Skil 2055 NA Инструкция по эксплуатации онлайн [43/120] 92716

Skil 2055 NA Инструкция по эксплуатации онлайн [43/120] 92716
43
Le batterie esplodono se gettate nel fuoco, pertanto non
bruciare le batterie per alcun motivo
Non utilizzate il caricatore quando è danneggiato;
portarlo ad un centro assistenza autorizzato SKIL per il
controllo
Non utilizzate il caricatore quando il cavo o la spina sono
danneggiati; cavo o spina possono essere
immediatamente sostituiti presso un centro assistenza
autorizzato SKIL
Non usate la batteria quando è danneggiata; essa
dovrebbo essere sostituita immediatamente
Non aprire il caricatore o la batteria
Non tentare di ricaricare le batterie non-ricaricabili con il
caricatore
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI SUL
CARICATORE/SULLA BATTERIA
4 Utilizzare il caricatore solo all’interno
5 Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di terra)
6 Trasformatore di isolamento a prova di guasto (la fonte di
alimentazione è elettricamente separata dall'uscita del
trasformatore)
7 Spegnimento automatico in caso di surriscaldamento del
caricatore (il fusibile termico si brucia e il caricatore
diventa inutilizzabile)
8 L'errata polarità della connessione del caricatore può
costituire un pericolo (caricare la batteria utilizzando
esclusivamente il caricatore in dotazione)
9 Non gettare il caricatore tra i riuti domestici
0 Non gettare la batteria tra i riuti domestici
! La tecnologia NiMH garantisce maggiore energia in
modo meno inquinante per l'ambiente
USO
Ricarica batteria @
- la batteria di un utensile nuovo non è completamente
carica
! estraete la batteria dal caricatore dopo la fine del
periodo di carica; con ciò si prolunga la durata
della batteria
IMPORTANTE:
- dopo 3 ore l’operazione di ricarica sarà completata e
la batteria potrà essere utilizzata, anche se la luce
rossa risulterà ancora accesa (la luce rossa può
richiedere più di 3 ore per spegnersi)
- durante la carica il caricatore e la batteria possono
riscaldarsi; il fenomeno è normale e non comporta
problemi
- assicurarsi che la supercie esterna della batteria sia
pulita e asciutta prima di inserirla nel caricatore
- non ricaricare a temperature sotto i 0°C e sopra i
40°C; altrimenti si danneggeranno seriamente la
batteria ed il caricatore
- non estraete mai la batteria dall’utensile mentre
questo è in moto
! una batteria nuova o una batteria che non sia
stata utilizzata per un lungo periodo di tempo
arriva a portare la sua piena prestazione solo
dopo circa 5 cicli di ricarica/scarica
- non ricaricate la batteria dopo averlo fatto funzionare
per pochi minuti soltanto; ricaricando troppo spesso la
batteria si ottiene solo una riduzione del tempo
operativo ed una diminuzione del suo rendimento
- la batteria al idruro metallico di Nickel può essere
mantenuta separata dall’ambiente naturale e non
dovrebbe essere scaricata tra i riuti domestici (il
simbolo 0 vi ricorderà questo fatto quando dovrete
eliminarla)
! primo di disporle, proteggere i terminali delle
batterie con nastro pesante per prevenire
cortocircuiti
- se si prevede di non utilizzare l’utensile per un lungo
periodo, è opportuno staccare il caricatore dalla rete
Caricamento delle cartucce #
- aprite una cartuccia standard con un taglierino
- montate il beccuccio all’estremità della cartuccia aperta
- tagliate via almeno 2 cm dalla punta del beccuccio con
un’angolazione di 45° in modo che il foro sia
sucientemente largo quando viene impostata la
velocità massima
- spingete il perno A a sinistra
- spingete lo stantuo B nché non si blocca con uno
scatto nella posizione di partenza (se non si blocca
con lo scatto, successivamente si avranno dei
malfunzionamenti dello stantuo)
- aprite il blocca cartucce C
- inserite la cartuccia nché la base tocca il retro del
tubo porta cartuccia D
- chiudete il blocca cartucce C
Acceso/spento $
- spingete il perno A verso destra per sbloccare il
pulsante di azionamento E
- per accendere/spegnere l’utensile premete/rilasciate il
pulsante di azionamento E
- l’utensile si spegne automaticamente quando la
cartuccia è vuota
! controllate che dopo ogni utilizzo il perno A sia in
posizione di blocco %
Velocità variabile ^
- è possibile regolare il usso del prodotto sigillante con
la rotellina F (6 impostazioni)
- prima di iniziare un lavoro, vericate la velocità
adeguata facendo delle prove su materiale di scarto
! se l’utensile non funziona con la rotellina F
impostata a 1, regolate la velocità premendo il
pulsante d’azionamento E 2 finché non trovate
l'impostazione adeguata
Applicazione del prodotto sigillante &
- assicuratevi che l’area da sigillare sia pulita ed asciutta
(rimuovete il vecchio prodotto sigillante residuo, se
applicabile)
- dopo aver premuto il pulsante A verso destra, premete
il pulsante d’azionamento E per avviare l’erogazione
del prodotto sigillante
- tenete l’utensile leggermente inclinato e spostatelo
uniformemente lungo la fessura/crepa che deve
essere riempita tenendo premuto il pulsante di
azionamento E
- controllate che il prodotto sigillante aderisca
perfettamente ad entrambe le superci da sigillare
- rilasciate il pulsante di azionamento E per fermare
l’erogazione del prodotto sigillante
- per evitare sgocciolamenti del prodotto sigillante,
spingete il perno A verso sinistra subito dopo aver
rilasciato il pulsante di azionamento E

Содержание

Le batterie esplodono se gettate nel fuoco pertanto non bruciare le batterie per alcun motivo Non utilizzate il caricatore quando è danneggiato portarlo ad un centro assistenza autorizzato SKIL per il controllo Non utilizzate il caricatore quando il cavo o la spina sono danneggiati cavo o spina possono essere immediatamente sostituiti presso un centro assistenza autorizzato SKIL Non usate la batteria quando è danneggiata essa dovrebbe essere sostituita immediatamente Non aprire il caricatore o la batteria Non tentare di ricaricare le batterie non ricaricabili con il caricatore SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI SUL CARICATORE SULLA BATTERIA Utilizzare il caricatore solo all Interno Doppio isolamento non è necessario alcun cavo di terra Trasformatore di isolamento a prova di guasto la fonte di alimentazione è elettricamente separata dall uscita del trasformatore 71 Spegnimento automatico in caso di surriscaldamento del caricatore il fusibile termico si brucia e il caricatore diventa inutilizzabile L errata polarità della connessione del caricatore può costituire un pericolo caricare la batteria utilizzando esclusivamente il caricatore in dotazione Non gettare il caricatore tra i rifiuti domestici Non gettare la batteria tra I rifiuti domestici La tecnologia NiMH garantisce maggiore energia in modo meno inquinante per l ambiente la batteria al idruro metallico di Nickel può essere mantenuta separata dall ambiente naturale e non dwrebbe essere scaricata tra i rifiuti domestici il simbolo vi ricorderà questo fatto quando dovrete eliminarla primo di disporle proteggere I terminali delle batterie con nastro pesante per prevenire cortocircuiti se si prevede di non utilizzare l utensile per un lungo periodo è opportuno staccare il caricatore dalla rete Caricamento delle cartucce aprite una cartuccia standard con un taglierino montate il beccuccio all estremità della cartuccia aperta tagliate via almeno 2 cm dalla punta del beccuccio con un angolazione di 45 in modo che il foro sia sufficientemente largo quando viene impostata la velocità massima spingete il perno A a sinistra spingete lo stantuffo Bfinché non si blocca con uno scatto nella posizione di partenza se non si blocca con lo scatto successivamente si avranno dei malfunzionamenti dello stantuffo apriteli blocca cartucce C inserite la cartuccia finché la base tocca il retro del tubo porta cartuccia D chiudete il blocca cartucce C Acceso spento spingete il perno A verso destra per sbloccare il pulsante di azionamento E per accendere spegnere l utensile premete rilasciate il pulsante di azionamento E l utensile si spegne automaticamente quando la cartuccia è vuota controllate che dopo ogni utilizzo il perno A sla In posizione di blocco Velocità variabile è possibile regolare il flusso del prodotto sigillante con la roteili na F 6 impostazioni prima di iniziare un lavoro verificate la velocità adeguata facendo delle prove su materiale di scarto se l utensile non funziona con la rotelllna F Impostata a 1 regolate la velocità premendo il pulsante d azionamento E finché non trovate l impostazione adeguata Applicazione del prodotto sigillante assicuratevi che l area da sigillare sia pulita ed asciutta rimuovete il vecchio prodotto sigillante residuo se applicabile dopo aver premuto il pulsante A verso destra premete il pulsante d azionamento E per avviare l erogazione del prodotto sigillante tenete l utensile leggermente inclinato e spostatelo uniformemente lungo la fessura crepa che deve essere riempita tenendo premuto il pulsante di azionamento E controllate che il prodotto sigillante aderisca perfettamente ad entrambe le superfici da sigillare rilasciate il pulsante di azionamento E per fermare l erogazione del prodotto sigillante per evitare sgocciolamenti del prodotto sigillante spingete il perno A verso sinistra subito dopo aver rilasciato il pulsante di azionamento E USO Ricaricabatteria la batteria di un utensile nuovo non è completamente carica estraete la batteria dal caricatore dopo la fine del periodo di carica con ciò si prolunga la durata della batteria IMPORTANTE dopo 3 ore l operazione di ricarica sarà completata e la batteria potrà essere utilizzata anche se la luce rossa risulterà ancora accesa la luce rossa può richiedere più di 3 ore per spegnersi durante la carica il caricatore e la batteria possono riscaldarsi il fenomeno è normale e non comporta problemi assicurarsi che la superficie esterna della batteria sia pulita e asciutta prima di inserirla nel caricatore non ricaricare a temperature sotto i 0 C e sopra i 40 C altrimenti si danneggeranno seriamente la batteria ed il caricatore non estraete mai la batteria dall utensile mentre questo è in moto una batteria nuova o una batterla che non sla stata utilizzata per un lungo periodo di tempo arriva a portare la sua piena prestazione solo dopo circa 5 cicli di rlcarlca scarica non ricaricate la batteria dopo averlo fatto funzionare per pochi minuti soltanto ricaricando troppo spesso la batteria si ottiene solo una riduzione del tempo operativo ed una diminuzione del suo rendimento 43

Скачать