Haier AB60CS1ERA+1U60IS1EAB [61/102] Processo di installazione

Haier AB60CS1ERA+1U60IS1EAB [61/102] Processo di installazione
Processo di installazione
COLLEGAMENTO DEI CAVI ELETTRICI
Tutte
le
parti
ed
i
materiali
usati
e
le
operazioni
di
collega-
mento
dei
cavi
elettrici
devono
essere
conformi
alle
normati-
ve
locali.
Usare
solo
cavi
di
rame.
Mentre
si
eseguono
i
collegamenti
dei
cavi
elettrici,
fare
riferi-
mento
allo
schema
del
collegamento
dei
cavi
elettrici.
Tutti
i
lavori
di
collegamento
dei
cavi
elettrici
devono
essere
eseguiti da un elettricista qualicato.
Deve
essere
installato
un
salvavita
che
tolga
la
corrente
elet-
trica
all’intero
sistema.
Fare
riferimento
al
Manuale
d’installazione
dell’unità
esterna
per le speciche dai cavi, salvavita, interruttori, collegamento
dei
cavi
elettrici,
eccetera.
Collegamento
dell’unità
Rimuovere
il
coperchio
della
scatola
degli
interruttori
(1),
far
passare
i
cavi
nel
tubo
di
gomma
A
e
poi,
dopo
avere
cablato
in modo appropriato gli altri cavi, ssare il morsetto A. Colle-
gare
i
cavi
con
la
polarità
corretta
all’interno
del
blocco
termi-
nali.
Avvolgere
i
cavi
con
l’isolante.
(Assicurarsi
di
eseguire
questa operazione, diversamente si vericherà la condensa).
Dopo
avere
eseguito
i
collegamenti,
rimettere
il
coperchio
della
scatola
di
comando
(1)
e
(2).
AVVISO:
Osservare
quanto
segue
quando
si
collega
l’alimentazio-
ne
elettrica
al
blocco
terminali:
Non collegare cavi con speciche diverse allo stesso
blocco
terminali.
(I
cavi
allentati
possono
provocare
il
surriscaldamento
del
circuito)
Collegare cavi con le stesse speciche come mostrato
nella
Figura
sulla
destra
ESEMPIO DI COLLEGAMENTO DEI CAVI ELETTRICI
Per
quanto
riguarda
il
circuito
dell’unità
esterna,
fare
riferimento
al
Manuale
d’installazione
dell’unità
esterna.
Nota:
Tutti
i
cavi
elettrici
sono
dotati
di
poli,
i
poli
devono
corrispondere
a
quelli
del
blocco
terminali.
Prestare particolare attenzione a quanto segue e controllare al termine dell’installazione
Cosa si deve controllare Cosa succede se l’installazione non è appropriata Controllo
L’unità
interna
è
installata
in
sicurezza? L’unità
può
cadere,
vibrare
o
emettere
rumore.
È
stato
eseguito
il
controllo
per
le
perdite
di
gas? Si può vericare l’esaurimento del gas.
L’unità
è
isolata
in
modo
appropriato? Si può vericare la condensa o il gocciolio dell’acqua.
Lo
scarico
dell’acqua
è
appropriato? Si può vericare la condensa o il gocciolio dell’acqua.
La
tensione
soddisfa
i
requisiti
riportati
sulla
targhetta? Si possono vericare problemi oppure delle parti si
possono
bruciare.
I
cavi
ed
i
tubi
sono
disposti
in
modo
appropriato? Si possono vericare problemi oppure delle parti si
possono
bruciare.
L’unità
è
dotata
di
appropriata
messa
a
terra? C’è
il
pericolo
di
scariche
elettriche.
Le
dimensioni
dei
cavi
sono
corrette? Si possono vericare problemi oppure delle parti si
possono
bruciare.
Ci
sono
ostacoli
che
ostruiscono
la
presa
d’aria
dell’
unità
interna
e
la
griglia
dell’unità
esterna?
Questi
possono
provocare
un
raffreddamento
mediocre.
È
stata
registrata
la
lunghezza
dei
tubi
e
la
quantità
di
refrigerante
caricata?
Diventa difcile controllare la quantità di refrigerante da
caricare.
Attenzione: Al
termine
dell’installazione
accertarsi
che
non
ci
siano
perdite
di
refrigerante.
Collegare
sui
due
lati
cavi
con
le
stesse
speciche.
Non
collegare
su
un
lato
cavi
con
le
stesse
speciche.
Non
collegare
cavi
con speciche diver-
se.
Blocco
terminali
Coperchio
della
scatola
di
comando
(2)
Adduttore
di
messa
a
terra
Coperchio
della
scatola
di
comando
(1)
Tubo
di
gomma
A
Non omettere di sigillare, diversamente l’acqua
potrebbe entrare.
Tubo
di
gomma
Isolante
(piccolo
)
(Avvolgere
attorno
al
cavo)
CavoAttaccare
l’isolante
Nota:
Sigillare,
senza
lasciare
spazi.
Interno
Esterno
19
Morsettiera
unità interna
Morsettiera
unità esterna
Alimentazione
380-400V, 3N~,
50Hz
Alimentazione
Morsettiera
unità interna
Morsettiera
unità esterna

Содержание

Скачать