Metabo KGT 300 [53/64] Italiano

Metabo KGT 300 [53/64] Italiano
53
ITALIANO
A
Pericolo!
Pericolo di ferite dovuto a un
maneggiamento improprio solle-
vando o girando il piano. Prendere
sempre l'apparecchio dal banco infe
-
riore (38) e non dalla battuta parallela.
8. Posizionare l'apparecchio su una
base adeguata, facendo attenzione
a quanto riportato di seguito.
Tutti e quattro i piedi dell'appa-
recchio devono essere posizio-
nati correttamente sulla base.
L'altezza ideale della base è di
circa 800 mm.
Anche in caso di lavorazione di
pezzi più grandi l'apparecchio
deve essere posizionato in modo
sicuro.
9. Conservare l'imballaggio per riutiliz-
zarlo in futuro oppure smaltirlo in
base alle norme vigenti.
6.2 Trasporto dell'apparec-
chio
1. Posizionare la protezione laterale
spostandola da sinistra davanti alla
parte posteriore dell'inserto, quindi
spingerla indietro.
2. Inclinare il gruppo sega verso il
basso e agganciare l'arresto per il
trasporto
(37).
3. Mettere in posizione la battuta paral-
lela sopra la cappa per trucioli e fis-
sarla.
4. Sollevare l'apparecchio lateralmente
dal banco inferiore (38).
6.3 Collegamento di un
impianto di aspirazione
dei trucioli
A
Pericolo!
Alcuni tipi di segatura (ad
esempio quella ottenuta da legno di
quercia, faggio e frassino) possono
essere cancerogeni se inspirati: lavo
-
rare esclusivamente con un impianto
di aspirazione
quando si lavora in locali chiusi;
in caso di utilizzo prolungato (com-
plessivamente più di 1/2 ora);
quando vengono segati pezzi di
faggio, quercia o frassino.
L'impianto di aspirazione deve soddi-
sfare i seguenti requisiti:
deve corrispondere al diametro
del bocchettone di aspirazione
(43
mm);
quantità aria 550 m
3
/h;
depressione al bocchettone di
aspirazione della sega 740 Pa;
velocità dell'aria al bocchettone di
aspirazione della sega
20 m/s.
Osservare anche le istruzioni per l'uso
dell'impianto di aspirazione dei trucioli.
6.4 Regolazione del copri-
lama
3
Nota
Il coprilama viene fornito già nella
posizione inferiore. È necessario rego-
larlo quando viene messo in funzione
solo se si è spostato durante il trasporto
oppure per ottenere l'altezza di taglio
massima.
1. Spostare il banco superiore verso
l'alto e fissare le viti di arresto per la
regolazione dell'altezza di taglio.
2. Controllare la regolazione del copri-
lama, facendo attenzione a quanto
indicato di seguito.
La distanza tra il bordo esterno
della lama ed il coprilama deve
essere pari a 3 - 8 mm.
Il coprilama deve essere allineato
alla lama.
A
Pericolo!
Il coprilama è uno dei disposi-
tivi di sicurezza e deve essere mon-
tato correttamente in modo da poter
garantire un utilizzo sicuro dell'appa
-
recchio.
Solo se è necessario regolare nuova-
mente il coprilama, eseguire le opera-
zioni indicate di seguito.
3. Svitare le viti a testa esagonale
incassata
(39).
4. Collocare il coprilama (40) nella
posizione desiderata: la distanza tra
il bordo esterno della lama ed il
coprilama deve essere pari a 3 - 8
mm.
5. Stringere le viti a testa esagonale
incassata (39).
3
Nota
Se il coprilama si trova nella posi-
zione più alta, la battuta parallela può
essere fissata sulla cappa per trucioli
solo se il banco superiore è stato spinto
verso l'alto.
6.5 Collegamento elettrico
B
Pericolo! Tensione elettrica
Utilizzare l'apparecchio solo in un
ambiente asciutto.
Utilizzare esclusivamente una
fonte di energia elettrica che sod
-
disfi i seguenti requisiti (vedere
anche "Dati tecnici"):
tensione e frequenza corri-
spondenti ai dati indicati sulla
targhetta dell'apparecchio;
fusibile con interruttore salva-
vita da 30mA;
prese elettriche a norma, con
messa a terra regolamentare e
controllata.
Posizionare il cavo di alimenta-
zione in modo che non interferi-
sca col lavoro e che non possa
subire danni.
Proteggere il cavo di alimenta-
zione da calore, fluidi aggressivi
e bordi taglienti.
33
34
35
36
37
38
39
40

Содержание

Скачать