Grillo FX 20 Инструкция по эксплуатации онлайн [23/68] 520752
Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen - Instrucciones originales
- 21 -
Utilizzare sempre il freno di stazionamento, ogni qualvolta si abbandoni la macchina.
Il motore rimane acceso anche quando l’operatore abbandona il posto guida, se il freno di
stazionamento è inserito.
Se il freno parcheggio dovesse avere dei problemi ad inserirsi, è possibile intervenire sul filo di
azionamento regolando i registri posti sotto la seduta dell'operatore (fig. 5, rif. B).
IMPIANTO ELETTRICO
L’impianto elettrico è protetto da fusibili che, se interrotti, provocano la totale inefficacia dell’intero
impianto elettrico. Questi si trovano sotto la seduta, ribaltando il sedile per l'ispezione della macchina. I
fusibili principali sono due (fig. 17, rif. B e C): quello generale è da 25 A/h, quello che alimenta i servizi è
15 A/h. Una volta ricercato e riparato il guasto, sostituire il fusibile avariato con uno di uguale portata.
Non sostituire mai il fusibile con uno di portata diversa.
Se gli inconvenienti elettrici perdurano dopo aver sostituito i fusibili, contattare il Centro Assistenza
Autorizzato. Non tentare mai di effettuare riparazioni impegnative senza avere i mezzi e le cognizioni
tecniche necessarie.
FUNZIONAMENTO DEI PRINCIPALI DISPOSITIVI DELL’IMPIANTO ELETTRICO
- Un micro interruttore di sicurezza rileva se la pedana è in posizione di lavoro (fig. 20, rif. B).
Diversamente il piatto di taglio non si aziona.
- Sulle leve di avanzamento sono posizionati due microinterruttori che rilevano la posizione e
l'inserimento del freno parcheggio.
- Sotto al sedile di guida è presente un microinterruttore che rileva la presenza dell'operatore sulla macchina.
- L’elettrovalvola che pilota il meccanismo di stabilità della macchina in pendenza (fig. 6, rif. C) si trova
dietro la trasmissione idrostatica destra. Nella condizione normale di lavoro l'elettrovalvola è
illuminata da un led rosso. Quando interviene il dispositivo di stabilizzazione della macchina il led
rosso si spegne.
- Sul cavo della frizione elettromagnetica è montato un diodo che impedisce ritorni di corrente.
- La centralina (fig. 3) segnala quando vengono inseriti o disinseriti i principali dispositivi della
macchina. Inoltre memorizza e visualizza le ore di lavoro eseguite con la macchina.
FILTRO ARIA
Controllare e pulire il filtro aria (fig. 7, rif. B) ogni 8 ore od anche più frequentemente se l’ambiente è
molto polveroso. Per la sostituzione e gli intervalli esatti di manutenzione, seguire le istruzioni e le
avvertenze indicate nel manuale del motore.
FILTRO BENZINA
Il filtro benzina (fig. 7, rif. D) serve per fare in modo che le eventuali impurità nella benzina non entrino in
contatto con le parti del motore. Pulire il filtro benzina ogni 200 ore, avendo cura di lavare anche l’interno
con benzina pulita. Per la pulizia e gli intervalli esatti di manutenzione, seguire le istruzioni e le
avvertenze indicate nel manuale del motore.
PULIZIA
Lavare il piatto con idropulitrice avendo cura di non puntare il getto d'acqua direttamente sui componenti
elettrici. Non lavare mai il vano elettrico con l’idropulitrice, ma utilizzare aria compressa oppure un
aspiratore. Tenere particolarmente pulita la zona delle trasmissioni idrostatiche per garantire un'efficace
raffreddamento. Tenere sempre pulito inoltre la griglia di aspirazione sul motore e il filtro aria.
TIRO DI TRAINO
Il tiro di traino è situato nella parte posteriore della macchina. Si possono trainare rulli compattatori,
rimorchi fino a massimo 120 kg di peso su una pendenza del 10%.
TRAINO DELLA MACCHINA A MOTORE SPENTO
Attenzione! Per spostare la macchina a motore spento occorre azionare le leve di by-pass (fig. 5, rif.C)
delle trasmissioni idrostatiche; prestare attenzione perché in questo modo si annulla l’efficacia dell'effetto
autofrenante.
Trainare la macchina a bassissima velocità (inferiore ai 3,2 km/h) e per piccoli tratti, al massimo
100 m, per evitare il grippaggio della pompa idraulica, o dei motori interni al gruppo idrostatico.
RIMESSAGGIO E INATTIVITÀ PROLUNGATA
Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al riparo dalle intemperie e, possibilmente, ricoprirla con un
telo.
Содержание
- Zero turning 1
- Normas de precauçaõ contra acidentes 3
- Normas de seguridad 3
- Norme antinfortunistiche 3
- Règles de sécurité génerale 3
- Safety rules 3
- Sicherheitsvorschriften 3
- Hydrostatic mower fx 20 zero turning 6
- Warnings 6
- Identification and servicing 7
- Instructions for use 8
- Putting the machine into service 8
- Technical specifications 8
- Maintenance and lubrication 10
- Avvertenze 15
- Rasaerba idrostatico fx 20 zero turning 15
- Identificazione e assistenza 16
- Caratteristiche tecniche 17
- Messa in opera della macchina 17
- Istruzioni d uso 18
- Manutenzione e lubrificazione 19
- Mises en garde 25
- Tondeuse hydrostatique fx 20 zero turning 25
- Identificatione et assistence 26
- Caracteristiques techniques 27
- Mise en service de la tondeuse 27
- Mode d emploi 28
- Maintenance et lubrification 30
- Hydrostatischer rasenmäher fx 20 zero turning 35
- Sicherheitsrelevante hinweise 35
- Identifikation der maschine und kundendienst 36
- Inbetriebnahme der maschine 37
- Technische daten 37
- Betriebsanleitung 38
- Wartung und schmierung 39
- Cortacésped hidrostático fx 20 zero turning 45
- Identificación y asistencia 46
- Características técnicas 47
- Puesta en servicio de la máquina 47
- Instrucciones de uso 48
- Fig 1 commands fig 1 comandi fig 1 commandes abb 1 steuerung fig 1 comandos 56
- Fig 1 legend commands fig 1 legenda comandi fig 1 legende commandes fig 1 leyenda comandos abb 1 legende steuerung 57
- Fig information and warnings fig etichette e avvertenze fig etiquettes et mises en garde abb informationen und warnungen fig etiquetas y advertencias 58
- Fig 2 legend information and warnings fig 2 legenda etichette e avvertenze fig 2 legende etiquettes et mises en garde abb legende informationen und warnungen fig 2 leyenda etiquetas y advertencias 59
- Fig control unit fig centralina fig unite de controle abb steuereinheit fig unidad de control 60
- Fx20 routine maintenance guide 65
Похожие устройства
- Grillo FD1000 - DRAGON Инструкция по эксплуатации
- Grillo BEEFLY 700 SR Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30 A M Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30 A M Каталог
- Nocchi VLR 2B - 30 A T Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30 A T Каталог
- Nocchi VLR 2B - 30/2 A M Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30/2 A M Каталог
- Grillo BEEFLY 700 Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30/2 A T Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30/2 A T Каталог
- Grillo BEEFLY FD 300 D Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 40 A M Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 40 A M Каталог
- Nocchi VLR 2B - 40 A T Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 40 A T Каталог
- Nocchi VLR 2B - 50 A M Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 50 A M Каталог
- Nocchi VLR 2B - 50 A T Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 50 A T Каталог