STATUS UniOne CP 125 07410501 [21/72] Istruzioni supplementari di sicurezza nel lavoro con seghe circolari

STATUS UniOne CP 125 07410501 [21/72] Istruzioni supplementari di sicurezza nel lavoro con seghe circolari
21
IT
ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA NEL LAVORO CON
SEGHE CIRCOLARI
Istruzioni supplementari di sicurezza per tutte le seghe con lama separante (spaccante)
Utilizzare la lama di taglio adatta al cuneo separatore. Anché il cuneo separatore
agisca il corpo della lama di taglio deve essere più sottile del cuneo separatore e la
larghezza del dente deve essere maggiore dello spessore del cuneo separatore.
Regolare il cuneo separatore operando secondo le descrizioni contenute nel
Manuale delleistruzioni per l’uso. Uno spessore, una posizione ed un allineamento
non conformi possono essere il motivo per cui il cuneo separatore non impedisce
ecacemente un contraccolpo.
Utilizzare sempre il cuneo separatore, tranne che in caso di tagli dal centro. In eguito
ad un taglio dal centro montare di nuovo il cuneo separatore. In caso di tagli dal centro il
cuneo separatore disturba e può provocare un contraccolpo.
Perché il cuneo separatore possa funzionare correttamente è necessario che si trovi
nella fessura di taglio. In caso di tagli corti il cuneo separatore resta inecace ai ni di
evitare un contraccolpo.
Mai azionare la sega con un cuneo separatore deformato. Una piccola disfunzione può
già ridurre il funzionamento della calotta di protezione.
Usare mezzi per protezione dell’udito a lavoro continuativo. Il rumore intenso durante
il lavoro può provocare danni all’udito.
Usare mezzi di protezione della vista durante il lavoro, per proteggersi da corpuscoli
volanti. Portare occhiali protettivi.
Prendere precauzioni contro l’inspirazione di polvere. Alcuni materiali possono
contenere ingredienti tossici. Indossare maschera antipolvere. Usare depolverizzatore.
Non lavorare materiali contenenti amianto. Lamianto è considerato come una sostanza
cancerogena.
Si consiglia di usare guanti protettivi.
Prima di collegare l’apparecchio elettrico con la rete di alimentazione, accertarsi che
la tensione di alimentazione corrisponde a quella riportata sulla targhetta dati tecnici
dell’elettroutensile.
Una fonte di alimentazione dalla tensione superiore a quella indicata per
l’elettroutensile, può causare sia una grave lesione di scossa elettrica all’operatore, sia
un guasto all’elettroutensile.
Se si ha qualsiasi esitazione, non innestare la spina dell’elettroutensile nella presa
elettrica.
L’uso di una fonte di alimentazione con tensione inferiore a quella indicata sulla
targhetta dati tecnici dell’elettroutensile, danneggerà il motore elettrico.
Per ovviare all’eventuale surriscaldamento, svolgere sempre completamente il cavo di
prolunga con rocchetto.
Quando si deve usare una prolunga, accertarsi che la sua sezione corrisponde alla
corrente nominale dell’elettroutensile usato, nonché dello stato di ecienza della
prolunga.
Non usare l’elettroutensile con cordone guasto. Non toccare il cordone danneggiato
e disinnestare la spina dalla presa, se il cordone viene danneggiato durante il lavoro. I
cordoni guasti aumentano il rischio di scossa elettrica.

Содержание

Похожие устройства

Скачать