First FA-5095-3 [16/26] Italiano

First FA-5095-3 [16/26] Italiano
30 31
ITALIANO
ITALIANO
Riparazioni e altri lavori sulla macchina
devono essere eettuati solo da personale
autorizzato.
PANNELLO DI CONTROLLO: (Fig. A)
1. Interruttore: Premere questo pulsante per
accendere o spegnere l’apparecchio.
2. Selezione (Temperatura/Potenza): Premere
questo pulsante per commutare tra
temperatura [°C] e potenza [W].
3. Display
4. Timer: Premere questo pulsante per
impostare il timer.
5. Blocco: Premere questo pulsante per attivare
la funzione di blocco tasti; tenerlo premuto
per disattivarla.
6. [+] / [-]: Premere questo pulsante per
aumentare o diminuire la potenza, la
temperatura o la durata della cottura.
ISTRUZIONI
1. Collegare l’apparecchio a una presa di
corrente. L’apparecchio emetterà un segnale
acustico e tutte le spie lampeggeranno una
volta.
2. Posizionare un recipiente per la cottura a
induzione al centro della zona di cottura.
3. Premere il pulsante di [Accensione/
Spegnimento] (1): sul display (3) ver
visualizzato [ON].
4. Premere il pulsante [Select] (2) e selezionare il
livello di potenza o la temperatura di cottura
desiderata. Per impostazione predenita
viene visualizzato il livello di potenza;
premere nuovamente il pulsante [Select] per
impostare la temperatura.
5. Utilizzare i pulsanti [+] o [-] (6) per aumentare
o diminuire il livello di potenza o la
temperatura. In totale ci sono 10 livelli:
Power Temp. Power Temp.
200 W 60°C 1200 W 160°C
400 W 80°C 1400 W 180°C
600 W 100°C 1600 W 200°C
800 W 120°C 1800 W 220°C
1000 W 140°C 2000 W 240°C
6. Al termine della cottura, premere di nuovo il
pulsante di [Accensione/Spegnimento] per
spegnere l’apparecchio.
Nota: la ventola integrata continuerà a
funzionare per circa 1 minuto per rareddare
l’interno dell’apparecchio.
FUNZIONE “TIMER”:
Quando l’apparecchio è in funzione è possibile
impostare il tempo di cottura. Premere il
pulsante [Timer] (4) una volta per accedere alla
relativa funzione. Sul display lampeggia [00:00]
e la spia Timer accanto al display si illumina.
Il tempo può essere regolato da 1 minuto a
3 ore. Premere il pulsante [-] per impostare
le ore e il pulsante [+] per impostare i minuti.
Dopo aver impostato la durata desiderata,
premere nuovamente il pulsante [Timer] per
confermare o attendere che il display smetta di
lampeggiare. Quando il conto alla rovescia del
timer raggiunge 00:00, l’apparecchio emette un
segnale acustico e passa automaticamente alla
modalità standby. Tenere premuto il pulsante
[Timer] per circa 3 secondi per annullare il timer
in qualsiasi momento.
FUNZIONE “BLOCCO”:
Premere una volta il pulsante [Blocco] (5) per
bloccare la funzionalità di tutti i pulsanti. Sul
display appare [LOC] e la spia “Blocco accanto
al display si illumina. Tenere premuto il pulsante
[Blocco] per circa 3 secondi per sbloccare i
pulsanti.
Nota: anche quando la funzione di blocco è
attiva, è possibile spegnere l’unità in qualsiasi
momento premendo il pulsante di [Accensione/
Spegnimento].
CASSERUOLA
Recipienti di cottura idonei:
Materiale: metallo, acciaio inossidabile
ferromagnetico o ghisa
Forma: fondo piatto con un diametro di 12-
22 cm (max 26 cm)
Recipienti di cottura non idonei:
Materiale: non metallico, non ferromagnetico,
ceramica, vetro, alluminio o ottone
Forma: fondo non piatto o irregolare, diametro
inferiore a 12 cm
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulire la piastra di cottura dopo ogni utilizzo
per evitare che eventuali residui di cibo presenti
sulla supercie di ceramica possano bruciare.
1. Prima di eseguire le operazioni di pulizia,
scollegare l'apparecchio dalla presa di
corrente e attendere che si rareddi.
2. Pulire la supercie in vetroceramica con un
panno umido.
3. Asciugare con un panno pulito. Residui di
detergente non devono essere lasciati sulla
supercie.
4. Pulire accuratamente l'intera supercie
di cottura in vetroceramica una volta
alla settimana con un detergente per
vetroceramica o per acciaio inossidabile
disponibile in commercio.
Non usare detergenti pensati per le
lavastoviglie, detergenti abrasivi o aggressivi,
come spray per il forno o smacchiatori, né
spugne abrasive, idropulitrici o apparecchi
per la pulizia a vapore.
Non pulire con spugne abrasive o pagliette
d'acciaio per evitare di rovinare la nitura.
Non immergere l'apparecchio nell'acqua o in
altri liquidi.
SPECIFICHE TECNICHE
Piastra singola a induzione FA-5095-2
220-240 V • 50/60 Hz • 2000 W
Doppia piastra a induzione FA-5095-3
220-240 V • 50/60 Hz • 3400 W
(condivisione della potenza)
Condivisione della potenza:
Entrambe le zone di cottura condividono una
potenza complessiva di 3400 W. Una singola
zona di cottura può essere azionata no a
2000 W, per cui se una zona è in funzione a
2000 W, la potenza dell’altra è limitata a 1400 W.
Smaltimento nel rispetto dell’ambiente
Contribuiamo a proteggere l‘ambiente!
Ricordare di rispettare le normative
locali: consegnare il dispositivo elettrico
non funzionante a un centro di smaltimento
appropriato.
RISOLUZIONE
Problema Verica/Causa possibile Soluzione
Non c’è corrente/
L’apparecchio non
si accende
Accertarsi che la spina sia collegata
correttamente.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia
danneggiato.
Controllare la fonte di alimentazione/il fusibile.
Se la spina e il cavo di alimentazione non
presentano danni, contattare il servizio di
assistenza clienti.
Il processo di
riscaldamento
si interrompe e
l’apparecchio
emette un segnale
acustico.
Recipiente di cottura non idoneo o nessun
recipiente sulla zona di cottura?
Utilizzare recipienti adatti alla cottura a
induzione.
Il recipiente non è stato posizionato al centro
della zona di cottura?
Posizionare il recipiente al centro della
zona di cottura denita.
I codici di
errore vengono
visualizzati sul
display.
E0 – Errore circuito interno
E1 – Recipiente non idoneo o nessun recipiente
sulla zona di cottura
E2 – Surriscaldamento IGBT
E3 – Sovratensione
E4 – Sottotensione
E5 – Circuito aperto/cortocircuito piastra
superiore
E6 – Circuito aperto/cortocircuito sensore IGBT
E7 – Surriscaldamento piastra superiore
E8 – Guasto funzione di condivisione potenza
(solo per piastre a induzione con due zone di
cottura)
Per E1: accertarsi che i recipienti utilizzati
siano idonei alla cottura a induzione.
Per E2 e E7: spegnere l’apparecchio e
attendere che si rareddi.
se appare E0, E3 - E6: rivolgersi al servizio
di assistenza clienti.

Содержание

Скачать
Случайные обсуждения