Grillo FX 20 Инструкция по эксплуатации онлайн [21/68] 520752
Original instructions – Istruzioni originali – Instructions originales – Original-Anleitungen - Instrucciones originales
- 19 -
Quando si sostituiscono le lame sostituire tassativamente anche la vite e la relativa molla a tazza (fig. 22, rif. B).
Per smontare una lama, occorre afferrarla saldamente utilizzando guanti da lavoro e svitare la vite
centrale in senso antiorario. Sostituita la lama, accertarsi di serrare fermamente la relativa vite di
fissaggio.
Attenzione! Sostituire sempre i coltelli danneggiati o storti; non tentare mai di ripararli!
USARE SEMPRE COLTELLI ORIGINALI!
Una volta terminata la manutenzione, agire nuovamente sull'interruttore alzata piatto (fig. 1, n°4) per
riportare l'apparato di taglio in posizione di lavoro. Quando questo avrà raggiunto la posizione parallela
al terreno, abbassare la pedana mobile (fig. 13, rif.B) e fissare il piatto con le relative leve rosse di blocco
(fig.14, rif.A).
Note: Se le leve rosse di blocco del piatto dovessero risultare difficili da inserire:
- controllare che il piatto abbia terminato la fase di ribaltamento raggiungendo la planarità con il terreno.
- controllare che le leve rosse di blocco siano lubrificate con abbondante grasso.
- aumentare il carico della molla relativa al galleggiamento del piatto avvitando il pomello di regolazione
(fig.1, n°8).
Nel caso nessuno di questi interventi diano risultato:
- allentare i quattro bulloni sulle cerniere del ribaltamento (fig. 15, rif.A) e regolare la concentricità dei fori
di alloggiamento delle leve di blocco fino al loro inserimento. Terminata l'operazione avvitare
saldamente i bulloni della cerniera del ribaltamento.
REGOLAZIONE PIATTO DI TAGLIO
Una buona planarità del piatto è essenziale per ottenere un prato uniformemente rasato.
Posto il rasaerba su una superficie piana, verificare la corretta pressione dei pneumatici, controllare la
distanza del bordo del piatto dal suolo ed eventualmente agire sul tirante (fig. 16 rif.A) e sulla vite di
registro (fig. 15, rif.B) per posizionarlo parallelamente al suolo. Prima di agire sulla vite di registro (fig.
15, rif.B) allentare le relative viti di fissaggio (fig. 15, rif.C). Nel caso non si riesca ad ottenere un buon
parallelismo, consultare un Centro di Assistenza Autorizzato.
RIMOZIONE DELL'APPARATO DI TAGLIO
È possibile rimuovere l'apparato di taglio seguendo la seguente procedura:
1) Premere l'interruttore (fig. 17, rif.D) fino all'accensione della spia luminosa.
2) Allentare il tenditore della cinghia PTO ruotando l'apposita leva (fig. 17, rif.A) e rimuovere la cinghia
dal rinvio del piatto di taglio.
3) Procedere con i punti 1-2-3 relativi al paragrafo “RIBALTAMENTO DEL PIATTO”
4) Quando le ruote del telaio del piatto si sollevano da terra, interrompere il ribaltamento e portare
l'indicatore dell'altezza di taglio nella posizione “2” (fig. 2, n°10).
5) Scollegare il connettore dell'impianto elettrico (fig. 20, rif. A)
6) Sollevare i ganci rossi di sicurezza (fig. 18, rif.A)
7) Afferrare il telaio del piatto frontalmente e sfilarlo dalla sede.
Attenzione! Non sbloccare mai l'interruttore (fig. 17, rif.D) quando l'apparato di taglio è rimosso. I bracci
dell'attacco del piatto andrebbero a urtare violentemente verso la parte superiore della macchina, con il
rischio di danneggiare cose o persone presenti nelle vicinanze.
Per inserire nuovamente l'apparato di taglio sulla macchina:
1) Avvicinare le cerniere ai ganci di alloggiamento sollevandole fino a metterle nella loro sede.
2) Serrare i ganci rossi di sicurezza (fig. 16, rif.B) e collegare il connettore dell'impianto elettrico (fig. 20, rif.A)
3) Girare la chiave di avviamento nella posizione “ON” (senza avviare il motore). Sbloccare a questo punto
l'interruttore (fig. 17, rif.D); la spia indicatrice deve essere spenta.
4) Sistemare la cinghia PTO nell'alloggiamento del rinvio sul piatto e tensionarla ruotando l'apposita leva
(fig. 17, rif.A)
5) Abbassare la pedana mobile (fig. 13, rif.B) e fissare il piatto con le relative leve rosse di blocco (fig. 14, rif.A).
CINGHIE PTO
Attenzione! Questa cinghia è speciale, UTILIZZARE CINGHIE ORIGINALI.
Per la sua sostituzione, allentare il tirante agendo sull'apposita leva (fig. 17, rif.A) e sfilare la cinghia dal rinvio
posto sul piatto di taglio. Allentare la protezione della frizione elettromagnetica (fig. 21, rif.A) e farla scorrere
verso la parte posteriore della macchina. In questo modo è possibile rimuovere completamente la cinghia
dalla frizione elettromagnetica. ATTENZIONE: Non è necessario rimuovere ulteriori parti, è possibile sfilare la
cinghia facendola passare dall'apposito scarico (fig. 24.).
Per la regolazione della tensione, agire con chiave da 13 sul dado che agisce sulla molla di tensione
(fig.19, rif.A). La molla deve essere compressa ad una lunghezza di 85 mm.
Содержание
- Zero turning 1
- Normas de precauçaõ contra acidentes 3
- Normas de seguridad 3
- Norme antinfortunistiche 3
- Règles de sécurité génerale 3
- Safety rules 3
- Sicherheitsvorschriften 3
- Hydrostatic mower fx 20 zero turning 6
- Warnings 6
- Identification and servicing 7
- Instructions for use 8
- Putting the machine into service 8
- Technical specifications 8
- Maintenance and lubrication 10
- Avvertenze 15
- Rasaerba idrostatico fx 20 zero turning 15
- Identificazione e assistenza 16
- Caratteristiche tecniche 17
- Messa in opera della macchina 17
- Istruzioni d uso 18
- Manutenzione e lubrificazione 19
- Mises en garde 25
- Tondeuse hydrostatique fx 20 zero turning 25
- Identificatione et assistence 26
- Caracteristiques techniques 27
- Mise en service de la tondeuse 27
- Mode d emploi 28
- Maintenance et lubrification 30
- Hydrostatischer rasenmäher fx 20 zero turning 35
- Sicherheitsrelevante hinweise 35
- Identifikation der maschine und kundendienst 36
- Inbetriebnahme der maschine 37
- Technische daten 37
- Betriebsanleitung 38
- Wartung und schmierung 39
- Cortacésped hidrostático fx 20 zero turning 45
- Identificación y asistencia 46
- Características técnicas 47
- Puesta en servicio de la máquina 47
- Instrucciones de uso 48
- Fig 1 commands fig 1 comandi fig 1 commandes abb 1 steuerung fig 1 comandos 56
- Fig 1 legend commands fig 1 legenda comandi fig 1 legende commandes fig 1 leyenda comandos abb 1 legende steuerung 57
- Fig information and warnings fig etichette e avvertenze fig etiquettes et mises en garde abb informationen und warnungen fig etiquetas y advertencias 58
- Fig 2 legend information and warnings fig 2 legenda etichette e avvertenze fig 2 legende etiquettes et mises en garde abb legende informationen und warnungen fig 2 leyenda etiquetas y advertencias 59
- Fig control unit fig centralina fig unite de controle abb steuereinheit fig unidad de control 60
- Fx20 routine maintenance guide 65
Похожие устройства
- Grillo FD1000 - DRAGON Инструкция по эксплуатации
- Grillo BEEFLY 700 SR Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30 A M Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30 A M Каталог
- Nocchi VLR 2B - 30 A T Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30 A T Каталог
- Nocchi VLR 2B - 30/2 A M Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30/2 A M Каталог
- Grillo BEEFLY 700 Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30/2 A T Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 30/2 A T Каталог
- Grillo BEEFLY FD 300 D Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 40 A M Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 40 A M Каталог
- Nocchi VLR 2B - 40 A T Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 40 A T Каталог
- Nocchi VLR 2B - 50 A M Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 50 A M Каталог
- Nocchi VLR 2B - 50 A T Инструкция по эксплуатации
- Nocchi VLR 2B - 50 A T Каталог