Cst/berger LD3 [52/218] Indicazioni operative

Cst/berger LD3 [52/218] Indicazioni operative
52 | Italiano 2 610 A15 170 16.1.12
si disinserisce automaticamente per la conservazione
delle batterie. Il disinserimento viene indicato tramite
un segnale acustico.
Selezione della regolazione dell’indicazione
del punto medio
Tramite il tasto 14 è possibile selezionare la precisio-
ne dell’indicazione del «punto medio» del raggio laser
sul campo di ricezione:
Regolazione «preciso» (Indicazione b sul display),
Regolazione «approssimativo» (Indicazione c sul
display).
In caso di modifica della regolazione della precisione
suona un segnale acustico.
All’accensione dello strumento di misura, la precisio-
ne «approssimativo» è sempre preimpostata.
Selezione del modo operativo
È possibile selezionare due modi operativi per campi
operativi differenti:
All’accensione è regolato sempre il funzionamento a
corto raggio.
Per la conversione al funzionamento a lungo raggio
premere il tasto 18, l’indicatore 19 è illuminato. Per il
funzionamento a corto raggio premere di nuovo il ta-
sto 18, l’indicatore 19 si spegne.
Spie di rilevazione
L’indicatore basso e, l’indicatore del centro a e l’indi-
catore alto d (sul lato anteriore e sul retro dello stru-
mento di misura) indicano la posizione del raggio laser
rotante nel campo di ricezione 16. La posizione può
essere indicata inoltre tramite un segnale acustico
(vedi «Segnale acustico per l’indicazione del raggio la-
ser», pagina 52).
Strumento di misura troppo basso: Quando il
raggio laser passa attraverso la metà superiore del
campo di ricezione 16, compare poi la spia di rileva-
zione: basso e sul display.
Con segnale acustico attivato suona un segnale acu-
stico a cadenza lenta.
Muovere lo strumento di misura in direzione della frec-
cia verso l’alto.
Strumento di misura troppo alto: Quando il rag-
gio laser passa attraverso la metà inferiore del campo
di ricezione 16, compare poi la spia di rilevazione: alto
d sul display.
Con segnale acustico attivato viene emesso un se-
gnale acustico a cadenza veloce.
Muovere lo strumento di misura in direzione della frec-
cia verso il basso.
Strumento di misura in posizione centrale:
Quando il raggio laser passa attraverso il campo di ri-
cezione 16 all’altezza della marcatura del punto medio
20, lampeggia poi l’indicatore del punto medio a. Con
segnale acustico attivato suona un segnale acustico
permanente.
Segnale acustico per l’indicazione del raggio
laser
La posizione del raggio laser sul campo di ricezione
16 può essere indicata tramite un segnale acustico.
All’accensione dello strumento di misura il segnale
acustico è sempre attivato.
È possibile scegliere tra due volumi oppure spegnere
il segnale acustico. Per effettuare questo premere il
tasto segnale acustico 15 fino a quando è ottenuta la
regolazione desiderata. A conferma viene emesso un
breve segnale acustico ogni volta che viene premuto
il tasto 15.
Indipendentemente dalla regolazione del segnale acu-
stico, ogni volta che viene premuto un tasto sullo stru-
mento di misura viene emesso un breve segnale a
conferma.
Indicazioni operative
Marcatura
Sulla marcatura del punto medio 20 a destra ed a si-
nistra sullo strumento di misura è possibile marcare
l’altezza del raggio laser se lo stesso passa attraverso
il centro del campo di ricezione 16. La marcatura del
punto medio si trova 50,8 mm dal bordo superiore
dello strumento di misura.
Prestare attenzione durante le marcatura ad allineare
lo strumento di misura in modo preciso verticale in
quanto, in caso contrario, le marcature risulterebbero
spostate rispetto al raggio laser.
Fissaggio tramite supporto (vedi figura G)
È possibile fissare lo strumento di misura, con l’ausilio
del supporto 30, sia ad un’asta differenziale laser 10
(accessorio) che anche ad altri mezzi ausiliari con una
larghezza fino a 65 mm.
Avvitare saldamente il supporto 30 con la vite di fis-
saggio 28 nella sede 26 sul retro dello strumento di
misura.
Allentare la vite per il fissaggio del supporto 27, spin-
gere il supporto ad es. sull’asta differenziale laser 10
e serrare di nuovo saldamente la vite per il fissaggio
del supporto 27.
Con l’ausilio della livella 29 è possibile allineare oriz-
zontalmente il supporto 30.
Uno strumento di misura applicato inclinato causa mi-
surazioni errate.
Campo operativo
Funzionamento a corto raggio 1
20 m
Funzionamento a lungo raggio 20
80 m
OBJ_BUCH-1554-001.book Page 52 Monday, January 16, 2012 10:44 AM

Содержание

Скачать