Skil 5255 LA Инструкция по эксплуатации онлайн [58/164] 92569

Skil 5255 LA Инструкция по эксплуатации онлайн [58/164] 92569
58
3) FUNZIONE DEL RIPARO INFERIORE
a) Controllare che il riparo inferiore sia chiuso
correttamente prima dell’uso. Non azionare la lama
se il riparo inferiore non si muove liberamente e si
chiude istantaneamente. Non serrare mai il riparo
inferiore nella posizione aperta. Se la sega cade
accidentalmente, il riparo inferiore si potrebbe piegare.
Estrarre la spina dalla presa, sollevare il riparo inferiore
con la leva di ritorno ed assicurarsi che si muova
liberamente e non tocchi la lama o qualsiasi altra parte, in
tutti gli angoli e profondità del taglio.
b) Controllare il funzionamento della molla del riparo
inferiore. Se il riparo e la molla non funzionano
correttamente, bisogna effettuarne la manutenzione
prima dell’uso. Il riparo inferiore potrebbe funzionare
allentato a causa di parti danneggiate, depositi
appiccicosi o ad un accumulo di detriti.
c) Il riparo inferiore deve essere retratto manualmente
solamente per tagli speciali quali tagli a tuffo e tagli
composti. Sollevare il riparo inferiore mediante la
leva di ritorno ed appena la lama entra nel materiale,
il riparo inferiore deve essere rilasciato. Per tutti gli
altri tipi di taglio, il riparo inferiore dovrebbe funzionare
automaticamente.
d) Osservare sempre che il riparo inferiore copra la
lama prima di poggiare la sega su di un banco o sul
pavimento. Una lama non protetta, in movimento per
inerzia causa il retro movimento della sega, tagliando
tutto ciò che trova nel suo percorso. Fare attenzione al
tempo che una lama impiega per arrestarsi dopo che
l’interruttore viene rilasciato.
ULTERIORI AVVERTENZE DI SICUREZZA
NOTE GENERALI
Questo utensile non dev’essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
Quest’utensile non può lavorare con acqua
• Staccatesemprelaspinadell’utensileprimadi
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
Non usare l’utensile quando il cavo è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualicato
Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l’amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all’operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossare una maschera
protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo
per l’estrazione della polvere se è presente una
presa di collegamento
Alcuni tipi di polvere sono classicati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente se
associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere e
utilizzare un dispositivo per l’estrazione della
polvere se è presente una presa di collegamento
Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l’estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
Usate solo tavoli da taglio dotati di interruttori che
impediscano il riavviamento automatico dopo
un’interruzione di corrente
Usate solo tavoli da taglio dotati di una guida di taglio
ACCESSORI
La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell’utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
originali
Utilizzate solo accessori il cui numero massimo di giri
corrisponda almeno al massimo dei numeri di giri
dell’utensile
• Utilizzaresololameconundiametrominimodi170
mm e massimo di 170 mm e con un diametro del
foro di 16 mm
Mai utilizzate lame per sega in acciaio ad alta velocità
(HSS)
Non usare mai mole da smeriglio/taglio con
quest’utensile
PRIMA DELL’USO
Controllare che la tensione dell’alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell’utensile (gli
utensili con l’indicazione di 230V o 240V possono essere
collegati anche alla rete di 220V)
Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
Rimuovete tutti gli ostacoli sopra e sotto la linea di taglio
prima di iniziare il lavoro
Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza se
ssato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)
Al fine di rilevare possibili linee di alimentazione
nascoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice (un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche;
danneggiando linee del gas si può creare il pericolo di
esplosioni; penetrando una tubazione dell’acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica)
Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
DURANTE L’USO
Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può
superare 85 dB(A); utilizzare le cue di protezione
Non usate mai l’utensile senza il suo sistema protettivo
originale
Non cercate di tagliare pezzi estremamente piccoli
Lavorate solo su un piano orizzontale
Nel caso l’utensile si blocchi o di cattivo funzionamento
elettrico o meccanico, spegnete subito l’utensile e
staccate la spina
Se durante un’operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
DOPO L’USO
Quando riponete l’utensile accertatevi che non ci siano
parti in movimento e che il motore sia spento
Dopo lo spegnimento de la sega circolare, non arrestate
mai la rotazione della lama applicandovi una forra
lateralmente

Содержание

3 FUNZIONE DEL RIPARO INFERIORE a Controllare che II riparo Inferiore sia chiuso correttamente prima dell uso Non azionare la lama se II riparo Inferiore non si muove liberamente e si chiude istantaneamente Non serrare mal II riparo Inferiore nella posizione aperta Se la sega cade accidentalmente il riparo inferiore si potrebbe piegare Estrarre la spina dalla presa sollevare il riparo inferiore con la leva di ritorno ed assicurarsi che si muova liberamente e non tocchi la lama o qualsiasi altra parte in tutti gli angoli e profondità del taglio b Controllare II funzionamento della molla del riparo Inferiore Se il riparo e la molla non funzionano correttamente bisogna effettuarne la manutenzione prima dell uso Il riparo inferiore potrebbe funzionare allentato a causa di parti danneggiate depositi appiccicosi o ad un accumulo di detriti c Il riparo Inferiore deve essere retratto manualmente solamente per tagli speciali quali tagli a tuffo e tagli composti Sollevare il riparo Inferiore mediante la leva di ritorno ed appena la lama entra nel materiale Il riparo Inferiore deve essere rilasciato Per tutti gli altri tipi di taglio il riparo inferiore dovrebbe funzionare automaticamente d Osservare sempre che II riparo Inferiore copra la lama prima di poggiare la sega su di un banco o sul pavimento Una lama non protetta in movimento per inerzia causa il retro m wimento della sega tagliando tutto ciò che trova nel suo percorso Fare attenzione al tempo che una lama impiega per arrestarsi dopo che l interruttore viene rilasciato Usate solo tavoli da taglio dotati di interruttori che impediscano il riavviamento automatico dopo un interruzione di corrente Usate solo tavoli da taglio dotati di una guida di taglio ACCESSORI La SKIL garantisce un perfetto funzionamento dell utensile soltanto sevengono utilizzati accessori originali Utilizzate solo accessori il cui numero massimo di giri corrisponda almeno al massimo dei numeri di giri dell utensile Utilizzare solo lame con un diametro minimo di 170 mm e massimo di 170 mm e con un diametro del foro di 16 mm Mai utilizzate lame per sega in acciaio ad alta velocità HSS Non usare mai mole da smeriglio taglio con quest utensile PRIMA DELL USO Controllare che la tensione dell alimentazione sia la stessa di quella indicata sulla targhetta dell utensile gli utensili con l indicazione di 230V o 240V possono essere collegati anche alla rete di 220V Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi sporgenti rimuoverli prima di iniziare la lavorazione Rimuovete tutti gli ostacoli sopra e sotto la linea di taglio prima di iniziare il lavoro Rssare il pezzo da lavorare un pezzo in lavorazione rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza se fissato con appositi dispositivi di serraggio o con una morsa e non tenendolo con la mano Al fine di rilevare possibili linee di alimentazione nascoste utilizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivolgersi alla locale società erogatrice un contatto con linee elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche danneggiando linee del gas si può creare il pericolo di esplosioni penetrando una tubazione dell acqua si provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure con una capacità di 16 Amp DURANTE L USO Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può superare 85 dB A utilizzare le cuffie di protezione Non usate mai l utensile senza il suo sistema protettivo originale Non cercate di tagliare pezzi estremamente piccoli Lavorate solo su un piano orizzontale Nel caso l utensile si blocchi o di cattivo funzionamento elettrico o meccanico spegnete subito l utensile e staccate la spina Se durante un operazione di lavoro viene danneggi ato oppure troncato il cavo non toccare il cavo ma estrarre immediatamente la spina dalla presa DOPO L USO Quando riponete l utensile accertatevi che non ci siano parti in movimento e che il motore sia spento Dopo lo spegnimento de la sega circolare non arrestate mai la rotazione della lama applicandovi una forra lateralmente ULTERIORI AVVERTENZE DI SICUREZZA NOTE GENERAU Questo utensile non dev essere utilizzato da persone di età inferiore ai 16 anni Quest utensile non può lavorare con acqua Staccate sempre la spina dell utensll e prima di effettuare regolazioni o cambiare gli accessori Non usare l utensile quando il cavo è danneggiato farlo sostituire da personale qualificato Non lavorare mal materiali contenenti amianto l amianto è ritenuto materiale cancerogeno Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo alcune specie di legno minerali e metallo possono essere nocive il contatto con queste polveri o la loro inalazione possono causare reazioni allergiche e o disturbi respiratori all operatore o ad altre persone presenti sul posto indossare una maschera protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo per l estrazione della polvere se è presente una presa di collegamento Alcuni tipi di polvere sono classificati come cancerogeni quali le polveri di quercia e faggio specialmente se associate ad additivi per il trattamento del legno indossare una maschera protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo per l estrazione della polvere se è presente una presa di collegamento Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l estrazione della polvere per I materiali in lavorazione 58

Скачать