GRAPHITE 300Вт, 6 насадок, кейс 59G021 [55/60] Funzionamento regolazioni

GRAPHITE 300Вт, 6 насадок, кейс 59G021 [55/60] Funzionamento regolazioni
55
Destinazione
d’uso
Tagli di separazione e tagli dal pieno negli
angoli e in punti poco accessibili.
Esempio
Rimozione di fughe, realizzazione di aperture in
piastrelle in ceramica o in pannelli di plastica.
Nome
Piastra levigatrice a delta
Tipo di materiale
Legno e materiali simili, materiali abrasivi.
Destinazione
d’uso
Levigatura in punti poco accessibili e negli
angoli su superfici dure.
Esempio
Rimozione di malta o colla dalle piastrelle
in ceramica, levigatura del legno massello,
lucidatura.
Nome
Raschietto rigido
Tipo di materiale
Rivestimenti per pavimenti, pavimenti,
piastrelle in ceramica.
Destinazione
d’uso
Raschiatura di materiali morbidi da superfici
dure.
Esempio
Rimozione di resti di malta o colla dai
rivestimenti per pavimenti o dalle piastrelle in
ceramica.
MONTAGGIO / SOSTITUZIONE DEL FOGLIO ABRASIVO
La piastra levigatrice è fornita di un sistema di fissaggio a velcro,
per la rapida e facile sostituzione del foglio abrasivo. A seconda del
tipo di materiale in lavorazione, e del grado di rimozione desiderato
del materiale, bisogna scegliere fogli abrasivi di opportuna grana. È
possibile utilizzare ogni tipo di foglio abrasivo, così come tessuti o
feltro per lucidatura.
Avvicinare il foglio abrasivo alla piastra levigatrice (1).
Premere il foglio abrasivo sulla piastra levigatrice (1).
Per staccare il foglio abrasivo bisogna sollevarlo da una parte, e
successivamente tirarlo (dis. A).
FISSAGGIO DEGLI UTENSILI DI LAVORO
Sollevare la leva per il montaggio rapido degli utensili di lavoro
(3) (dis. D).
Inserire l’utensile di lavoro tra le rondelle dell’attacco, in modo che
i fori corrispondano ai perni della rondella superiore.
Per permettere il lavoro nella posizione più comoda e più sicura
per l’operatore, è possibile fissare l’utensile di lavoro sull’attacco
con un angolo a scelta, purché si innesti nei perni della rondella
superiore (dis. B).
L’utensile di lavoro deve essere fissato in modo tale che l’incavo sia
rivolto verso il basso.
Fissare l’utensile di lavoro nella posizione scelta abbassando la
leva per il montaggio rapido degli utensili di lavoro (3).
Controllare il corretto ssaggio dellutensile di lavoro. Utensili
di lavoro montati in modo scorretto o non preciso durante il
funzionamento possono staccarsi generando un rischio per
loperatore dellelettroutensile.
ASPORTAZIONE DELLA POLVERE
Le polveri di alcuni materiali come: vernici contenenti piombo,
alcuni tipi di legno come ad esempio il rovere o il faggio e i
materiali contenenti amianto possono costituire un rischio per la
salute. Anche per questo si consiglia di utilizzare sistemi esterni
di aspirazione della polvere, curare la buona ventilazione della
postazione di lavoro e di utilizzare maschere antipolvere con ltro.
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
La tensione di rete deve corrispondere al valore di tensione
indicato sulla targhetta nominale dellelettroutensile.
Accensione - fare scorrere linterruttore (2) in avanti, nella posizione
I (dis. C).
Spegnimento - fare scorrere linterruttore (2) allindietro, nella
posizione O.
Fare attenzione a non coprire le aperture per la ventilazione del
motore dellelettroutensile.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ DI LAVORO
La velocità del motore dellelettroutensile si regola ruotando e
impostando la manopola di regolazione della velocità di oscillazione
(4) nella posizione desiderata. Questo permette di adattare la
velocità di funzionamento alle caratteristiche del materiale in
lavorazione. La gamma di regolazione della velocità di oscillazione
va da 1 a 6.
Maggiore è il valore mostrato dalla manopola di regolazione
della velocità di oscillazione (4), maggiore è la velocità di lavoro
dellelettroutensile (dis. E).
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Grazie alla frequenza di oscillazione di 15000-21000 oscillazioni/
min con un angolo di 2,8° lelettroutensile permette un lavoro di
precisione in spazi ridotti e negli angoli.
TAGLIO
Bisogna utilizzare unicamente utensili di lavoro in buone
condizioni e non danneggiati.
Prima di tagliare il legno, i pannelli di truciolare e di materiali
simili bisogna controllare che non contengano corpi estranei,
come chiodi, viti, ecc. Estrarre i corpi estranei o utilizzare la lama
adatta per rimuoverli. Il taglio dal pieno può essere eseguito solo
su materiali morbidi come legno, pannelli di cartongesso o simili.
Il taglio delle piastrelle di ceramica provoca unusura più rapida
dellutensile di lavoro.
LEVIGATURA
Lefficienza di lavoro durante la levigatura della superficie dipende
in grande misura dal tipo e dalla qualit
à del foglio abrasivo, e dalla
pressione esercitata durante la lavorazione. Una pressione eccessiva
non aumenta lefficiente di levigatura, ma provoca un consumo
più rapido del foglio abrasivo e può provocare il surriscaldamento
dellelettroutensile. Bisogna esercitare una pressione moderata e
uniforme.
Per levigare con cura gli angoli o i bordi nei posti poco accessibili
è possibile levigare utilizzando gli spigoli o i bordi della piastra
levigatrice.
RASCHIATURA
La raschiatura di materiali morbidi (ad esempio legno e simili) deve
essere eseguita con un piccolo angolo e una lieve pressione. In caso
contrario il raschietto può danneggiare il sottofondo.
SERVIZIO E MANUTENZIONE
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di installazione,
regolazione, riparazione o servizio, bisogna estrarre la spina del
cavo di alimentazione dalla presa di rete.
MANUTENZIONE E IMMAGAZZINAMENTO
Si consiglia di pulire l’elettroutensile subito dopo ogni utilizzo.
Per la pulizia è vietato utilizzare acqua o altri liquidi.
Lelettroutensile va pulito con un panno asciutto o mediante aria
compressa a bassa pressione.
Non utilizzare nessun detergente o solvente, in quanto possono
danneggiare le parti in plastica.
Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione del corpo motore,
per evitare il surriscaldamento dell’elettroutensile.

Содержание

Похожие устройства

Скачать