GRAPHITE 58G067 [67/80] Funzionamento regolazione

GRAPHITE 58G067 [67/80] Funzionamento regolazione
67
CARATTERISTICHE ED APPLICAZIONI
Il seghetto alternativo è un dispositivo elettrico di tipo manuale
con classe di isolamento II. Il dispositivo è azionato da un motore
a spazzole monofase a corrente alternata. Il dispositivo è destinato
allo svolgimento di semplici tagli divisori, taglio curvilinei, e riseghe
in legno, materiali a base legno, materie plastiche e metalli (a
condizione che venga utilizzata una lama appropriata).
I suoi settori di utilizzo sono i lavori edili e tutti i lavori nell'ambito
dell'attività amatoriale (hobbistica).
È vietato utilizzare l'elettroutensile in modo non conforme alla
destinazione d'uso dello stesso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE CONTENENTI ILLUSTRAZIONI
La numerazione che segue si riferisce ai componenti
dell'elettroutensile presentati nelle pagine del presente manuale
contenenti illustrazioni.
1. Manopola di regolazione della velocità
2. Interruttore
3. Pulsante di blocco dell'interruttore
4. Piastra di base
5. Interruttore di regolazione del movimento della lama
6. Attacco della lama
7. Protezione
8. Vite di ssaggio della guida parallela
9. Barra di protezione
10. Illuminazione (LED)
11. Interruttore dell'illuminazione
12. Contenitore per utensili
13. Spia di segnalazione del collegamento della tensione
14. Rullo guida
15. Leva di comando del soaggio
16. Raccordo per l'aspirazione della polvere
* Possono presentarsi dierenze tra la gura e il prodotto vero e proprio.
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
ATTENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO/REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO ED ACCESSORI
1. Chiave a brugola - 1 pz.
2. Lama - 2 pz.
3. Guida parallela - 1 pz.
4. Valigetta - 1 pz.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
FISSAGGIO DELLA LAMA
Scollegare l'elettroutensile dall'alimentazione.
Il montaggio e la sostituzione della lama avviene senza strumenti.
Posizionare la manopola di regolazione del movimento della lama
(5) in posizione "III" e sollevare la protezione (7) (g. A).
Sollevare la leva dell'impugnatura del portalama (6) ed inserire
no in fondo la lama nel portalame (6) (i denti della lama devono
essere rivolto in avanti) (g. B).
Importante! Fare attenzione anché la lama sia montata
correttamente sul rullo di guida (14).
Rilasciare la leva del portalama (6) e controllare che la lama sia
inserita correttamente.
Lo smontaggio della lama avviene in ordine inverso al suo
montaggio.
Utilizzare solo lame con sistema di ssaggio T, come mostrato
nella g. C.
ASPIRAZIONE DELLA POLVERE
Il seghetto alternativo è dotato di un sistema di soaggio dei trucioli
dalla linea di taglio. Questa funzione viene attivata mediante la leva
di gestione del soaggio (15) (g. D). Inoltre, esiste la possibilità di
collegare il dispositivo ad un sistema di aspirazione della polvere
tramite il raccordo (16) .
Se si utilizza un sistema esterno di aspirazione dei trucioli è
necessario spostare la leva di comando del soaggio (15) in
posizione spenta "O". La disattivazione del sistema di soaggio
migliorerà le prestazioni del sistema esterno di aspirazione dei
trucioli.
CONSERVAZIONE DELLA LAMA
Il seghetto alternativo sul retro dispone di pratico contenitore
estraibile (12) per la conservazione delle lame per sega e della
chiave a brugola (g. E).
FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Prima di collegare il seghetto alternativo all'alimentazione di
rete, controllare sempre che la tensione di rete corrisponda alla
tensione nominale indicata sulla targhetta identicativa presente
sull'elettroutensile.
Accensione – premere il pulsante dell'interruttore (2) e tenerlo
premuto in questa posizione.
Spegnimento - rilasciare il pulsante dell'interruttore (2).
Blocco dell'interruttore (funzionamento continuo)
Accensione:
Premere e mantenere premuto il pulsante dell'interruttore (2).
Premere il pulsante di blocco dell'interruttore (3) (g. F).
Rilasciare il pulsante dell'interruttore (2).
Spegnimento:
Premere e rilasciare il pulsante dell'interruttore (2).
Ogni volta che risulta necessario illuminare il luogo di lavoro, pre-
mere l'interruttore di attivazione dell'illuminazione (11) che attiverà
i LED (10) per l'illuminazione del luogo di lavoro (g. G).
SPIA DI SEGNALAZIONE DELLA PRESENZA DI TENSIONE
Al momento del collegamento dell'elettroutensile alla presa di
alimentazione, la spia di alimentazione (13) si accende.
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ OPERATIVA DEL SEGHETTO
ALTERNATIVO
La velocità operativa del motore del seghetto alternativo viene
regolata ruotando e impostando la manopola di regolazione della
velocità (1) nella posizione desiderata. Ciò consente di adattare la
velocità operativa dell'elettroutensile alle proprietà del materiale
lavorato. La gamma di regolazione della velocità è da 0 a 5.
Maggiore è il numero visibile sul perimetro della manopola (1)
(g. H), maggiore sarà la velocità del seghetto alternativo.
REGOLAZIONE DEL MOVIMENTO PENDOLARE DELLA LAMA
La possibilità di regolare il movimento pendolare della lama,
permette di adattare i parametri del seghetto alternativo ai
requisiti del materiale lavorato. Il movimento pendolare viene
regolato a scatti tramite l'interruttore di regolazione del movimento
pendolare (5) nell'intervallo da "0" a "III" (g. I). La migliore scelta del
movimento pendolare per i singoli materiali è ottenuta seguendo la
tabella elencata di seguito
Lamiera metallica in generale: 0 Lamiera di acciaio: 0 – I
Lamiera di alluminio: I – II Materie plastiche: I – II
Compensato: 0 – I Legno: I - III

Содержание

Скачать