STATUS UniOne CP 125 07410501 [20/72] Istruzioni supplementari di sicurezza nel lavoro con seghe circolari

STATUS UniOne CP 125 07410501 [20/72] Istruzioni supplementari di sicurezza nel lavoro con seghe circolari
20
Volendo avviare nuovamente una sega che ancora si trova nel pezzo in lavorazione,
centrare la lama nella fessura di taglio ed accertarsi che la dentatura della sega non
sia rimasta agganciata nel pezzo in lavorazione. Una lama di taglio inceppata può
balzare fuori dal pezzo in lavorazio-ne oppure provocare un contraccolpo nel momento in
cui si avvia nuovamente la sega.
Per eliminare il rischio di un contraccolpo dovuto al blocco di una lama di taglio,
assicurare bene pannelli di dimensioni maggiori. Pannelli di dimensioni maggiori
possono piegarsi sotto il peso proprio. In caso di pannelli è necessario mu-nirli di supporti
adatti su entrambi i lati, sia in vicinanza della fessura di taglio che a margine.
Non utilizzare mai lame per seghe che non siano più alate oppure il cui stato
generale non dovesse essere più perfetto. Lame per seghe non più alate oppure
deformate implicano un maggiore attrito nella fessura di taglio aumentando il pericolo di
blocchi e di contraccolpi della lama di taglio.
Prima di eseguire l’operazione di taglio, determinare la profondità e l’angolatura
del taglio. Se durante l’operazione di taglio si modicano le registrazioni è possibile che la
lama di taglio si blocchi e che si abbia un contraccolpo.
Procedere con particolare cautela eettuando tagli in pareti esistenti oppure in
altri settori che non possono essere controllati. Durante il taglio la lama di taglio che
penetra in oggetti nascosti può bloccarsi e causare un contraccolpo.
Istruzioni di sicurezza per seghe con riparo esterno pendolare, sega con riparo interno
pendolare, seghe con riparo estraibile:
Prima di ogni intervento operativo accertarsi che la calotta di protezione chiuda
perfettamente. Non utilizzare la sega in caso non fos-se possibile muovere
liberamente la calotta di protezione inferiore e non potesse essere chiusa
immediatamente. Mai bloccare oppure legare la calotta di protezione inferiore in
posizione aperta. Se la sega dovesse accidentalmente cadere a terra è possibile che la
calotta di protezione inferiore subisca una deformazione. Operando con la leva di ritorno,
aprire la calotta di protezione ed accertarsi che possa muoversi liberamente in ogni
ngolazione e profondità di taglio senza toccare né lama né nessun altro pezzo.
Controllare il funzionamento della molla per la calotta di protezione inferiore.
Qualora la calotta di protezione e la molla non dovessero funzionare correttamente,
sottoporre la lama di taglio ad un servizio di manutenzione prima di utilizzarla.
Componenti danneggiati, depositi di sporcizia appiccicosi oppure accumuli di trucioli
comportano una riduzione della funzionalità della calotta inferiore di protezione.
Aprire manualmente la cua inferiore di protezione solo in caso di tagli particolari,
come potrebbero essere «tagli dal centro e tagli ad angolo». Aprire la cua inferiore
di protezione mediante la leva di ritorno e rilasciare questa non appena la lama
di taglio sarà penetrata nel pezzo in lavorazione. Nel caso di ogni altra operazione di
taglio la cua inferiore di protezione deve funzionare automaticamente.
Non poggiare la sega sul banco di lavoro oppure sul pavimento se la calotta
inferiore di protezione non copre completamente la lama di taglio. Una lama di taglio
non protetta ed ancora in fase di arresto sposta la sega in senso contrario a quello della
direzione di taglio e taglia tutto ciò che incontra. Tenere quindi sempre in considerazione la
fase di arresto della sega.
IT
ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA NEL LAVORO CON
SEGHE CIRCOLARI

Содержание

Похожие устройства

Скачать