declina ogni responsabilità per danni
causati da installazione impropria e non conforme al
presente manuale d’uso.
La ditta costruttice declina ogni responsabilità per ogni
modifica nella costruzione della cappa apportata da
personale non qualificato professionalmente.
Se la cappa è utilizzata contemporaneamente ad
apparecchi con sistemi a gas o altri combustibili, l’ambiente
deve essere sufficientemente ventilato (ad esclusione di
circuito chiuso).
E’ vietato produrre fiamme sotto la cappa da cucina.
Qualora il cavo aspirante, non staccabile, subisca qualche
danneggiamento, occorre procedere alla sostituzione
dello stesso, usando altro cavo oppure un gruppo disponibile
presso la ditta costruttice oppure presso un’officina di
riparazione specializzata.
L’aria della cappa non può essere convogliata verso il
condotto del camino destinato a convogliare fumi di scarico da
apparecchi con sistemi a gas o altri combustibili (ad esclusione
delle cappe con circuito chiuso).
Prima di collegare la cappa all’alimentazione elettrica e
di verificare il suo corretto funzionamento, assicurarsi che il
cavo di alimentazione sia stato installato correttamente e non
sia stato schiacciato dalla cappa durante le operazioni di
montaggio.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia, disinserire la
cappa dalla rete elettrica.
Nel caso che le operazioni di pulizia non siano eseguite
conformemente all’istruzione, si verifica il rischio d’incendio.
Destinazione e sistema di lavoro
La cappa è destinata all’uso in versione aspirante con il sistema
convogliante fumi all’esterno oppure all’uso in versione filtrante con
circolazione interna, circolo chiuso.
Installazione della cappa
La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti di
cottura sul dispositivo e la parte più bassa della cappa da cucina
deve essere almeno 45 cm se il piano di cottura è con sistema di
riscaldamento elettrico e almeno 65 cm nel caso di cucine a gas o
misti. Se nell’istruzione dell’apparecchio di riscaldamento è indicata
una distanza di installazione della cappa da cucina più grande, allora
si devono osservare le raccomandazioni della ditta costruttrice.
Il montaggio della cappa e del tubo di protezione della stessa è stato
presentato in figura S3. Durante le operazioni di montaggio si
devono osservare le norme generali relative all’evacuazione dell’aria
dall’ambiente. Occorre tener presente il fatto che l’uso dei tubi spirali
in alluminio limita il rendimento della cappa e aumenta la rumorosità
dell’aria convogliata.
Collegamento elettrico
La tensione della rete deve corrispondere alle condizioni riportate
sulla targa matricola situata all’interno della cappa. Se la cappa è
equipaggiata della spina, occorre inserirla in una presa che
corrisponda alle norme vigenti e che sia accessibile. Se la cappa
non è fornita ti tale spina, si raccomanda di affidare l’installazione
della cappa a personale adeguatamente qualificato.
Pulizia della cappa da cucina
Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione
dell’apparecchio, disinserire la cappa dalla rete di alimentazione con
energia elettrica. L’apparecchio dovrebbe essere pulito in acqua
calda con detergente e panno ben strizzato. La cappa va pulita con
detergenti delicati. Non si devono usare sostanze abrasive. La
manutenzione regolare migliora il funzionamento della cappa.
Attenzione: NON USARE ALCOOL!
Filtro antigrasso
La cappa è provvista di un filtro in alluminio. Il filtro si rimuove
tramite lo spostamento dei ganci nella direzione indicata con una
freccia. Il filtro va pulito manualmente nel modo seguente: mediante
un’immersione per 15 minuti nell’acqua con detergente alla
temperatura di 40-50
0
C. Dopo 15 minuti procedere alla pulizia e di
seguito allo sciacquo accurato del filtro. Prima di reinserimento il
filtro deve essere completamente asciugato. Il filtro non pulito
regularmente, diminuisce il rendimento della cappa e può causare
incendi. Durante la lavatura in lavastoviglie il
filtro antigrasso può
scolorirsi, ma questo non ha influenza sulla sua corretta filtrazione.
Filtro al carbone (solo per circuito chiuso - fig.S5)
La cappa da cucina può essere provvista di filtri al carbone. I filtri
vanno situati sulla copertura della turbine, come illustrato in fig. S5.
In questo caso l’aria pulita viene riportata all’ambiente. Allora la
cappa non deve essere collegata ai canali di ventilazione. Al fine di
assicurare il corretto funzionamento della cappa, nonché un’
efficace aspirazione dei profumi, occorre sostituire regolarmente i
filtri al carbone (ogni 3 fino ai 6 mesi), a seconda dell’intensità di
uso della cappa da cucina.
Sostituzione delle lampadine (fig.S2)
Prima di effettuare qualsiasi operazione di sostituzione delle
lampadine, disinserire la cappa dalla rete elettrica. La sostituzione
della lampadina deve essere cominciata con il disinserimento della
cappa dalla rete elettrica. Se la cappa era accesa, occorre
attendere per far raffreddare la lampadina e dopo alcuni minuti
procedere alla sostituzione della stessa.
Attenzione! Non toccare le lampadine finché sono calde.
Sostituzione del filtro in alluminio – Fig.S1.
Sostituzione delle lampadine – Fig. S2
Montaggio della cappa e del camino – Fig. S3
Sostituzione dalla cappa – Fig. S4
Sostituzione dei filtri al carbone – Fig. S5
Simboli:
-(*) indica le parti destinate all’installazione della cappa in circolo
chiuso.
-(**) indica le parti che non fanno parte dell’equipaggiamento della
cappa.
Il simbolo riportato sul prodotto oppure sulla
documentazione di accompagnamento indica, che
questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto
domestico, ma deve essere consegnato presso l’idoneo
punto di raccolta per il riciclaggio di componenti elettrici ed
elettronici. Difarsene seguendo le normative locali per lo
smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento,
recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio
locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il
quale il prodotto è stato acquistato
Comando elettronico
Il pannello di comando della cappa è situato in basso, sul lato
destro della cappa.
L’illuminazione del pulsante indica una funzione attiva.
Illuminazione
„Simbolo di lampadina” - premendo il pulsante si
accende l’illuminazione, premendo il pulsante
illuminato, si spegne l’illuminazione.
Comando del funzionamento della turbina
„1” - funzionamento della turbina a velocità minima
„2” - funzionamento della turbina – 2 veloci
„3’ - funzionamento della turbina – 3 velocità
„4” - funzionamento della turbina a velocità massima
Per attivare la turbina, premere il pulsante. La velocità più alta indica
il flusso dell’aria più intenso.
La pressione del pulsante illuminato disattiva la turbina.
Durante il lavoro della turbina si cambia la velocità della stessa
mediante la pressione del pulsante non illuminato.
Auto timer
Dopo 2 ore dall’attivazione o cambiamento di velocità del
funzionamento della turbina, si verifica lo spegnimento automatico
della turbina.

Содержание

Auto timer A turbina a bekapcsolàsàtól vagy sebességének változtatásától számitott két óra mùlva automatikusan kikapcsolódik IT Manuale d Uso Condizioni generali di sicurezza e montaggio Per l installazione dell apparecchiatura occorre seguire tutte le condizioni e indicazioni contenute nel presente manuale d uso La ditta costruttice declina ogni responsabilità per danni causati da installazione impropria e non conforme al presente manuale d uso La ditta costruttice declina ogni responsabilità per ogni modifica nella costruzione della cappa apportata da personale non qualificato professionalmente Se la cappa è utilizzata contemporaneamente ad apparecchi con sistemi a gas o altri combustibili l ambiente deve essere sufficientemente ventilato ad esclusione di circuito chiuso E vietato produrre fiamme sotto la cappa da cucina Qualora il cavo aspirante non staccabile subisca qualche danneggiamento occorre procedere alla sostituzione dello stesso usando altro cavo oppure un gruppo disponibile presso la ditta costruttice oppure presso un officina di riparazione specializzata L aria della cappa non può essere convogliata verso il condotto del camino destinato a convogliare fumi di scarico da apparecchi con sistemi a gas o altri combustibili ad esclusione delle cappe con circuito chiuso Prima di collegare la cappa all alimentazione elettrica e di verificare il suo corretto funzionamento assicurarsi che il cavo di alimentazione sia stato installato correttamente e non sia stato schiacciato dalla cappa durante le operazioni di montaggio Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia disinserire la cappa dalla rete elettrica Nel caso che le operazioni di pulizia non siano eseguite conformemente all istruzione si verifica il rischio d incendio Destinazione e sistema di lavoro La cappa è destinata all uso in versione aspirante con il sistema convogliarne fumi all esterno oppure all uso in versione filtrante con circolazione interna circolo chiuso Installazione della cappa La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti di cottura sul dispositivo e la parte più bassa della cappa da cucina deve essere almeno 45 cm se il piano di cottura è con sistema di riscaldamento elettrico e almeno 65 cm nel caso di cucine a gas o misti Se nell istruzione dell apparecchio di riscaldamento è indicata una distanza di installazione della cappa da cucina più grande allora si devono osservare le raccomandazioni della ditta costruttrice Il montaggio della cappa e del tubo di protezione della stessa è stato presentato in figura S3 Durante le operazioni di montaggio si devono osservare le norme generali relative all evacuazione dell aria dall ambiente Occorre tener presente il fatto che l uso dei tubi spirali in alluminio limita il rendimento della cappa e aumenta la rumorosità dell aria convogliata Collegamento elettrico La tensione della rete deve corrispondere alle condizioni riportate sulla targa matricola situata all Interno della cappa Se la cappa è equipaggiata della spina occorre inserirla in una presa che corrisponda alle norme vigenti e che sia accessibile Se la cappa non è fornita ti tale spina si raccomanda di affidare l installazione della cappa a personale adeguatamente qualificato Pulizia della cappa da cucina Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione dell apparecchio disinserire la cappa dalla rete di alimentazione con energia elettrica L apparecchio dovrebbe essere pulito in acqua calda con detergente e panno ben strizzato La cappa va pulita con detergenti delicati Non si devono usare sostanze abrasive La manutenzione regolare migliora il funzionamento della cappa Attenzione NON USARE ALCOOL Filtro antigrasso La cappa è provvista di un filtro in alluminio Il filtro si rimuove tramite lo spostamento dei ganci nella direzione indicata con una freccia Il filtro va pulito manualmente nel modo seguente mediante un immersione per 15 minuti nell acqua con detergente alla temperatura di 40 50 C Dopo 15 minuti procedere alla pulizia e di seguito allo sciacquo accurato del filtro Prima di reinserimento il filtro deve essere completamente asciugato Il filtro non pulito regularmente diminuisce il rendimento della cappa e può causare incendi Durante la lavatura in lavastoviglie il filtro antigrasso può scolorirsi ma questo non ha influenza sulla sua corretta filtrazione Filtro al carbone solo per circuito chiuso fig S5 La cappa da cucina può essere provvista di filtri al carbone I filtri vanno situati sulla copertura della turbine come illustrato in fig S5 In questo caso l aria pulita viene riportata all ambiente Allora la cappa non deve essere collegata ai canali di ventilazione Al fine di assicurare il corretto funzionamento della cappa nonché un efficace aspirazione dei profumi occorre sostituire regolarmente i filtri al carbone ogni 3 fino ai 6 mesi a seconda dell intensità di uso della cappa da cucina Sostituzione delle lampadine fig S2 Prima di effettuare qualsiasi operazione di sostituzione delle lampadine disinserire la cappa dalla rete elettrica La sostituzione della lampadina deve essere cominciata con il disinserimento della cappa dalla rete elettrica Se la cappa era accesa occorre attendere per far raffreddare la lampadina e dopo alcuni minuti procedere alla sostituzione della stessa Attenzione Non toccare le lampadine finché sono calde Sostituzione del filtro in alluminio Fig SI Sostituzione delle lampadine Fig S2 Montaggio della cappa e del camino Fig S3 Sostituzione dalla cappa Fig S4 Sostituzione dei filtri al carbone Fig S5 Simboli indica le parti destinate all installazione della cappa in circolo chiuso indica le parti che non fanno parte dell equipaggiamento della cappa Il simbolo riportato sul prodotto oppure sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso l idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di componenti elettrici ed elettronici Difarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti Per ulteriori informazioni sul trattamento recupero e riciclaggio di questo prodotto contattare l idoneo ufficio locale il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato Comando elettronico Il pannello di comando della cappa è situato in basso sul lato destro della cappa L illuminazione del pulsante indica una funzione attiva Illuminazione Simbolo di lampadina premendo il pulsante si accende l illuminazione premendo il pulsante illuminato si spegne l illuminazione Comando dei funzionamento delia turbina 1 funzionamento della turbina a velocità minima 2 funzionamento della turbina 2 velocità 3 funzionamento della turbina 3 velocità 4 funzionamento della turbina a velocità massima Per attivare la turbina premere il pulsante La velocità più alta indica il flusso dell aria più intenso La pressione del pulsante illuminato disattiva la turbina Durante il lavoro della turbina si cambia la velocità della stessa mediante la pressione del pulsante non illuminato Auto timer Dopo 2 ore dall attivazione o cambiamento di velocità del funzionamento della turbina si verifica lo spegnimento automatico della turbina

Скачать
Случайные обсуждения