First FA-5126-2 [28/30] Italiano

First FA-5126-2 [28/30] Italiano
54 55

ma solo additivi naturali.
Registrazioni dell‘umidità e del peso
del prodotto prima e dopo i tempi di
essiccazione aiuteranno in futuro a
migliorare le tecniche di essiccazione.
SUGGERIMENTI PER
L‘ESSICCAZIONE
Il tempo di essiccazione per il pre-trattamento
della frutta varia in base ai seguenti fattori:
1) spessore dei pezzi o delle fette
2) numero dei vassoi con alimenti da
essiccare
3) volume degli alimenti da essiccare
4) umidità nel proprio ambiente
5) le proprie preferenze di essiccazione per
ogni tipo di alimento da essiccare
Si raccomanda di:
Controllare gli alimenti ogni ora.
Ruotare e/o impilare nuovamente i propri
vassoi se si nota un‘essiccazione non
uniforme.
Etichettare gli alimenti con contenuti
essiccati, data e peso prima
dell‘essiccazione. Sarà anche utile
annotare il tempo di essiccazione per
riferimento futuro.
Gli alimenti pre-trattati consentiranno di
ottenere il miglior effetto in essiccazione.
Anche la corretta conservazione degli
alimenti dopo l‘essiccazione aiuterà a
mantenere gli alimenti in buona qualità e
a conservare le sostanze nutritive.
CONSERVAZIONE
Conservare gli alimenti solo dopo che si
sono raffreddati.
Gli alimenti possono essere tenuti più
a lungo se conservati in un ambiente
fresco, asciutto e buio.
Rimuovere tutta l‘aria possibile dal
contenitore di conservazione e sigillare.
La temperatura di conservazione è di
15°C o inferiore.
Non conservare mai gli alimenti
direttamente in un contenitore metallico.
Evitare i contenitori che “respirano” o con
tenuta debole.
Controllare il contenuto degli alimenti
essiccati per la presenza di umidità
durante le settimane successive
all‘essiccazione. Se all‘interno è presente
umidità, si deve essiccare il contenuto
per un tempo maggiore per evitare
l‘alterazione.
Per la migliore qualità, frutta, verdura,
erbe, noci e pane essiccati non devono
essere conservati per più di 1 anno, se
tenuti in frigorifero o congelatore.
Carne, pollame e pesce essiccati non
devono essere conservati per più di 3
mesi, se tenuti in frigorifero, o 1 anno se
tenuti in congelatore.
METODO DI MANUTENZIONE/
PULIZIA
Dopo l‘uso, scollegare l‘essiccatore
dall‘alimentazione e farlo raffreddare prima
della pulizia. Utilizzare una spazzola morbida
per rimuovere i residui di cibo dai vassoi.
Asciugare tutte le parti con un panno asciutto
prima di riporre l‘essiccatore. Pulire la
supercie del corpo con un panno umido.
Utilizzare tovaglioli di carta per rimuovere i
condimenti della marinatura in eccesso.
Non pulire l‘apparecchio con agenti chimici
aggressivi o abrasivi per non danneggiare la
supercie.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI,
GRAZIE!
Questo marchio indica che il presente
prodotto non deve essere smaltito con
gli altri riuti domestici nell‘ambito
dell‘UE. Per prevenire un possibile pericolo
per l‘ambiente o per la salute umana a causa
di uno smaltimento di riuti non controllato,
riciclarlo in modo responsabile per
promuovere il riutilizzo sostenibile delle
risorse. Per restituire il proprio dispositivo
usato, usare i sistemi di restituzione e
raccolta o contattare il rivenditore dove si è
acquistato il prodotto. I rivenditori possono
riprendersi questo prodotto per un riciclaggio
sicuro per l‘ambiente.
PRIMA DELL‘USO
Pulizia:
Al primo utilizzo, pulire tutte le parti
dell‘apparecchio. Pulire i 3/5 vassoi con un
panno leggermente umido. Se necessario,
utilizzare del detergente.
Non lavare la BASE in lavastoviglie o
immergerla in acqua o in qualsiasi altro
liquido!!!
Dopo la pulizia far funzionare l‘apparecchio
per 30 minuti senza porre all‘interno alcun
alimento da essiccare. Durante questa
procedura l‘eventuale produzione di fumo od
odori è normale. Garantire una ventilazione
sufciente.
Dopo questa fase di funzionamento,
risciacquare i vassoi in acqua e asciugare
tutte le parti. Ciò è necessario solo per la
prima volta. (NON LAVARE LA BASE!!!)
Scollegare l‘essiccatore dall‘alimentazione e
farlo raffreddare prima della pulizia. Utilizzare
una spazzola morbida per rimuovere i residui
di cibo. Asciugare tutte le parti prima di
riporre l‘essiccatore.
Non pulire l‘apparecchio con agenti chimici
aggressivi o abrasivi per non danneggiare la
supercie.
Montaggio dell‘apparecchio:
Assicurarsi che l‘essiccatore sia posto su una
supercie piana e stabile. Rifornire i vassoi di
essiccazione e collegare la spina a una presa
a muro. L‘altezza dell‘essiccatore può essere
aumentata da 308mm a 395mm ruotando i
vassoi superiori nelle graffe di quelli inferiori,
permettendo quindi di caricare alimenti più
spessi.
L‘essiccatore è ora pronto per l‘uso.
METODI DI UTILIZZO
1. Porre gli alimenti puliti nei vassoi. - Non
sovraccaricare i vassoi e non sovrapporre
gli alimenti. Chiudere il coperchio.
Nota: Iniziare sempre a caricare gli alimenti
dal vassoio inferiore a quello superiore.
2. Collegare l‘alimentazione. Accendere
l‘interruttore, quindi regolare la
temperatura.
Nota: Impostare una temperatura bassa per
pezzi di alimenti sottili/piccoli o per un piccolo
carico di alimenti. Impostare una temperatura
alta per pezzi di alimenti da essiccare spessi/
grandi e per carichi ampi. Il termostato
può essere anche usato per ridurre la
temperatura quando gli alimenti sono
quasi alla ne del loro ciclo di essiccazione
prendendo più semplice il controllo del livello
nale di umidità negli alimenti.
3. Chiudere il coperchio. Porre il coperchio
sul primo vassoio in uso e portare
l‘interruttore in posizione T - la spia
diventa rossa.
Nota: Assicurarsi che la base della ventola
sia sempre in posizione quando si utilizza
l‘essiccatore. Se non si ha tempo per
essiccare tutti gli alimenti in un solo giorno, è
possibile continuare il giorno successivo. In
questo caso, gli alimenti vanno conservati in
un contenitore/sacchetto di polietilene e posti
nel congelatore.
4. Spegnere l‘apparecchio (portare
l‘interruttore in posizione ‚O‘), quando
si è nito di essiccare gli alimenti. Far
raffreddare gli alimenti. Conservare
gli alimenti in sacchetti di polietilene o
contenitori idonei e porli in frigorifero (si
veda la sezione „CONSERVAZIONE“ per
maggiori informazioni).
5. Scollegare l‘apparecchio
dall‘alimentazione.
Nota: Si raccomanda di impilare almeno 3
vassoi, anche se non si posizionano alimenti
sui vassoi.
Suggerimenti:
Il presente essiccatore include 3/5 vassoi
trasparenti impilabili e una protezione da
surriscaldamento. La base contiene le
termoresistenze, il motore, la ventola e il
termostato.
Le prese d‘aria sul vassoio consentono la
circolazione dell‘aria.
Utilizzando una temperatura di
riscaldamento controllata, l‘aria circola
dalla base dell‘essiccatore a ciascuno
dei cinque vassoi e il coperchio rimuove
l‘umidità dagli alimenti.
A seconda dell‘umidità presente negli
alimenti e quella presente nell‘aria,
il tempo di essiccazione può variare.
Utilizzare l‘essiccatore in un ambiente
asciutto, caldo, ben ventilato e senza
polvere. Anche una buona ventilazione è
importante.
 
nell‘essiccatore per alimenti avranno
un aspetto diverso rispetto a quelle
vendute in negozi di alimenti naturali

che l‘essiccatore per alimenti non usa
ITALIANO
ITALIANO

Содержание

Похожие устройства

Скачать